Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    7 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    7 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    7 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    7 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    7 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    8 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    9 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    10 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    9 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    17 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Torna a Trieste l’Ars Trio di Roma, mercoledì 4 maggio sul palcoscenico del Teatro Miela
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Torna a Trieste l’Ars Trio di Roma, mercoledì 4 maggio sul palcoscenico del Teatro Miela

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Aprile 2022 13:30
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – Torna a Trieste una delle formazioni più amate dal pubblico cameristico, e certamente uno degli Ensemble più blasonati della scena italiana contemporanea: Ars Trio di Roma – al secolo Marco Fiorentini violino, Valeriano Taddeo violoncello e Laura Pietrocini pianoforte – si metteva in luce nel lontano 2001, vincendo il Primo Premio assoluto nel prestigioso Concorso Internazionale “Premio Trio di Trieste”.

Da allora molti successi e tour internazionali hanno consolidato la carriera di Ars Trio, che farà tappa mercoledì 4 maggio, alle 20.30 sul palcoscenico del Teatro Miela, nell’ambito delcartellone “Cromatismi” curato da Chamber Music Trieste per la direzione artistica della musicologa Fedra Florit. A scandire il concerto triestino sarà un repertorio interamente dedicato a grandi compositori dell’est, e a partiture che esprimono con forza il sentire degli autori, in momenti particolari della loro vita. Josef Suk, Bedřich Smetana e Petr Ilic Cajkovskij sembrano così idealmente congiungere, attraverso un ponte di musica, l’estremo nord-est d’Italia con le aree sensibili dell’est Europa travolta dal conflitto in Ucraina.

L’ingresso è aperto ai possessori di Super Green Pass, biglietti e abbonamenti presso TicketPoint Trieste, info www.acmtrioditrieste.it. Cromatismi è il cartellone numero 27 allestito da Chamber Music, con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura, della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e di Banca Mediolanum, Itas Assicurazioni, Suono Vivo – Padova, Fondazione Casali, Civibank e Zoogami.

Ad image

Il programma si aprirà con Elegia op.23 di Josef Suk, una partitura fortemente evocativa, composta agli inizi del secolo scorso per il primo anniversario della morte di Julius Zeyer, come introduzione al “quadro vivente” di Vysehrad, la fortezza panoramica alle porte di Praga: alla chiusura del pezzo di Suk, proprio al tramonto, il sipario si alzò e il quadro vivente apparve davanti al pubblico sulle note per gli archi, qui accompagnati dal pianoforte. Seguirà il Trio in sol minore op.15 di Bedřich Smetana, un pezzo che conferma la volontà dell’autore di conciliare musica colta e tradizione popolare, spirito sinfonico ed epopea nazionale. E’ questo l’unico Trio con pianoforte, risale al 1855 e fu originato da un avvenimento luttuoso: la morte della figlia Bedriska, di soli quattro anni e mezzo. È un’intima confessione, intrisa di sottili tenerezze, dominata da sonorità dignitose e composte anche nei passaggi più dolenti. Infine a suggellare il concerto sarà il Trio in la minore op.50 di Petr Ilic Cajkovskij, per violino, violoncello e pianoforte. Scritto tra il novembre del 1881 e il gennaio del 1882 come immediata reazione alla notizia della morte di Nikolaj Rubinstein – pianista e didatta, amico intimo e sostenitore di Cajkovskij, nonché fratello del più celebre Anton – il trio, un unicum nella produzione del musicista russo, è un’opera magistrale e monumentale che richiede ai tre strumentisti un considerevole impegno esecutivo per restituire pagine ricche di temi trascinanti.

L’Ars Trio di Roma si è perfezionato sotto la guida del Trio di Trieste presso l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, con Diploma d’Onore al termine del corso. Nello stesso anno l’Ars Trio di Roma ha conseguito anche il Primo Premio nel Concorso Internazionale “Città di Pinerolo” e il Primo Premio assoluto al Concorso “Premio Trio di Trieste”. Da allora l’Ars Trio è stato ospite di importanti associazioni concertistiche italiane, tra le quali: Amici della Musica di Firenze, di Vicenza, di Padova, di Verona, di Palermo, Asolo Musica-Veneto Musica di Asolo, l’Accademia Filarmonica di Rovereto, Società dei Concerti di Parma, Società Aquilana dei Concerti, Filarmonica Laudamo di Messina, Festival delle Nazioni di Città di Castello, Società del Quartetto di Bergamo, Gog di Genova, Bologna Festival, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, Società Filarmonica di Trento. Per Radio3 Rai si è inoltre esibito nella rassegna de “I Concerti del Quirinale”, trasmessi in diretta radiofonica nazionale ed europea. Intensa anche l’attività all’estero: su invito del Cidim il Trio è stato impegnato in una lunga tournée in Sud America (Cile, Argentina, Uruguay e Brasile), dove si è esibito in grandi teatri (Coliseum di Buenos Aires, Teatro El Circulo di Rosario, Teatro Argentino di La Plata, Teatro Oriente di Santiago del Cile, Sala Balzo di Montevideo, Canal da Musica di Curitiba). Negli anni successivi, il Trio è stato invitato ad esibirsi presso la Sala Martinu-Palazzo Lichtenstejn di Praga (Cecoslovacchia), la Sala delle Colonne della Filarmonica di Kiev, la Stephaniensalle di Graz ed ha partecipato ad importanti festival in Germania quali il Scharwenka Festival di Lubecca ed il Bachfest di Lipsia. Ha inciso l’integrale delle opere per trio di Beethoven in cd e dvd per Limen Milano.

Ad image
TAGars trioteatro mielaTrieste
Precedente articolo Mercatini dell’antiquariato a Trieste, il 30 aprile Ponterosso e 1 maggio Cavana
Prossimo articolo Chiuso il bilancio 2021: Cassa Rurale FVG si conferma una realtà solida e in salute
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
4 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
7 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
8 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

5 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

7 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?