giovedì 7 Dicembre 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • NEWS
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Veneto TREVISO
  

Ca’ delle Alzaie tra i protagonisti dell’Asolo Art Film Festival con il documentario Archistar’s Tales

Il Bosco Verticale di Treviso guadagna una menzione speciale agli Architizer A+Awards e un posto all’interno della collettiva The New Together, mentre Archistar’s tales, il documentario sulla grande architettura contemporanea in Veneto che lo vede tra i protagonisti, sarà proiettato in concorso il prossimo 17 giugno nell’ambito dello storico Asolo Art Film Festival.

Redazione Web Redazione Web
13 Giugno 2023
in Cronaca, Cultura, Notizie, TREVISO, Veneto
30
Condivisioni
746
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Bosco Verticale di Treviso, fulgido esempio di come la progettazione degli spazi si stia progressivamente adeguando alla rapida evoluzione di una società sempre più attenta a preservare il connubio uomo-ambiente, ha appena meritato l’Architizer A+Award Special Mentionnella categoria Multi Housing Unit (residenziale)  – Mid Rise (5-15 floors), nel contesto degli Architizer A+Awards che proprio nel 2023 hanno tagliato il traguardo delle undici edizioni, e di recente ha trovato posto anche all’interno di The New Together, la mostra collettiva ideata da Platform e aperta al pubblico in occasione dei primi giorni della XVIII Biennale di Architettura presso la Scuola Grande di Misericordia di Venezia con il coinvolgimento di 140 studi di architettura provenienti da tutto il mondo. 

Non solo: nei prossimi giorni sarà tra i protagonisti della quarantesima edizione dell’Asolo Art Film Festival, il più antico (per longevità) film festival sull’arte del mondo, in programma dal 14 al 18 giugno. Archistar’s Tales firmato dal regista e produttore Andrea Franchin e co-finanziato da Regione Veneto e Ministero della Cultura, è stato infatti selezionato per concorrere alla kermesse nella sezione “film sull’arte”, e verrà proiettatopresso la Sala della Ragione di Asolo nel tardo pomeriggio di sabato 17 giugno. Il documentario si propone di raccontare la grande architettura contemporanea in Veneto attraverso tre opere simbolo che ne sono diventate col tempo massima espressione: Le Bolle Nardini di Massimiliano e Doriana Fuksas, la Library di H-Farm del compianto Richard Rogers e, appunto, Ca’ delle Alzaie, il complesso architettonico all’ombra della Restera realizzato da Cazzaro Costruzioni Srl su progetto dello studio internazionale Stefano Boeri Architetti. Nei mesi scorsi il docufilm aveva già fatto parlare di sé: presentato in anteprima a fine novembre al Milano Design Film Festival, a febbraio è approdato al Master of Art di Sofia e, nelle scorse settimane, anche al  Psarokokalo International Short Film Festival di Atene.  

«Essere stati scelti nell’ambito di una manifestazione così ricca di spessore è un grandissimo privilegio. Il Festival di Asolo ha una duplice valenza positiva per noi: oltre alla dimensione storica che gli conferisce un’indiscutibile autorevolezza, è anche e soprattutto un festival locale e ci riporta lì dove tutto è iniziato. Confidiamo che questo ritorno alle origini ci porti fortuna e funga da ulteriore trampolino di lancio per il nostro progetto», commenta Andrea Franchin.

Gli fa eco Gianmarco Cazzaro, Direttore Tecnico e Amministratore di Cazzaro Costruzioni Srl:«Archistar’s tales è un tassello importante di un bellissimo percorso personale e professionale, iniziato con il sogno di riportare ad antico splendore un’area abbandonata di Treviso e culminato poi nella sua felice realizzazione grazie al coinvolgimento di uno degli studi di architettura più prestigiosi del mondo. Il nostro progetto, col tempo, ha ispirato altre opere qui in Veneto e il fatto che Andrea Franchin lo abbia scelto per rappresentare la grande architettura contemporanea nella nostra Regione insieme alle Bolle Nardini e alla Library di H-Farm è indice dell’impronta che esso in neanche due anni di vita sta già lasciando sul territorio»

Inaugurato nel novembre del 2021 il complesso residenziale di Ca’ delle Alzaie nasce dal recupero di un’ex area produttiva dismessa di circa 11.000 mq adiacente al centro storico di Treviso con affaccio sul fiume Sile. Tre corpi di fabbrica residenziali articolati su circa 8.000 mq e la cui caratteristica saliente è quella di essere ricoperti dalla vegetazione. Un piccolo polmone verde nel grande polmone verde della Restera e in completa armonia con la natura circostante. Gli edifici che lo compongono contano 400 piante a basso fusto- di cui 120 solo sulle facciate – e 170 alberi, opportunamente selezionati dall’agronoma paesaggista Laura Gatti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale con Nordest24, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

Tags: culturaTreviso
Condividi12Tweet8
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è VT-Vert-1024x697.png

Ultime notizie pubblicate

Volante davanti alla questura di Udine
UDINE

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
UDINE

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

Redazione
6 Dicembre 2023
Notizie

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
VICENZA

Vicenza, rapina la farmacia armato di siringa: arrestato poco dopo

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
Calendario eventi
Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG l’8 dicembre: gli eventi in programma

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
UDINE

Buja, incidente stradale tra due auto: soccorso un uomo

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
Infortunio sul lavoro
UDINE

Infortunio sul lavoro a Premariacco, una persona ferita

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
UDINE

Il progetto Sutrio Paese Presepe prende il via con 4 opere realizzate in loco dagli scultori ospiti

Redazione Web
6 Dicembre 2023
UDINE

Incidente stradale a Muzzana del Turgnano, ferito un uomo

Emanuele Maniscalco
6 Dicembre 2023
Leggi tutto

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Volante davanti alla questura di Udine
UDINE

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

6 Dicembre 2023
VICENZA

Vicenza, rapina la farmacia armato di siringa: arrestato poco dopo

6 Dicembre 2023
UDINE

Buja, incidente stradale tra due auto: soccorso un uomo

6 Dicembre 2023
Infortunio sul lavoro
UDINE

Infortunio sul lavoro a Premariacco, una persona ferita

6 Dicembre 2023
UDINE

Incidente stradale a Muzzana del Turgnano, ferito un uomo

6 Dicembre 2023
La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Week end tra neve, mercatini e musica a Sappada

6 Dicembre 2023
Notizie

Autostrade Alto Adriatico, previsto traffico intenso per l’Immacolata

6 Dicembre 2023
TRIESTE

San Nicolò, arrivano in “volo” i doni per i bambini dell’Ospedale Burlo Garofolo

6 Dicembre 2023
Montagne FVG
Friuli

Il Friuli Venezia Giulia accoglie la stagione invernale: cosa fare e dove andare 

5 Dicembre 2023
Friuli

Nuova Centrale 116117 a Trieste per l’accesso alle cure mediche non urgenti

5 Dicembre 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

Volante davanti alla questura di Udine
UDINE

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

6 Dicembre 2023
UDINE

Advent Pur a Malborghetto-Valbruna, tra magia e tradizioni natalizie

6 Dicembre 2023
Calendario eventi
Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG l’8 dicembre: gli eventi in programma

6 Dicembre 2023
UDINE

Inter-Udinese, probabili formazioni e dove vederla in TV

6 Dicembre 2023

Più lette nelle ultime 24 ore

Volante davanti alla questura di Udine
UDINE

Gira armato, spara alla Polizia e scappa: arrestato un ventenne

6 Dicembre 2023
UDINE

Advent Pur a Malborghetto-Valbruna, tra magia e tradizioni natalizie

6 Dicembre 2023
Calendario eventi
Friuli

Cosa fare, dove andare in FVG l’8 dicembre: gli eventi in programma

6 Dicembre 2023
UDINE

Inter-Udinese, probabili formazioni e dove vederla in TV

6 Dicembre 2023
VENEZIA

Portogruaro piange la scomparsa di Massimo Drigo, lascia un figlio di 8 anni

3 Dicembre 2023

Più lette della settimana

VENEZIA

Portogruaro piange la scomparsa di Massimo Drigo, lascia un figlio di 8 anni

3 Dicembre 2023
Veneto

Funerali di Giulia Cecchettin, martedì 5 dicembre a Padova

2 Dicembre 2023
UDINE

Volto coperto e armati di pistola: rapina shock all’Eurospar

3 Dicembre 2023
Maschera Krampus
Friuli

Dalle Cave del Predil a Piancavallo: gli appuntamenti con i Krampus da non perdere

28 Novembre 2023
Veneto

«Tantissime coltellate, Giulia morta dissanguata subito dopo la lite», l’esito dell’autopsia

1 Dicembre 2023
Calendario eventi
Friuli

Cosa fare, dove andare in Fvg il 2 e 3 dicembre 2023: gli eventi in programma

1 Dicembre 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574