Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    5 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    11 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    11 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    13 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    11 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    12 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    12 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 ora fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    11 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    14 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Uniud Lab Village: inaugurato il laboratorio Danieli Digi&Met – FOTO
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Uniud Lab Village: inaugurato il laboratorio Danieli Digi&Met – FOTO

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Febbraio 2020 18:24
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

Udine, 5 febbraio 2020 – Con l’inaugurazione e l’insediamento, questo pomeriggio, del laboratorio Danieli Automation Digi&Met si è dato il via alla costituzione dell’Uniud Lab Village, nuova area voluta dall’Università di Udine in cui concentrare gran parte dei laboratori tecnologici, dove ospitare centri di progettazione e sviluppo di imprese industriali, nonché laboratori per fare didattica. L’obiettivo è di integrare il mondo della ricerca e il mondo dell’industria per definire progettualità congiunte, formative e di ricerca e dare, così, risposte più puntuali alla necessità di innovazione del comparto economico-produttivo territoriale.

La cerimonia di inaugurazione si è svolta presso gli spazi del nascituro Uniud Lab Village, in via Sondrio 2, nel polo scientifico dell’Ateneo.

Caratterizzato dall’interazione diretta fra ricercatori, studenti e imprese, «Uniud Lab Village – ha detto il rettore dell’Università di Udine Roberto Pinton – può diventare un punto di riferimento e un modello a livello regionale. Un modello capace di far crescere l’università, le imprese, gli studenti e il territorio».

Ad image

«Un luogo – ha fatto seguito il presidente di Danieli, Gianpietro Benedetti – che potrà contribuire a creare cultura e valore aggiunto, indispensabili oggi per essere competitivi, anche nei confronti dei Paesi che si stanno affacciando sul mercato. Un progetto capace, inoltre, di insegnare un metodo positivo ai giovani per introdurli nella loro attività professionale».

Il sindaco di Udine, Pietro Fontanini, ha portato il saluto e l’augurio dell’amministrazione comunale «a una struttura – ha detto – importante per l’università e per il territorio perché aiuterà a essere competitivi e a crescere».

E se il rettore Roberto Pinton ha indicato in questo modello di collaborazione università-impresa una strada per emancipare il sistema territoriale, il presidente della Fondazione Friuli, Giuseppe Morandini, ha convintamente sostenuto che «questa è la strada giusta. Per l’università, che in questo modo si apre al mondo produttivo, e al mondo produttivo stesso, che potrà avere l’università al suo fianco. Questa è la strada per la crescita della nostra regione e per generare valore».

È intervenuto quindi il vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, che si è complimentato per questo modello capace di far incontrare e, così, far progredire università e impresa.

L’executive vice president di Digi&Met e Danieli Automation R&D, Marco Ometto, ha quindi illustrato quelle che saranno le attività del laboratorio Digi&Met, nato da un’idea di Danieli Automation. «Per la prima volta in Italia – ha detto – assistiamo all’avvio di un laboratorio privato all’interno dell’università. Questo aiuterà a capire le esigenze del mercato e a dare le risposte che servono a far funzionare le imprese».

«Le tematiche che saranno affrontate da questi laboratori – ha commentato a margine il presidente di Danieli Automation, Antonello Mordeglia – rappresentano il futuro, che ruota attorno al green e al digitale. Questo luogo sarò di fondamentale importanza per formare giovani capaci di affrontare le sfide future».

L’Uniud Lab Village sarà realizzato grazie a un significativo contributo della Fondazione Friuli e con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia. Arriverà a regime entro la fine del 2020 e coinvolgerà, con i tre Dipartimenti di Scienze matematiche, informatiche e fisiche (DMIF), Scienze agroalimentari, ambientali e animali (DI4A) e Politecnico di ingegneria e architettura (DPIA), il tessuto imprenditoriale del territorio. Le strutture che si insedieranno nell’area si occuperanno, in particolare, di tematiche legate a gestione dell’ambiente, territorio, energia, analisi sensoriale degli alimenti, Internet of things, visual, mixed and augmented reality, cybersecurity, machine learning e data analytics.

In particolare, il laboratorio Digi&Met, nato da una idea Danieli Automation, costituisce nel suo settore la prima iniziativa privata in ambito accademico a livello nazionale. Sarà uno spazio specifico dedicato all’innovazione a stretto contatto con l’Università, allo scopo di fondere ricerca avanzata e know-how nell’ambito del processo di fabbricazione dei metalli. Il laboratorio avrà funzione multidisciplinare, coprendo tematiche quali automazione avanzata, robotica, controllo di processo, modellazione numerica, intelligenza artificiale ed elettronica di potenza. Il laboratorio potrà contare sulla presenza continuativa di tecnici altamente specializzati appartenenti al team di R&D Danieli Automation che fungeranno da tutor dei singoli casi agendo da facilitatori durante l’intero arco del processo di progettazione e realizzazione. L’obiettivo è stimolare l’interesse di studenti, ricercatori e docenti alla ricerca di soluzioni concrete ai casi, creando le opportunità per un rapido sviluppo e messa alla prova.

Dopo Digi&Met, sono già programmati tre ulteriori insediamenti: la giovane e innovativa start up ICT DataMind srl, con cui l’Ateneo costituirà un hub di contatto tra comunità accademica e aziende per sviluppare tematiche di ricerca di interesse comune, il Lab misto DMIF- beanTech srl, azienda del territorio con cui l’Ateneo svilupperà le nuove metodologie relative al Machine Learning e alla Data Analytics, e DIH – Digital Innovation Hub, uno dei 22 DIH nazionali della piattaforma confindustriale, che aderisce al progetto IP4FVG – Industry Platform FVG, la piattaforma regionale per la digitalizzazione del Friuli Venezia Giulia.

Precedente articolo Furti in appartamenti e truffe: allontanati 2 rumeni
Prossimo articolo Sappada. Special Olympics, Rebecca Maestroni più veloce della disabilità
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
26 minuti fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
1 ora fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
4 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

3 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

3 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

5 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?