Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO
    51 secondi fa
    scompaiono i cartelli in friulano e sloveno
    Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica
    49 minuti fa
    nuovo Ospedale di Comunità
    A Portogruaro apre il nuovo Ospedale di Comunità: 20 posti letto alla Francescon
    4 ore fa
    Arquà Petrarca: ha riaperto oggi l’ufficio postale con i nuovi servizi del progetto Polis
    7 ore fa
    Poste Italiane: riapre domani in versione “Polis” l’ufficio postale di Roncade
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi
    Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?
    23 minuti fa
    Padova, Morning Auditorium chiude la stagione estiva con il quartetto Four-tissimo: il 6 luglio
    7 ore fa
    Talenti sotto le Stelle anima Fiume Veneto: musica e spettacoli all’aperto ogni mercoledì d’estate
    7 ore fa
    The Department al Castelfranco Veneto Jazz Festival: omaggio a Dizzy Gillespie
    11 ore fa
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    36 minuti fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    7 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    7 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    8 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Addio a Silvano Rauzi, trent’anni al servizio della zootecnia del Trentino
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTrentinoTRENTO

Addio a Silvano Rauzi, trent’anni al servizio della zootecnia del Trentino

Si è spento Silvano Rauzi, pioniere dell’allevamento trentino.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 31 Maggio 2025 16:26
Elisabetta Beretta
1 mese fa
Condividi
Condividi

TRENTO – È venuto a mancare a 87 anni Silvano Rauzi, figura storica della zootecnia trentina e punto di riferimento della cooperazione agricola per oltre tre decenni.

Indice dei contenuti
Innovazione e rispetto per la tradizioneUn uomo amato dalla sua comunità

Nato a Malè (TN) nel 1938, Rauzi ha dedicato gran parte della sua vita al mondo degli allevatori, guidando con fermezza e lungimiranza la Federazione Provinciale Allevatori di Trento dal 1980 al 2015.

Nel corso della sua lunga presidenza, Silvano Rauzi ha saputo affrontare con responsabilità alcune delle sfide più delicate che hanno colpito l’allevamento italiano e trentino. Tra i momenti più difficili, va ricordata la gestione della crisi dell’encefalopatia spongiforme bovina – nota anche come “mucca pazza” – che negli anni ’90 ha messo a dura prova l’intero comparto zootecnico.

Ad image

In quegli anni complessi, Rauzi ha rappresentato un vero punto fermo per la categoria, capace di rassicurare gli allevatori, collaborare con le istituzioni e adottare misure concrete per la sicurezza alimentare e la tutela del lavoro agricolo. Anche la fine del regime delle quote latte, che ha segnato una svolta epocale nel settore, fu affrontata con strategia e visione, portando alla riorganizzazione delle filiere locali.

Innovazione e rispetto per la tradizione

Ciò che ha distinto Rauzi non è stata soltanto la sua competenza tecnica, ma anche la capacità di coniugare innovazione e tradizione, unendo l’esperienza del passato con le esigenze di un settore in continua evoluzione. Ha promosso forme di cooperazione sempre più efficienti, sostenendo le realtà agricole locali e incoraggiando una crescita sostenibile e condivisa.

Ad image

Sotto la sua guida, la Federazione Allevatori di Trento ha rafforzato la propria presenza territoriale, investendo in formazione, strutture e nuove tecnologie. Una visione che ha anticipato molte delle attuali sfide legate alla sostenibilità ambientale e al benessere animale.

Un uomo amato dalla sua comunità

Rauzi non è stato solo un dirigente, ma un punto di riferimento umano per la sua comunità. Chi ha avuto modo di lavorare al suo fianco ricorda il suo profondo rispetto per il mondo contadino, la capacità di ascolto e il costante impegno per valorizzare le piccole realtà montane.

Due parole che possono riassumere il suo contributo sono visione e integrità: doti che lo hanno reso protagonista della storia recente dell’agricoltura trentina e che oggi vengono riconosciute con affetto e gratitudine da colleghi, amici e istituzioni.

TAGallevatori trentocooperazione agricolamucca pazzasilvano rauzizootecnia trentina
Precedente articolo Friuli Venezia Giulia: Birra artigianale in fiera a Trieste, un nuovo settore in crescita
Prossimo articolo Servizio Civile Universale: 113 giovani volontari avviano il percorso con ANCI Veneto

La cronaca a Nord Est

Gorizia, sterpaglie a fuoco alle porte della città: le fiamme alimentate dal vento | FOTO
18 minuti fa
Maxi incendio lungo l’autostrada A4, fiamme in un capannone: nube nera visibile a chilometri
1 ora fa
Barca in fiamme sul Lago: salvata una persona, il mezzo affonda
5 ore fa
Si tuffa da 12 metri di altezza in Val Rosandra: 13enne colpisce le rocce e finisce in ospedale
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo a stelle e strisce: la base USAF di Aviano celebra il 4 luglio | LE FOTO

51 secondi fa
Soffumbergo e i suoi sentieri ombrosi

Hai mai visto questa grotta segreta tra i boschi del Friuli?

23 minuti fa
MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME

Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup

36 minuti fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, scompaiono i cartelli in friulano e sloveno: è bufera sulla nuova segnaletica

49 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?