Entra nel vivo Sapori Pro Loco 2022, che torna dopo due edizioni annullate causa emergenza sanitaria: se oggi 14 maggio รจ in corso l’avvio della manifestazione a Villa Manin di Passariano di Codroipo, domani 15 maggio si partirร con il taglio del nastro ufficiale. Tra le autoritร presenti anche il presidente nazionale delle Pro Loco – Unpli Antonino La Spina. Chioschi di 22 Pro Loco aperti dal mattino alle 10 fino a sera con 55 piatti tipici (compresi quelli preparati con prodotti locali a marchio Io sono Friuli Venezia Giulia) piรน vini e birre del territorio. Attesa anche per la premiazione del concorso letterario Jacum dai Zeis, la degustazione guidata di spumanti regionali Filari di Bolle, i laboratori per bimbi e le visite guidate nonchรฉ la serata di Miss Italia. Programma completo su www.saporiproloco.it.
Nello Spazio Incontri, che quest’anno si trova sotto le volte della barchessa di Ponente a fianco di Villa Manin, si svolgeranno โoriginaliโ degustazioni guidate. Alle 16 degustazione guidata dei migliori spumanti regionali della Selezione Filari di Bolle con l’Associazione italiana Sommelier Friuli Venezia Giulia e la Pro Casarsa della Delizia. Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a [email protected].
Inoltre sempre allo Spazio incontri in programma insieme a Maravee Animazione per bambine e bambini il laboratorio in cui potranno imparare dalle 14 il mosaico. Usando le proprie mani, tessere colorate, e mettendoci impegno, fantasia e creativitร i bambini realizzeranno un elaborato che porteranno a casa. Consigliato ai bambini dai 7 anni. Primo turno ore 14, secondo turno ore 14.30, terzo turno ore 15. Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a [email protected]
Si svolgerร a Sapori Pro Loco la premiazione del concorso letterario internazionale Jacum dai Zeis con l’editoriale Il Friuli, il quale sarร l’appuntamento conclusivo della Setemane de Culture Furlane. Alle 18 nello Spazio Incontri. In occasione dei 100 anni dalla morte di Giacomo Bonutti, noto tra i friulani come โJacum dai Zeisโ, lโeditoriale IL FRIULI ha promosso il concorso letterario per racconti umoristici, ispirati a quelli che โ nella cultura popolare friulana โ lโhanno sempre visto come protagonista di episodi leggeri e provocatori. Il concorso prevede una categoria per racconti in lingua friulana e una in lingua italiana a cui possono partecipare persone della Regione, dallโItalia e dallโestero. Il Concorso รจ in collaborazione con ARLeF, la Societร Filologica Friulana e lโUniversitร di Udine. Gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale del FVG, di Ente Friuli nel Mondo, dei comuni di Codroipo, Talmassons e Pocenia, UNPLI FVG APS-Comitato Regionale Pro Loco, Confartigianato e Confcommercio di Udine. ร finanziato da BancaTer. Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a [email protected]
Ci sarร anche la selezione regionale di Miss Italia con Miss Sapori Pro Loco alle 20.30 nell’Area spettacoli. Lโappuntamento, valido per lโottantatreesima edizione del concorso nazionale di bellezza, รจ organizzato dallโUNPLI FVG-Comitato Regionale Pro Loco in collaborazione con lโagenzia โmodashow.itโ e sarร presentato da Michele Cupitรฒ. Verrร trasmesso in diretta su Telefriuli e vedrร le concorrenti protagoniste di una sfilata, coordinata da Paola Rizzotti, con body ufficiale del concorso ed abiti eleganti. Per lโoccasione, poi, sul palco le candidate al titolo di โMiss Sapori Pro Locoโ indosseranno moda vintage con costumi da bagno ed abiti degli anni โ50, โ60 e โ70 e le Pro Loco saranno protagoniste con le concorrenti che presenteranno i โpiattiโ tipici proposti nei vari stand assieme a presidenti o delegati delle varie associazioni. Due le madrine dโeccezione per lโappuntamento di domenica che hanno ben rappresentato la nostra Regione alle fasi finali di โMiss Italia 2021โ: Elisa Molettieri, โMiss Friuli Venezia Giuliaโ in carica e prefinalista nazionale ed Erika Rebbelato, โMiss Sport Friuli Venezia Giuliaโ, classificatasi tra le prime sei alla finale nazionale di Venezia. La vincitrice di โMiss Sapori Pro Locoโ parteciperร , poi, di diritto alla finale di โMiss Friuli Venezia Giuliaโ.
Previsto anche un momento di conoscenza della natura, con una visita guidata al Parco delle Risorgive con il Corpo Forestale regionale (stazione di Coseano) al Parco delle Risorgive di Codroipo, oasi naturalistica di circa 40 ettari caratterizzata dal fenomeno dellโaffioramento delle acque in olle e fontanai e dallo scorrere rapido delle rogge. Ritrovo presso il parcheggio adiacente il Campo Sportivo, da Via delle Acacie e Via Gradiscje. Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a [email protected]
Con Erpac FVG visita guidata alla mostra Il Verde Alfabeto alle 16.30 nella barchessa di Levante. Appuntamento presso Ufficio IAT, piano terra, Barchessa di Levante.
Partecipazione gratuita su prenotazione fino ad esaurimento posti scrivendo a [email protected].
Inoltre in piazza dei Dogi dalle 8 al tramonto torna l’esposizione d’arte En plein air in Villa a cura del Circolo Culturale Artistico Quadrivium di Codroipo.
Sarร visitabile Villa Manin con i suoi spazi espositivi, i quadri parlanti e il parco secolare, la mostra Il Verde Alfabeto-Giardini e Parchi storici del Friuli Venezia Giulia e la mostra Poleรขrt dedicata agli Organi Zanin e curata dagli Operatori Volontari di Servizio Civile Universale. Inoltre eventi collaterali con visite guidate nel territorio del Medio Friuli dove saranno visitabili anche il Museo Civico delle Carrozze d’Epoca di San Martino di Codroipo, il Mulino Zoratto, il biotopo delle Risorgive di Flambro e Virco, la chiesa di San Lorenzo e gli altri luoghi storici di Varmo.
ORGANIZZATORI E PARTNER
Sapori Pro Loco รจ organizzata da Unpli FVG APS โ Comitato Regionale Pro Loco e gode del patrocinio della regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Cittร di Codroipo, Camera di Commercio Pordenone Udine. In collaborazione con Fondazione Friuli, PromoTurismoFVG, Erpac FVG, Societร Filologica Friulana. Main sponsor Dolomia. Sponsor partner Palco Mobile FVG, Newocm, Di.Cart, Friuli antincendi, Art&Grafica, Autopiรน, Auto Maranzana, Carrservice, Birra Castello, Eurobevande, Hausbrandt. Media partner Telefriuli, Il Friuli, Radio Punto Zero, Imagazine. Con la partecipazione degli Operatori Volontari del Servizio Civile Universale. La manifestazione ha il marchio Io sono Friuli Venezia Giulia per l’uso di prodotti locali e quello di Ecofesta per l’attenzione ambientale.
ENOGASTRONOMIA
Sono 55 i piatti tipici proposti dalle Pro Loco di Passariano, Morsano al Tagliamento, Precenicco, Valle di Soffumbergo, Glemona Gemona del Friuli, Saletto, Teor, Villa Vicentina, Ragogna, Manzano, Pantianicco, San Daniele, Villeuร rbe Villorba, Castrum Carmonis Cormรฒns, Pozzo, Pasian di Prato, Zompicchia, Rojale di Reana, Flaibano. Si va dai classici antipasti con formaggi e salumi locali agli gnocchi, ai famosi frico e prosciutto di San Daniele senza dimenticare piatti di carne, di pesce e i dolci del territorio come il tiramisรน, solo per citare alcune delle proposte.
In piรน le Pro Loco Buri Buttrio e Risorgive Medio Friuli Bertiolo cureranno l’Enoteca con i vini del Friuli Venezia Giulia selezionati alla Mostra Concorso Vini Doc Bertiรปl tal Friรปl di Bertiolo e alla Fiera regionale dei Vini di Buttrio. La Pro Loco Rivolto invece curerร il bar e birroteca regionale, con una selezione di birre artigianali del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con lโAssociazione Artigiani Birrai del FVG.
DUE WEEKEND RICCHI
Dopo due edizioni annullate a causa dell’emergenza sanitaria torna “Sapori Pro Loco tipicitร gusto tradizione”, la grande manifestazione di primavera, giunta alla 19ma edizione, che permette di degustare le specialitร enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia a Villa Manin di Passariano di Codroipo. Appuntamento, con una disposizione rinnovata nello spazio tra le Esedre del complesso dogale, il 14-15 e il 20-21-22 maggio. In queste date proporranno le loro specialitร tipiche 22 Pro Loco del territorio regionale all’interno di un ricco programma di eventi collaterali per un totale di una trentina di appuntamenti (calendario completo su www.saporiproloco.it). Inaugurazione con le autoritร domenica 15 maggio alle 11.
LE SPECIALITร
Eccole nel dettaglio, con diversi di essi preparati con prodotti del territorio a marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” di Agrifood. Acqua ufficiale Acqua Dolomia.
Pro Loco Passariano – Codroipo (Ud): Crostini con mortadella di cinghiale e salame di cinghiale, Cinghiale allo spiedo con patate alla contadina.
Pro Loco Morsano Al Tagliamento (Pn): Gnocchi al ragรน dโoca, Affettati misti dโoca, Bocconcini di oca in umido con polenta.
Pro Loco Precenicco (Ud): Alici marinate, Sarde in saรดr con polenta, Sarde panate fritte con polenta.
Pro Loco Valle di Soffumbergo – Faedis (Ud): Crespella ripiena di formaggio caprino, speck e castagne, Frico alle castagne con asparagi verdi gratinati al formaggio caprino, Torta paradiso con crema di castagne.
Pro Loco Pro Glemona – Gemona del Friul (Ud): Gnocchi di polenta con crema di formaggio e crudo di San Daniele, Tris di frico (frico di patate, frico friabile e Siribiti – frico al pomodoro), Tiramisรน.
Pro Loco Saletto – Morsano al Tagliamento (Pn): Crostini con crema di gamberi e verdure, Gamberi con salsa alle erbe.
Pro Loco Teor โ Rivignano Teor (Ud): Arrosticini di Rossa Pezzata FVG, Stratagliata di Rossa Pezzata FVG, Panino con Schiacciata di Rossa Pezzata FVG.
Pro Loco Villa Vicentina (Ud): Tartine al mousse di salame con elisir balsamico di Refosco, Salame cotto nellโaceto di Refosco con contorno di cipolla stufata, spruzzati di elisir di balsamico di Refosco e accompagnati da polenta, Omelette alla marmellata di pesche di Fiumicello.
Pro Loco Ragogna (Ud): Grissino con prosciutto di Ragogna, Prosciutto di Ragogna o o Prosciutto e sottโoli di Ragogna (asparagi, puntarelle), Gusti di Latteria (formaggi Montasio e caciottina di Muris con pane).
Pro Loco Manzano (Ud): Crostino con lombata stagionata, Piatto Primavera con Lengar e aceto balsamico.
Pro Loco Pantianicco โ Mereto di Tomba (Ud): Pomella (frittella di mele), Strudel di mele, Sfogliatina di mele.
Pro Loco San Daniele – San Daniele del Friuli (Ud): Crostini alla Regina di San Daniele (trota fil di fumo), Tortellini San Daniele, Prosciutto di San Daniele con grissini.
Pro Loco Vileuร rbe – Basiliano (Ud): Farro alla pescatora, Insalata di polpo, Mousse di ricotta di pecora con fragole e menta fresca.
Pro Loco Castrum Carmonis – Cormรฒns (Go): Crostini con pancetta leggermente affumicata dโOsvaldo, Palacinca con marmellata di ciliegie.
Pro Loco Pozzo – Codroipo (Ud): Tagliatelle al sugo di capriolo, Baccalร dellโAngelo con polenta, Spezzatino di cervo con polenta.
Pro Loco Pasian Di Prato (Ud): Tortelloni con farina di grano tenero semintegrale bio macinata a pietra alle erbe spontanee, Orzotto decorticato bio alle erbe spontanee, Crocchette di carne mista alle erbe spontanee con patate al forno.
Pro Loco Zompicchia – Codroipo (Ud): Gnocchi con sclopit, burro e salvia, Frico con sclopit e polenta, Stinco al profumo di sclopit con patate al forno.
Pro Loco Del Rojale โ Reana del Rojale (Ud): Crostino di coniglio, Gnocchi artigianali al ragรน di coniglio punta di coltello, Bocconcini di coniglio fritti.
Pro Loco Flaibano (Ud): Frico classico con polenta, Frico alle erbe con polenta, Frico piccante con polenta.
In piรน le Pro Loco Buri Buttrio e Risorgive Medio Friuli Bertiolo cureranno l’Enoteca con i vini del Friuli Venezia Giulia selezionati alla Mostra Concorso Vini Doc Bertiรปl tal Friรปl di Bertiolo e alla Fiera regionale dei Vini di Buttrio. La Pro Loco Rivolto invece gestirร il bar e birroteca regionale, con una selezione di birre artigianali del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con lโAssociazione Artigiani Birrai del FVG. Tutte proposte negli stand e banchi di mescita a prezzi contenuti. Acqua ufficiale Acqua Dolomia.