Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Pordenone e il Friuli protagonisti su LA7
    “Signori si parte”, il Friuli in TV su La7: viaggio tra borghi e treni storici
    39 minuti fa
    Fiume Veneto cresce controcorrente
    Questa città del Friuli sorprende: più nascite, giovani e qualità della vita in crescita
    55 minuti fa
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    16 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    16 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    17 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    17 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    19 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    19 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    19 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sanzioni USA al Sudan per uso di armi chimiche; organizzazioni internazionali chiedono un’indagine
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Sanzioni USA al Sudan per uso di armi chimiche; organizzazioni internazionali chiedono un’indagine

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2025 16:49
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha annunciato l’imposizione di sanzioni contro l’esercito sudanese, accusandolo di violare il diritto internazionale umanitario e di utilizzare armi chimiche nella guerra civile. L'”Organizzazione per la Pace Sudanese” ha accolto con favore la decisione, definendola “un messaggio chiaro a chi viola i diritti umani”, chiedendo ulteriori misure dissuasive contro i responsabili dei crimini di guerra.

Da parte sua, il governo sudanese a Port Sudan ha negato le accuse, definendole “ricatto politico”, mentre l'”Alleanza per la Fondazione del Sudan” le ha descritte come “un passo prevedibile contro una storia piena di violazioni”.

Prove di avvelenamento chimico
 Volontari sanitari hanno segnalato un aumento senza precedenti dei casi di avvelenamento nelle zone di Omdurman e nel sud di Khartoum, notando che i sintomi – come forti emicranie e crampi senza diarrea o vomito – differiscono da malattie epidemiche come il colera, rafforzando i sospetti sull’uso di sostanze chimiche. Organizzazioni umanitarie hanno richiesto un’indagine urgente per identificare le fonti dell’inquinamento, tra rapporti che parlano di fughe di materiali tossici da depositi di armi dell’esercito.

Ad image

Critiche mediatiche e politiche
 Il giornalista sudanese Salah Shuaib ha commentato le dichiarazioni del Primo Ministro sudanese affermando: “L’approccio diplomatico del movimento islamico non è cambiato, e continua a dominare le zone controllate dall’esercito”. In un articolo intitolato “Con il gas chimico, Burhan – gli ultimi slogan del movimento islamico”, l’opinionista Ismail Abdullah ha accusato i gruppi islamici legati all’esercito di “distruggere il progetto della da‘wa in Africa”, facendo riferimento all’uso di “barili pieni di gas sarin” contro i civili, suscitando ampia indignazione tra i musulmani di tutto il mondo.

Crimine a Salha
 Il “Partito del Congresso Sudanese” ha accusato un’unità speciale dell’esercito di aver “commesso un crimine atroce” nella zona di Salha a sud di Omdurman, dove una famiglia composta da padre, madre e tre figli – tra cui una bambina e due gemelli di appena quattro mesi – è stata uccisa. Il partito ha chiesto un’indagine internazionale indipendente, attribuendo alle forze armate la piena responsabilità per la crescente serie di violazioni a Khartoum, Omdurman e Gezira – violazioni di natura etnica che mettono in pericolo il futuro della convivenza in questo paese africano dalla grande diversità etnica.

Ad image

Timori di un’escalation dell’estremismo: Burhan si rifugia tra gli islamisti?
 Attivisti sudanesi hanno espresso preoccupazione per il crescente affidamento del generale Abdel Fattah al-Burhan – comandante dell’esercito – su fazioni e brigate islamiche estremiste, nel tentativo di compensare l’isolamento del suo governo a livello internazionale, regionale e popolare. Hanno avvertito che tali mosse potrebbero portare a un aumento della violenza settaria e minare ogni possibilità di soluzione politica, specialmente in un contesto di accuse crescenti sull’uso di armi proibite a livello internazionale.

Alla luce delle crescenti prove – dai rapporti sanitari alle registrazioni video, fino alle testimonianze dei sopravvissuti – Khartoum affronta crescenti pressioni per consentire all’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW) di indagare. Secondo osservatori, le sanzioni americane potrebbero essere solo l’inizio, a meno che il governo non ponga fine alle sue violazioni e non apra la porta a un dialogo serio per porre fine alla guerra.

Resta quindi la domanda più importante: le prove porteranno a misure concrete, o verranno sepolte sotto le sabbie della politica internazionale?

Precedente articolo Raduno in Vespa “Sulla via del Prosciutto”: appuntamento il 1° giugno a San Daniele
Prossimo articolo Jesolo ospita “Beach Like a Deejay”, l’evento dell’estate firmato Radio Deejay

La cronaca a Nord Est

Dipendente di un hotel fa sparire Rolex da 20mila euro dalla stanza di un cliente: denunciato
57 secondi fa
Terribile scontro tra auto e monopattino elettrico: 32enne in prognosi riservata
21 minuti fa
Fulmine colpisce il terreno, rogo divampa tre giorni dopo: brucia il bosco a Tramonti di Sopra
33 minuti fa
Malore fatale mentre cerca refrigerio nel suo pozzo artesiano: Gino Brovedani aveva 91 anni
42 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Cantieri più veloci ed efficienti: il ruolo del noleggio con operatore

50 minuti fa
Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

13 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

14 ore fa

Criptovalute in Italia e in Europa: i dati secondo le ultime indagini sul mercato

19 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?