Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    2 minuti fa
    Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO
    27 minuti fa
    Monfalcone Estate 2025: oltre 80 eventi tra cultura, musica e divertimento
    57 minuti fa
    Vite da sportive: Levorato e Balassini tra carriera agonistica e dirigenza FIDAL
    1 ora fa
    Istituto Barbarigo di Padova riconosciuto Cambridge International School con nuovi percorsi bilingue
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    16 minuti fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    3 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    16 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    16 ore fa
    Sfida allo Zoncolan 2025: sport, natura e solidarietà in e-bike tra le vette della Carnia
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    18 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Spettacoli e laboratori all’ombra degli alberi: torna Fila a Teatro 2025
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONEUDINE

Spettacoli e laboratori all’ombra degli alberi: torna Fila a Teatro 2025

Ritorna “Fila a Teatro 2025”: 7 spettacoli e 5 laboratori all’aperto tra Zoppola, Fagagna, Maniago, San Daniele e Spilimbergo.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2025 16:53
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

FVG – Ritorna l’estate e con essa torna, in versione open air, una delle rassegne più amate da famiglie e bambini: Fila a Teatro – A Teatro sotto gli Alberi. Un calendario ricco di appuntamenti gratuiti, dove natura e spettacolo si incontrano per creare esperienze coinvolgenti all’aria aperta, tra prati, storie, fantasia e tanta voglia di stare insieme.

Indice dei contenuti
Spettacoli tra gli alberi: 7 tappe per i più piccoliMerende, laboratori e tanta fantasiaPercorsi Incrociati: quando teatro e paesaggio si fondonoUn progetto culturale che valorizza il territorio

Spettacoli tra gli alberi: 7 tappe per i più piccoli

Sono 7 gli spettacoli previsti, in altrettanti luoghi suggestivi della regione, tra parchi, aree verdi e centri storici. Ad accogliere i piccoli spettatori e le loro famiglie saranno i Comuni partner dell’iniziativa: Fagagna, Maniago, San Daniele del Friuli, Spilimbergo e Zoppola, che ospitano ogni anno con entusiasmo questa “officina creativa” ideata da Molino Rosenkranz.

Si comincia mercoledì 11 giugno con Formelastica, nel parco Burgos di Castions di Zoppola, una performance dal forte impatto visivo in cui un grande telo elastico prende vita tra le mani e i corpi degli attori. Prima dello spettacolo, alle 17.30, merenda offerta dalle aziende Malpaga Kurt, Coop Alleanza 3.0 e Delser.

Ad image

Merende, laboratori e tanta fantasia

Il giorno seguente, giovedì 12 giugno, all’Oasi dei Quadris di Fagagna, andrà in scena In Volo: racconti ispirati alla favola di Germano Zullo e seguiti dal laboratorio creativo “Uccelli Variopinti”. Un’occasione per creare insieme, imparare e divertirsi nella splendida cornice naturale dell’Oasi.

Il programma prosegue con:

  • Mercoledì 18 giugno – Squarciapace, Spilimbergo, area verde “Il Vallone”
  • Giovedì 19 giugno – Il drago dalle sette teste, Maniago, Parco Rigutto – prima regionale
  • Mercoledì 25 giugno – I racconti del matto, Castions di Zoppola, Parco Burgos
  • Mercoledì 2 luglio – Giacomino e il fagiolo magico, San Daniele del Friuli, Parco di Villa Serravallo
  • Giovedì 3 luglio – Il gatto con gli stivali, Maniago, Parco del Castello – prima regionale

Percorsi Incrociati: quando teatro e paesaggio si fondono

Accanto agli appuntamenti per l’infanzia, l’edizione 2025 propone quattro eventi speciali per giovani e adulti: Percorsi Incrociati, una performance itinerante a cura del collettivo Azioni Fuori Posto, che invita lo spettatore a muoversi nello spazio pubblico, a lasciarsi sorprendere e a interagire con attori, musicisti e luoghi.

Ogni appuntamento sarà preceduto da un breve intervento divulgativo a cura di studiosi e comunicatori locali, per conoscere le specificità storiche, artistiche ed emozionali del luogo.

Le date da segnare:

  • Giovedì 10 luglio – ore 20.00 – Villanova di San Daniele del Friuli, Chiesetta di San Giacomo
  • Venerdì 11 luglio – ore 18.30 – Fagagna, Parco del Cjastenar
  • Sabato 12 luglio – ore 18.30 – Maniago, Centro Visite del Castello
  • Lunedì 14 luglio – ore 20.30 – Spilimbergo, area verde “Il Vallone”

Un progetto culturale che valorizza il territorio

Con oltre 1.200 spettatori nella scorsa edizione, Fila a Teatro conferma il suo valore educativo e culturale, trasformando il teatro in uno strumento di comunità. La rassegna è realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli, delle aziende locali e la passione delle compagnie teatrali provenienti da tutta Italia.

Informazioni su orari, prenotazioni e location alternative in caso di maltempo sono disponibili sul sito ufficiale: www.filaateatro.it

TAGeventi estivi FVGFila a Teatrolaboratori creativispettacoli bambini Friuliteatro all’aperto
Precedente articolo Trovato senza vita dalla madre, Manuel muore a soli 35 anni: giovane tecnico amato dalla comunità
Prossimo articolo Neonata partorita nel water e lasciata annegare, fine delle indagini: “Consapevole di essere incinta”

La cronaca a Nord Est

Scende dall’auto e viene travolta: bimba di 10 anni elitrasportata a Udine. Come sta ora.
29 minuti fa
Massiccia fuga di metano, chiusa l’intera statale: ore da incubo per i residenti, gas anche dentro gli edifici
50 minuti fa
Maltempo, frana travolge una cisterna: gasolio finisce nel torrente. L’allarme lanciato e le immagini.
1 ora fa
Scoppia l’ncendio nel parco fotovoltaico, bruciati diversi pannelli solari
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento

2 minuti fa

Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.

16 minuti fa

Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO

27 minuti fa

Monfalcone Estate 2025: oltre 80 eventi tra cultura, musica e divertimento

57 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?