Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    55 minuti fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 ora fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    3 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    18 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    34 minuti fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 ora fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    4 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    4 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Quarto d’Altino. Nuove staccionate in acciaio corten lungo la Greenway del Sile 
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Quarto d’Altino. Nuove staccionate in acciaio corten lungo la Greenway del Sile 

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Marzo 2024 10:19
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

La bella stagione si avvicina e quanti, nei prossimi mesi, si troveranno a percorrere la Greenway del Sile, il magnifico percorso cicloturistico che costeggia il fiume, potranno notare una novità importante. Sono al via i lavori di sostituzione delle vecchie transenne in legno, ormai rotte e usurate dal tempo. Al loro posto saranno posizionate nuove staccionate in acciaio corten, sul modello di quelle già collocate nella parte a nord del percorso ciclo-pedonale.

L’intervento sarà attuato sulla Greenway tra Quarto d’Altino, Trepalade e Portegrandi. Le nuove staccionate saranno posizionate in vari tratti, per una lunghezza complessiva delle opere di circa 1,1 km. Sul lato destro della ciclabile, dove è presente il guardrail della strada provinciale, saranno collocate anche delle protezioni stradali certificate, in poliuretano, per accrescere la sicurezza di quanti si troveranno a percorrere il tratto. Quest’ultimo intervento si svilupperà per una lunghezza di circa 1,5 km.

Il progetto prevede un investimento di 275 mila euro. I lavori prenderanno il via la prossima settimana, tra lunedì 4 e martedì 5 marzo, in base all’andamento delle condizioni meteo.

Ad image

 «È un progetto che, come Amministrazione comunale, abbiamo fortemente voluto. Le staccionate in legno erano ormai depauperate dal tempo e dalla vecchiaia», commenta il sindaco Claudio Gosso, «È un intervento importante, in vista dell’avvicinarsi della stagione estiva quando, con il bel tempo, tantissimi ciclisti e pedoni amano percorrere la Greenway, apprezzando le valenze paesaggistiche del nostro territorio, in particolare del Sile. La sostituzione delle staccionate renderà ancora più fruibile la nostra Greenway. L’Amministrazione comunale ha fatto della ciclabilità la sua mission, per aumentare ancora l’attrattività di Quarto d’Altino. Su tutto il territorio comunale, abbiamo circa 50 km di piste ciclopedonali. Un percorso che, partendo dal capoluogo, arriva a Portegrandi e, all’altezza di Trepalade, attraverso la nuova pista ciclabile sul Siloncello, si collega al Museo nazionale archeologico di Altino. A breve cominceranno anche i lavori per la sistemazione del percorso della Memoria, compreso il ponticello crollato nei pressi di Altino, così da chiudere l’anello ciclabile sul territorio, consentendo di ritornare verso il capoluogo. L’estensione di questa rete ciclabile dimostra quali siano le potenzialità del nostro Comune, viste le numerose presenze a livello turistico».

Per consentire i lavori è prevista la chiusura della pista ciclabile dal ponte sul Sile fino a Trepalade. Mentre sulla strada provinciale che collega Quarto d’Altino a Portegrandi (vie Marconi e Trieste), in corrispondenza dell’avanzamento dei cantieri, sarà necessario istituire un senso unico alternato (con semaforo o movieri), in due tratti: il primo in prossimità dell’ingresso del depuratore fino alla rotonda d’ingresso del paese e il secondo all’altezza di Trepalade. 

«Suggerisco agli automobilisti di utilizzare la famosa bretellina Oriana Fallaci per arrivare al centro del paese, evitando il formarsi di code», conclude il sindaco Grosso.

Precedente articolo Pordenone. Ecco il “mangiaplastica” che farà “guadagnare” punti ai cittadini: più ricicli, più ti premi
Prossimo articolo “Ciak, si Gira!”: un viaggio musicale nel Cinema con la LILT

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
18 minuti fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
41 minuti fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
1 ora fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

11 minuti fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

34 minuti fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

55 minuti fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?