Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco
    La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI
    2 ore fa
    Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso
    2 ore fa
    Venezia, presentato il libro di Pesato e Mairov in difesa della civiltà ebraico-cristiana
    3 ore fa
    Pieve del Grappa prima in Veneto per qualità e diversità di Piccole Produzioni Locali
    3 ore fa
    Pordenone, successo del Festival Internazionale di Musica Sacra: Portland Phoenix Choir da applausi
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Cadore
    Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore
    1 ora fa
    San Zenone degli Ezzelini, rinviato causa maltempo “Buffoni all’inferno”: lo spettacolo sarà il 20 luglio
    3 ore fa
    Weekend nella natura con i bambini
    Weekend nella natura con i bambini: 5 idee in Friuli
    3 ore fa
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    4 ore fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Premio Friuli Storia 2024: cerimonia a Udine con Sergio Luzzatto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Premio Friuli Storia 2024: cerimonia a Udine con Sergio Luzzatto

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Ottobre 2024 15:56
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE, 19 ottobre 2024 – Si avvicina l’appuntamento con il Premio Friuli Storia 2024, che si terrà sabato 26 ottobre alle 18 presso l’Auditorium del Centro culturale delle Grazie (via Pracchiuso, 21). La cerimonia di consegna della XI edizione vedrà come protagonista Sergio Luzzatto, vincitore del premio per il suo volume “Dolore e furore. Una storia delle Brigate Rosse” (Einaudi). Durante l’evento, Luzzatto dialogherà con Michele Brambilla, direttore del quotidiano Secolo XIX e autore di “L’eskimo in redazione. Quando le Brigate Rosse erano sedicenti” (Ares).

Indice dei contenuti
Un evento di rilevanza storicaUn premio assegnato dai lettoriIl libro vincitoreUn autore di rilevoSupporto e sponsor

Un evento di rilevanza storica

La serata sarà introdotta dal presidente di Friuli Storia, Ernesto Galli della Loggia, storico e editorialista. Parteciperanno anche i finalisti dell’XI edizione, Michele Todero con il suo libro “Terra irredenta, terra incognita. L’ora delle armi al confine orientale d’Italia 1914-1918” (Laterza) e Filippo Triola con “L’orologio del potere. Stato e misura del tempo nell’Italia contemporanea 1749-1922” (Mulino). Saranno presenti anche i membri della giuria scientifica e rappresentanti degli editori in concorso.

Un premio assegnato dai lettori

Il Premio Friuli Storia si distingue in Italia per essere assegnato direttamente da una giuria di lettori. Quest’anno, ben 403 lettori hanno partecipato, con una composizione che include 236 residenti in Friuli Venezia Giulia e 167 nel resto d’Italia, di cui l’11% under 30. Questa edizione ha contribuito a formare una comunità attiva di appassionati di storia, ai quali Friuli Storia propone newsletter, incontri, approfondimenti e occasioni di aggiornamento, sia in presenza che in streaming.

Ad image

Il libro vincitore

Il volume “Dolore e furore. Una storia delle Brigate Rosse” ha ricevuto il 52% dei voti, ottenendo una vittoria netta. Luzzatto racconta l’Italia delle Brigate Rosse attraverso un fil rouge biografico, incentrato sulla figura di Riccardo Dura, l’ex marinaio che sparò al comunista Guido Rossa, un evento che cambiò il corso della storia italiana. La narrazione corale del libro si concentra su Genova, analizzando non solo i singoli eventi, ma anche il contesto sociale e politico degli anni Sessanta e Settanta, toccando temi come immigrazione, famiglia, scuola, fabbrica, movimenti sociali e carcere.

Un autore di rilevo

Sergio Luzzatto, originario di Genova, è attualmente professore di Storia moderna europea alla University of Connecticut. È noto per i suoi studi sulla Rivoluzione francese e sul Novecento italiano, con opere precedenti come “Il corpo del duce” (1998), “Padre Pio” (2007), “I bambini di Moshe” (2018), e “Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa” (2021).

Ad image

Supporto e sponsor

L’XI edizione del Premio Friuli Storia 2023 è promossa dall’Associazione Friuli Storia con il supporto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Banca di Udine Credito Cooperativo S.C., e il Comune di Udine.

TAGBrigate RosseculturaPremio Friuli StoriaSergio LuzzattoUdine
Precedente articolo Fiume Veneto: inizia il restauro delle storiche fontane di Bannia
Prossimo articolo Successo dello stand GO!2025 alla Fiera di Francoforte

La cronaca a Nord Est

Masso caduto dall’alto lo colpisce sul ginocchio: alpinista raggiunge la cima e chiama i soccorsi
2 ore fa
Luca è scomparso da Istrana: il 17enne non torna a casa da tre giorni
3 ore fa
Maltratta il cane al guinzaglio, una coppia lo nota e lo richiama: 27enne li aggredisce, denunciato
3 ore fa
Si perdono in quota privi dell’equipaggiamento adatto: recuperati di notte sei ragazzi belgi
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cadore

Concerti tra rifugi, borghi e chiese: ecco la magia dell’estate in Cadore

1 ora fa
L’Ingegnere Roberto Nocera, attuale Direttore Generale de La San Marco

La San Marco nel cuore dell’Espresso Italiano: l’Ing. Roberto Nocera consigliere nel Board IEI

2 ore fa
Million Day e Million Day Extra e Lotto

Perché alcuni numeri escono più spesso al Lotto e al Million Day?

2 ore fa

Pordenone, atti vandalici alla scuola Lozer: tolleranza zero e indagini in corso

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: [email protected] - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?