PORTOGRUARO – Apprensione a Portogruaro, dove un uomo di 63 anni, D.Z., residente in città e nato in Belgio, risulta disperso in mare da sabato. Le ricerche, sospese nella notte, sono riprese con l’alba di oggi domenica 16 febbraio, ma al momento non ci sono ancora notizie del suo ritrovamento.
La segnalazione e l’inizio delle ricerche
Il figlio dell’uomo ha dato l’allarme sabato intorno alle 12, segnalando che il padre era uscito in barca alle 9.30 del mattino verso la foce del fiume Isonzo, ma non aveva mai raggiunto la sua destinazione. L’uomo, a bordo di una barca, aveva l’intenzione di risalire parzialmente il fiume per portare l’imbarcazione in un piccolo rimessaggio. Preoccupato per la scomparsa del genitore, il figlio ha chiamato il numero di emergenza 1530, avviando così le ricerche che si sono concentrati nella zona della foce e nelle acque adiacenti dell’Isonzato, vicino a Punta Sdobba.
I soccorsi in azione
Immediatamente sono intervenuti numerosi mezzi per cercare il 63enne disperso. Sul posto sono arrivati la Capitaneria di Porto di Trieste, con la CP 881, che ha coordinato le operazioni di ricerca, supportata da altre imbarcazioni della Capitaneria di Porto di Grado (CP 2084), il battello B 44 della Capitaneria di Porto di Monfalcone, nonché da tre elicotteri della Protezione civile, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco. Inoltre, è stato attivato un ampio dispositivo a terra da parte dei Vigili del Fuoco, che nella serata di sabato hanno ritrovato l’imbarcazione nel tratto iniziale del canaletto navigabile Isonzato. Tuttavia, non vi era traccia dell’uomo.
L’intensificazione delle ricerche
Le ricerche sono proseguite ininterrottamente durante la giornata di sabato, senza risultati positivi. All’alba di oggi domenica, il dispositivo di soccorso è stato intensificato e le operazioni sono riprese con determinazione nella speranza di poter ritrovare il disperso il prima possibile. La situazione, che ha suscitato grande preoccupazione tra i familiari e nella comunità locale, è monitorata costantemente dalle autorità competenti.