Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    45 minuti fa
    Maker 3D Pordenone: nuovo impulso con dieci stampanti 3D donate da Adimo
    1 ora fa
    Trieste, due anni di BAT: raddoppiano investimenti, produzione e personale impiegato
    2 ore fa
    Centro Ai Colli di Padova: inaugurati gli spazi di arteterapia della Neuropsichiatria Infantile
    2 ore fa
    Jesolo e la somministrazione in spiaggia: il progetto nato nel 2019 cresce con le app digitali
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    15 minuti fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    2 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    2 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    2 ore fa
    Musica brasiliana e degustazione alla Tenuta Villanova con il trio Exù
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    9 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Conservatorio Tomadini celebra 100 anni con un concerto straordinario
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Il Conservatorio Tomadini celebra 100 anni con un concerto straordinario

Celebrazione dei 100 anni del Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine con un concerto dell'Orchestra Sinfonica, nuovi corsi di dottorato e talenti giovanili.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 27 Febbraio 2025 17:59
Gabriele Mattiussi
4 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE – Un grande evento ha celebrato ieri un traguardo storico per la città di Udine: i 100 anni del Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini. Questo prestigioso istituto, che ha avuto inizio come Scuola pubblica di Musica nel 1922, dedicata al musicista friulano don Jacopo Tomadini (Cividale del Friuli, 1820-1883), è diventato ufficialmente un’Istituzione di Alta Formazione Musicale con decreto del 1925. La festa per il secolo di vita del Conservatorio si è svolta ieri al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, dove un pubblico di oltre mille persone ha applaudito entusiasticamente l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica del Tomadini, composta dai migliori giovani musicisti e integrata dai Professori del Conservatorio, diretta dal M.o Carlo Emilio Tortarolo, docente ordinario di Lettura della Partitura al Tomadini.

Il concerto è stato impreziosito dalla presenza di tre giovani solisti neolaureati che hanno ricevuto un caloroso applauso dal pubblico: Miranda Persello al pianoforte, Christian Soranzio al sassofono e Riccardo Penzo al violino. Il programma musicale ha reso omaggio a grandi compositori, partendo con l’“Academic Festival Overture Op. 80” di Johannes Brahms, un’opera simbolo della sua carriera, composta nel 1880 in occasione del conferimento del dottorato honoris causa in musica da parte dell’Università di Breslavia, oggi Wrocław in Polonia. Successivamente, l’orchestra ha eseguito il Piano Concerto n.3 in Do minore Op. 37 di Ludwig van Beethoven, il Concerto in mi bemolle maggiore per sassofono e archi Op.109 di Aleksandr Konstantinovič Glazunov, e infine il celebre Concerto in re maggiore per violino e orchestra Op.35 di Pëtr Il’ič Tchaikovsky. Il concerto si è trasformato in una vera e propria celebrazione di virtuosismo e passione musicale.

Durante la serata, il Direttore del Conservatorio Tomadini, Beppino Delle Vedove, ha sottolineato una novità importante: in collaborazione con i Conservatori di Ferrara, Pescara e Trieste, il Tomadini ha istituito un nuovo Corso di Dottorato di Ricerca in Composizione e Performance musicale. Questo innovativo percorso di studi ha come obiettivo la formazione di musicisti-ricercatori con competenze avanzate, in grado di coniugare creatività artistica e rigorosa ricerca accademica.

Ad image

Ad accogliere il pubblico e a fare da guida alla serata, la giornalista Martina Delpiccolo, che ha anche dato voce ai ricordi e alle proiezioni future del Conservatorio. Il Presidente del Conservatorio Guglielmo Pelizzo, infatti, ha ricordato il festoso centenario del Tomadini e ha anticipato un nuovo anniversario speciale: quello del 2026, quando si celebreranno i 200 anni dalla fondazione della Scuola di Musica Pubblica di Udine, che nel corso degli anni si è evoluta nel Conservatorio.

Il Conservatorio Tomadini si appresta ad aprire le porte dell’Anno Accademico 2025 con circa 450 studenti iscritti, che seguiranno i 50 Corsi di strumento offerti dall’istituto. Oltre alla preparazione musicale di alta qualità, l’istituto vanta un corpo docente di 86 insegnanti di ruolo, impegnati nei Corsi di I e II livello, propedeutici e di perfezionamento.

Ad image

Il centenario del Conservatorio Tomadini non solo ha celebrato la lunga storia di un’istituzione culturale di grande prestigio, ma ha anche guardato al futuro con l’implementazione di nuove opportunità educative per i giovani musicisti, confermando l’importanza di Udine come centro di eccellenza nella formazione musicale a livello nazionale e internazionale.

TAG100 anniConservatorio Tomadinidottorato di ricercagiovani musicistiorchestra sinfonicaUdine
Precedente articolo Tradizioni e gioia alla Residenza Giacinto Blasoni di Risano con il progetto VariEtá 2024
Prossimo articolo Cosa visitare in Fvg, alla scoperta del monte Matajur e della chiesa del Cristo Redentore

La cronaca a Nord Est

Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
52 secondi fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
28 minuti fa
Caldo record, cede l’asfalto in A4: chiusa una corsia e due caselli, traffico in tilt
1 ora fa
Frana a San Vito, chiusa per 15 giorni la SS51 di Alemagna
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci

15 minuti fa

Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online

45 minuti fa

Maker 3D Pordenone: nuovo impulso con dieci stampanti 3D donate da Adimo

1 ora fa

Oltre due chili di droga e 33mila euro in casa: arrestati due marocchini

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?