Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    8 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    8 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    10 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    3 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    8 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    9 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    9 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    3 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    9 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    10 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    11 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    12 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Scienza e Virgola: a Trieste il pensiero incontra la letteratura
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Scienza e Virgola: a Trieste il pensiero incontra la letteratura

Il futuro passa da Trieste: saggistica, romanzi e dialoghi etici

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 24 Aprile 2025 19:51
Elisabetta Beretta
2 settimane fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Il cuore pulsante della divulgazione scientifica e culturale italiana si prepara ad accogliere una delle sue manifestazioni più attese: Scienza e Virgola, festival promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA e diretto dallo scrittore Paolo Giordano, con la curatela scientifica di Nico Pitrelli, torna a illuminare la città di Trieste con un’edizione che si preannuncia memorabile.

Indice dei contenuti
Recalcati e la complessità dei legami familiariAnteprime internazionali al Caffè San MarcoEtica e animali: un confronto scomodoUna rete di collaborazioni e sostegno culturale

Per la prima volta in assoluto, i finalisti della neonata sezione dedicata alla saggistica del noto premio letterario italiano si presenteranno insieme in pubblico. L’incontro è fissato per domenica 11 maggio alle 18.30 al Teatro Miela, durante la giornata conclusiva del festival.

In un confronto aperto e stimolante, moderato dal vicedirettore esecutivo NEM Alberto Bollis, dialogheranno:

Ad image
  • Alessandro Aresu con Geopolitica dell’intelligenza artificiale
  • Anna Foa, autrice de Il suicidio di Israele
  • Vittorio Lingiardi con Corpo, umano
  • Simone Pieranni con 2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi
  • Luigi Zoja con Narrare l’Italia. Dal vertice del mondo al Novecento

Un momento significativo per riflettere sui grandi temi dell’attualità attraverso la voce di esperti e pensatori di spicco.

Recalcati e la complessità dei legami familiari

Sabato 10 maggio, sempre al Teatro Miela alle ore 21, sarà il turno di Massimo Recalcati, con l’anteprima nazionale del suo nuovo saggio Uno diviso due, pubblicato da Feltrinelli.

Lo psicoanalista condurrà il pubblico in un intenso “one man show” sulle dinamiche fraterne: dalla rivalità al senso di protezione, fino al complesso di Edipo inverso. Temi profondi, trattati con rigore clinico e sensibilità letteraria, che toccano le corde più intime dell’esperienza umana.

Anteprime internazionali al Caffè San Marco

Il festival non si limita alla saggistica: venerdì 9 maggio, alle ore 17.00, il Caffè San Marco sarà il palcoscenico per la prima presentazione italiana di Ascensione, romanzo dell’autore scozzese Martin MacInnes, vincitore del National Book Award e dell’Arthur C. Clarke Award.

Definito dal Times come «il miglior scrittore sperimentale di oggi», MacInnes rifletterà con il pubblico e Amanda De Felice, introdotto da Fabio Pagan, sulle connessioni tra umanità, affetti e desiderio di esplorazione cosmica.

In mattinata, l’autore sarà anche ospite del Collegio del Mondo Unito – UWC Adriatic per un incontro informale con studenti e studentesse.

Etica e animali: un confronto scomodo

Sempre il 9 maggio, altro momento di forte impatto con Kristoffer Hatteland Endresen e il suo Un po’ come noi. Storia naturale del maiale, in dialogo con Simone Pollo, autore di Considera gli animali.

I due autori, sollecitati dalle domande della giornalista Marina D’Alessandro, affronteranno temi legati al rapporto tra uomo e animali, esplorando le implicazioni etiche e i limiti del nostro antropocentrismo.

Un confronto stimolante che invita a ripensare il nostro stile di vita, e che fa emergere domande spesso evitate nella quotidianità.

Una rete di collaborazioni e sostegno culturale

Scienza e Virgola 2025 è reso possibile grazie al supporto di importanti realtà pubbliche e private, fra cui la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, la Fondazione CRTrieste, e la Fondazione AIRC, oltre a numerosi partner culturali e tecnici come il Triestebookfest e il Festival vicino/lontano. Un esempio virtuoso di collaborazione interistituzionale per promuovere la cultura scientifica e letteraria, in un contesto che valorizza l’incontro tra saperi umanistici e scientifici.

TAGFestival Letterariopaolo giordanopremio strega saggisticascienza e virgolaTrieste
Precedente articolo Aggredito in centro città, picchiato e derubato un 52enne: ferito per un “bottino” di 20 euro
Prossimo articolo Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 24 aprile 2025

La cronaca a Nord Est

Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
2 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
2 ore fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
3 ore fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

35 minuti fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

2 ore fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?