Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 100 donne imprenditrici a confronto a Roncade per un nuovo modello di leadership
    28 minuti fa
    Bilancio da record per LTA: 4,1 milioni di utile e 32 milioni di investimenti
    58 minuti fa
    Marco Gasparini guida PrimaCassa: nuova presidenza per la banca friulana
    1 ora fa
    Digitalogia, il nuovo libro di Gabriele Gobbo. Per comprendere la nostra epoca online
    14 ore fa
    Marco Cozzi firma un contributo sul cyber risk nel Rapporto UNIREC
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    30 minuti fa
    Sapori Pro Loco a Passariano: gnocchi per bimbi, biscotti solidali e vini autoctoni
    14 ore fa
    Itaca cresce ancora: 54 milioni di fatturato nel bilancio 2024
    15 ore fa
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    16 ore fa
    “Mare Nordest” torna in Piazza Unità: tre giorni di cultura, scienza e sport legati al mare
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Latisana, presentate le Finali nazionali Under 14 femminili BigMat: 400 atlete da tutta Italia
    16 ore fa
    Over Borders Half Marathon 2025: Meucci guida la sfida da Bibione a Lignano
    16 ore fa
    San Pietro di Feletto, torna il Giro d’Italia sul Muro di Cà del Poggio
    22 ore fa
    A Latisana la corsa del Tagliamento tra competizione e memoria
    23 ore fa
    Pallacanestro, Trieste si scioglie nella ripresa: Brescia rimonta e si prende gara 3
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Monfalcone: un investimento culturale che attrae visitatori
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Monfalcone: un investimento culturale che attrae visitatori

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Ottobre 2024 14:53
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

L’offerta culturale proposta dal Comune di Monfalcone continua a guadagnare consensi tra i cittadini e i visitatori, i quali si recano in città per fruirne. Il Comune, infatti, non smette di investire in cultura, presentando un’offerta sempre più ricca e variegata.

Indice dei contenuti
Investimenti culturali e risposte dell’AmministrazioneUna visione allargataSostenibilità finanziaria e collaborazione con i privatiDati sulle presenze e impatti economiciLa biblioteca e il coinvolgimento della comunitàCultura come leva per l’economia locale

Investimenti culturali e risposte dell’Amministrazione

Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, l’Assessore alla Cultura Luca Fasan ha risposto all’interrogazione del consigliere Riccardo Matteo Brigante riguardo agli investimenti in cultura e agli eventi dedicati. “L’impegno per la cultura è evidente e i numeri parlano chiaro”, ha dichiarato Fasan, fornendo un quadro dettagliato dei risultati ottenuti dall’Amministrazione comunale negli ultimi anni.

Una visione allargata

Partendo da un’analisi approfondita dell’offerta culturale della città, l’Amministrazione ha compreso la necessità di elevare qualitativamente le proposte. “Con la nostra visione siamo passati da una dimensione locale a una visibilità nazionale e internazionale”, ha sottolineato l’Assessore. Fasan ha evidenziato l’importanza delle relazioni con enti e fondazioni prestigiose, come la Gnam di Roma e i Musei Civici di Venezia, con cui sono state strette sinergie. Inoltre, la collaborazione con Pordenone Legge ha portato la rassegna Geografie a posizionarsi tra gli eventi culturali più attesi della regione.

Ad image

Sostenibilità finanziaria e collaborazione con i privati

Tutte queste iniziative sono state realizzate senza gravare particolarmente sulle finanze comunali. Fasan ha spiegato come l’elevazione della qualità delle proposte culturali abbia progressivamente attratto contributi dalla Regione, da Carigo e da diverse istituzioni bancarie e privati. Questi ultimi, in particolare, hanno dimostrato un significativo coinvolgimento, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale di Monfalcone e dimostrando l’importanza di un approccio collaborativo nella promozione della cultura a beneficio dell’intera comunità, non solo locale.

Dati sulle presenze e impatti economici

Per quanto riguarda il teatro, nella stagione 2023-2024, il Teatro Marlena Bonezzi di Monfalcone ha registrato oltre 30.000 presenze, con un incremento del 9% rispetto alle 27.500 presenze della stagione 2022-2023. Questi dati, derivanti dal cartellone e dalle proposte extra cartellone delle realtà associative, hanno generato significative ricadute sull’economia locale. “È fondamentale sottolineare che tali presenze hanno portato un numero crescente di persone a recarsi nei locali della zona sia prima sia dopo gli spettacoli, contribuendo così a vivacizzare ulteriormente l’attività commerciale della città”, ha ricordato Fasan. Inoltre, l’attenzione dell’Amministrazione è stata rivolta anche ai giovani e alle fasce più deboli, attraverso l’implementazione di abbonamenti a prezzi accessibili.

La situazione è simile per la Galleria d’Arte, dove le presenze sono triplicate, passando da 7.000-8.000 annuali nel 2016-2017 a 23.116 nel 2019. Questi numeri lusinghieri sono stati raggiunti grazie a collaborazioni con enti culturali di primo piano e alla continua valorizzazione degli eventi artistici.

Anche il Museo della Cantieristica ha mostrato un recupero significativo rispetto al calo fisiologico dovuto alla pandemia, attestandosi attualmente su 9.000 presenze, dopo aver raggiunto un record di 10.000 nel 2019. “Abbiamo valorizzato il MuCa non solo dal punto di vista strutturale, con interventi per ridurre i consumi mantenendo standard qualitativi alti, ma abbiamo ripensato il museo per renderlo dinamico, capace di ospitare mostre temporanee che portano nuova attenzione da parte del pubblico e visibilità alla città”, ha specificato Fasan.

La biblioteca e il coinvolgimento della comunità

Per quanto riguarda la Biblioteca, il servizio ha raggiunto un traguardo significativo, con un patrimonio di 100.000 documenti disponibili per il pubblico, registrando ben 52.000 presenze nel primo semestre del 2023, con una proiezione di circa 100.000 accessi per il 2024. “È inoltre da segnalare una crescita dei prestiti impressionante – ha continuato Fasan – con l’obiettivo di superare i 50.000 prestiti entro la fine dell’anno.

Cultura come leva per l’economia locale

L’investimento nella cultura non è solo un arricchimento per la nostra comunità, ma rappresenta anche una leva economica per le attività commerciali locali. I dati mostrano chiaramente come l’afflusso di persone nelle nostre strutture culturali contribuisca a vivacizzare l’economia di Monfalcone.

L’Assessore ha concluso affermando l’importanza di continuare a investire nella cultura come fattore strategico per il futuro della città e dei suoi cittadini, con particolare attenzione ai giovani, che sono considerati una risorsa fondamentale per lo sviluppo della città.

TAGComunitàculturagalleria d’arteinvestimentimonfalconeTeatro
Precedente articolo Iniziative per la salute mentale: passeggiata e concerto a Udine
Prossimo articolo Camminata solidale per la demenza a San Michele al Tagliamento

La cronaca a Nord Est

“Risolta” la crisi in Fvg, Fedriga resta al comando: «nessun rimpasto»
14 ore fa
Europarlamentare identificata dai Carabinieri per aver esposto una bandiera palestinese al Giro d’Italia
15 ore fa
Thomas Malaman si è arreso dopo una lunga battaglia: stroncato dal sarcoma a soli 27 anni
15 ore fa
Rubano un furgone carico di 80 scatoloni di intimo Calzedonia: arrestati tre romeni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Oltre 100 donne imprenditrici a confronto a Roncade per un nuovo modello di leadership

28 minuti fa
sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia

Le 16 sagre da non perdere questo weekend in Friuli Venezia Giulia

30 minuti fa

Bilancio da record per LTA: 4,1 milioni di utile e 32 milioni di investimenti

58 minuti fa

Marco Gasparini guida PrimaCassa: nuova presidenza per la banca friulana

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?