Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    13 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    13 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    13 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    13 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    13 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    13 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    15 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    15 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    15 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    22 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Stufe a pellet, Progetto Fuoco: «Filiera affidabile, alternativa sostenibile e conveniente al gas»
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVERONA

Stufe a pellet, Progetto Fuoco: «Filiera affidabile, alternativa sostenibile e conveniente al gas»

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2022 10:19
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Verona, 18 ottobre 2022 – La stagione termica 2022-23 si apre in un contesto mai così incerto: la guerra in Ucraina, la crescita dei prezzi e le difficoltà nel reperimento delle materie prime sono tutti fattori di instabilità che il settore delle stufe e del pellet negli ultimi mesi ha sentito con particolare intensità.

Un momento delicato, dunque, che tocca da vicino migliaia di cittadini che, in vista dei mesi più freddi, si affidano al pellet, il combustibile rinnovabile derivato dal legno, come soluzione alternativa – sostenibile e conveniente – al rincaro del gas. In questo contesto i protagonisti della filiera vogliono lanciare un messaggio chiaro di fiducia al mercato. Un messaggio che Progetto Fuoco, da sempre naturale punto di incontro del settore, vuole rilanciare e amplificare.

«Siamo in contatto quotidiano con le aziende produttrici di stufe, settore in cui l’Italia rimane leader nel mondo, concentrando il 70% della produzione europea, e con chi produce e commercializza il pellet» spiega Raul Barbieri, direttore generale di Piemmeti, società del gruppo Veronafiere che organizza Progetto Fuoco.

Ad image

«Di recente abbiamo preso l’iniziativa di far incontrare e dialogare alcune imprese rappresentative del settore – prosegue Barbieri –, che hanno condiviso l’importanza di un dialogo costante, con un obiettivo comune: garantire l’affidabilità della filiera, consentendo ai cittadini di approvvigionarsi senza problemi di pellet. Di recente, dopo alcune oscillazioni nei mesi primaverili ed estivi, le forniture di questo combustibile sono riprese con regolarità».

I DATI DEL SETTORE

Ad image

Secondo le stime di Aiel – Associazione italiana energie agroforestali, per riscaldare una casa di 100-150 metri quadri servono 2 tonnellate di pellet, oppure 2,7 tonnellate di legna da ardere, generando 10 MWh all’anno. Anche ai prezzi odierni, il riscaldamento a legna o pellet risulta molto più conveniente del gas e delle altre energie fossili. Le stufe di nuova generazione garantiscono un rendimento che supera il 95%, dunque una dispersione termica molto bassa. Il turn-over tecnologico può portare grandi vantaggi all’ambiente e ai consumatori: oggi in Italia, come mostrano i dati di Aiel, ben il 66% dei generatori di riscaldamento da biomassa ha più di 10 anni, il 19% ha dai 5 ai 10 anni e solo il 15% ha meno di 5 anni. Sostituire una stufa di vecchia generazione con una più efficiente, anche grazie all’incentivo statale del Conto termico, permette di utilizzare una quantità minore di pellet per riscaldare la casa.

«Il messaggio che ci sentiamo di dare – conclude il direttore di Piemmeti – è di grande fiducia verso una filiera che vede ogni giorno al lavoro decine di imprese, accomunate dall’impegno di offrire ai consumatori stufe e pellet di qualità per tutta la durata dell’inverno. Da parte nostra non si ferma il lavoro di promozione al servizio del settore, in dialogo con le aziende e con le associazioni di categoria».

•       Progetto Fuoco, la cui ultima edizione si è tenuta dal 4 al 7 maggio 2022 presso la Fiera di Verona, è il più importante appuntamento internazionale del 2022 dedicato al settore del riscaldamento e della produzionedi energia attraverso la combustione della legna. https://www.progettofuoco.com/

TAGstufeVerona
Precedente articolo Fiamme nella notte al night “Vanity club”: danni ingenti
Prossimo articolo Marcell Jacobs sabato a Bibione per “Coloriamoci di Sport”

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
10 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
12 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
13 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

10 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

10 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

13 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?