Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    40 minuti fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    4 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    4 ore fa
    Pordenone, confermato il titolo di Comune riciclone grazie a raccolta differenziata e nuovi investimenti
    5 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, investimenti per scuola, famiglia e ricerca nel bilancio 2024
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    4 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    4 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    8 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    9 ore fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    4 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    5 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    5 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Turismo slow e nuove alleanze: questo comune del Friuli guida la rinascita dei Borghi italiani
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Turismo slow e nuove alleanze: questo comune del Friuli guida la rinascita dei Borghi italiani

Valvasone Arzene ospita con successo la XXV Assemblea nazionale I Borghi più belli d’Italia, promuovendo il turismo slow e nuove collaborazioni europee.

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Maggio 2025 11:06
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

VALVASONE ARZENE – Il suggestivo borgo di Valvasone Arzene si è confermato protagonista assoluto ospitando con grande successo la XXV Assemblea nazionale de I Borghi più belli d’Italia, svoltasi il 23 e 24 maggio 2025. Questo importante appuntamento ha riunito circa 200 rappresentanti dei borghi più rappresentativi d’Italia, offrendo una vetrina di prestigio non solo per il borgo ospitante ma per l’intera regione Friuli Venezia Giulia, che si è distinta per professionalità e accoglienza impeccabile.

Indice dei contenuti
Un’organizzazione impeccabile che ha conquistato tuttiValorizzazione del territorio e delle eccellenze regionaliUn passo verso un turismo slow europeoNuove sinergie e prospettive di crescitaUn bilancio più che positivo e lo sguardo al futuro

Un’organizzazione impeccabile che ha conquistato tutti

La macchina organizzativa coordinata dal Comune di Valvasone Arzene ha dimostrato grande efficienza, riuscendo a coinvolgere 11 strutture ricettive per un totale di 176 camere prenotate, garantendo così il soggiorno di tutti i partecipanti in strutture di qualità. Il Sindaco Fulvio Avoledo ha espresso profonda soddisfazione: «Ricevere complimenti dal presidente nazionale dell’Associazione Fiorello Primi, dal direttore uscente Umberto Forte e dal nuovo direttore Corsetti è stato motivo di orgoglio. Anche i sindaci e i delegati presenti hanno più volte sottolineato che questa è stata l’assemblea meglio organizzata di sempre, un risultato che ci riempie di gioia e che premia l’impegno di tutta la comunità». Fondamentale è stato il ruolo dei volontari, circa quaranta persone, e delle sette associazioni locali che hanno messo a disposizione materiali e professionalità, collaborando attivamente per il successo dell’evento.

Valorizzazione del territorio e delle eccellenze regionali

Oltre ai lavori assembleari, l’evento ha avuto un importante impatto sulla promozione turistica e culturale del Friuli Venezia Giulia. L’assessore Donatella Bottacin ha evidenziato il valore dell’assemblea come vetrina nazionale, capace di mettere in luce le bellezze storiche e artistiche del territorio. La “Cena delle Meraviglie”, organizzata dal Grup Artistic Furlan, ha riscosso un grande successo, così come le visite guidate nei borghi limitrofi di Spilimbergo, Sesto Reghena, Cordovado e Venzone, che hanno permesso ai partecipanti di scoprire le molteplici eccellenze culturali e paesaggistiche della regione.

Ad image

Un passo verso un turismo slow europeo

Il Consigliere regionale e delegato nazionale per il Nordest dell’Associazione, Markus Maurmair, ha proposto una visione ambiziosa oltre i confini nazionali: «I risultati dell’assemblea sono molteplici e testimoniano non solo la capacità organizzativa di Valvasone Arzene ma anche il consolidamento di un progetto turistico slow di ampio respiro. Nelle prossime settimane lavorerò per promuovere un incontro a livello europeo tra i presidenti delle associazioni dei borghi e rappresentanti istituzionali, grazie al prezioso supporto dell’eurodeputato Alessandro Ciriani. L’obiettivo è coinvolgere il Commissario Raffaele Fitto o la vicepresidente del Parlamento europeo Antonella Sberna in un confronto che metta a sistema le migliori esperienze e strategie di valorizzazione a livello continentale». La presenza dell’assessore Maurizio Negro in rappresentanza del Comune di Gorizia ha inoltre aperto le porte a una possibile adesione del capoluogo isontino come “borgo ospite”, in virtù di un progetto finanziato dal PNRR con 20 milioni di euro per la valorizzazione dell’area del castello, attualmente capitale europea della cultura.

Nuove sinergie e prospettive di crescita

Il Consigliere Maurmair ha evidenziato come l’assemblea abbia aperto la strada a molteplici opportunità di sviluppo per i borghi italiani e non solo. Tra queste, l’idea di creare una nuova associazione dedicata ai borghi della Slovenia, in parallelo con quella italiana, rappresenta una prospettiva di collaborazione transfrontaliera destinata a rafforzare l’attrattività turistica e culturale delle aree coinvolte. Inoltre, la presentazione del progetto Bippo, un’applicazione innovativa dedicata al supporto del visitatore, ha suscitato notevole interesse tra i delegati e rappresenta un valido strumento per ampliare la fruizione e la promozione dei borghi, con potenzialità di crescita anche in altre regioni italiane.

Ad image

Un bilancio più che positivo e lo sguardo al futuro

La XXV Assemblea nazionale I Borghi più belli d’Italia a Valvasone Arzene non è stata solo un’occasione di confronto e scambio tra realtà di eccellenza, ma un trampolino di lancio per iniziative di promozione e sviluppo capaci di valorizzare in maniera sostenibile e innovativa il patrimonio storico, artistico e paesaggistico del nostro Paese. La sinergia tra enti locali, associazioni e istituzioni europee promette di consolidare il ruolo dei borghi come fulcri di un turismo slow e di qualità, sempre più apprezzato a livello internazionale.


TAGassemblea nazionaleBorghi più belli d’ItaliaFriuli Venezia Giuliaturismo slowValvasone Arzene
Precedente articolo Successo straordinario per la Trieste Spring Run: festa finale coinvolgente e obiettivi ambiziosi per il futuro
Prossimo articolo Il futuro della “cura del cuore” è qui: ecco la nuova cardiologia privata high-tech di Udine

La cronaca a Nord Est

Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
2 ore fa
Si tuffa da 12 metri di altezza in Val Rosandra: 13enne colpisce le rocce e finisce in ospedale
2 ore fa
Colto da malore improvviso in montagna a Claut: 38enne muore tra le braccia del padre
3 ore fa
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino
Tempesta di grandine e vento nel Vicentino: alberi caduti e disagi | IL VIDEO
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day di oggi 4 luglio 2025: ecco i numeri vincenti dell’estrazione serale, ore 20:30

19 minuti fa
nuovo Ospedale di Comunità

A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon

40 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto: tutti i numeri di oggi venerdì 4 luglio 2025

56 minuti fa

Precipita per 5 metri in un silo durante i lavori di demolizione: grave operaio 30enne

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?