Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    TriesteLovesJazz 2025: 24 eventi tra jazz internazionale e concerti all’alba
    4 minuti fa
    Trieste inaugura il restyling dell’infopoint turistico con boom di presenze nel 2025
    1 ora fa
    Ex Poste di Treviso: via libera al progetto di ampliamento del Liceo Artistico
    3 ore fa
    Premio Hemingway a Alicia Giménez Bartlett: la scrittrice annuncia un nuovo romanzo con Petra Delicado
    4 ore fa
    Estate a Cividale: «stop alle auto in centro e Ponte del Diavolo pedonale ogni weekend»
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    3 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    4 ore fa
    Sfida allo Zoncolan 2025: sport, natura e solidarietà in e-bike tra le vette della Carnia
    4 ore fa
    Istria ritrovata: letture e immagini al Cavò per la serata finale di “Varcare la frontiera”
    5 ore fa
    Red Dot Baroque inaugura a San Vito il calendario del Piccolo Violino Magico
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    6 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    11 ore fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    1 giorno fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    1 giorno fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Grado Green Live ritorna con la “combo” Enrico Nigiotti-bici per produrre energia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Grado Green Live ritorna con la “combo” Enrico Nigiotti-bici per produrre energia

Grado Green Live il 12 e 13 giugno unisce musica, sostenibilità e giovani talenti: concerto di Enrico Nigiotti e biciclette per energia green.

Samuele Meton
Ultimo aggiornamento 4 Giugno 2025 09:28
Samuele Meton
3 settimane fa
Condividi
Condividi

GRADO (GO) – Torna l’appuntamento con Grado Green Live, un evento unico che unisce musica, sostenibilità ambientale e promozione di talenti emergenti. Le serate si svolgeranno giovedì 12 e venerdì 13 giugno nella suggestiva cornice della Diga Nazario Sauro, uno scenario naturale a pochi passi dal mare, ideale per unire divertimento e consapevolezza ecologica. L’iniziativa, completamente gratuita e aperta a tutti, è promossa da The Groove Factory, Consorzio Grado Turismo e il Comune di Grado, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sul tema della tutela ambientale attraverso la forza della musica dal vivo.

Indice dei contenuti
Musica e sostenibilità: un connubio per il futuro degli eventiEnrico Nigiotti e il suo Summer Tour 2025Pedalare per creare energia: un gesto concreto

Musica e sostenibilità: un connubio per il futuro degli eventi

Giovedì 12 giugno, la manifestazione si aprirà alle ore 20 con un importante momento di confronto dedicato agli eventi ecosostenibili. Interverranno figure di rilievo come Claudio Bossi, amministratore delegato, e Sarah Parisio, responsabile impact area di Music Innovation Hub, una realtà no profit di Milano che promuove innovazione e sostenibilità nel settore musicale. Accanto a loro, sarà presente Federico Mansutti, presidente di Simularte, la prima società certificata ISO 20121 in Friuli Venezia Giulia, specializzata nella gestione sostenibile di eventi. Questo incontro rappresenterà un’occasione di approfondimento e ispirazione per il futuro degli eventi green, dove si parlerà di pratiche virtuose e responsabilità ambientale applicate al mondo dello spettacolo.

Dalle 21.30, la serata proseguirà con il Green Live Contest, un palco dedicato alle band emergenti italiane, selezionate per offrire un assaggio della nuova scena musicale nazionale. Le identità dei gruppi saranno svelate solo poco prima dell’inizio, mantenendo alta la curiosità degli appassionati. Sarà un’opportunità imperdibile per ascoltare dal vivo giovani artisti che portano freschezza e innovazione nella musica italiana, in un contesto che valorizza la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente.

Ad image

Enrico Nigiotti e il suo Summer Tour 2025

Venerdì 13 giugno, sempre sulla Diga Nazario Sauro, alle ore 21.30, si terrà il concerto di Enrico Nigiotti, cantautore livornese conosciuto per la sua capacità di raccontare storie attraverso canzoni sincere e toccanti. Dopo anni di successi e collaborazioni con grandi artisti come Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Gianna Nannini e Olly, Nigiotti torna a calcare i palchi con il suo attesissimo Summer Tour 2025. Il concerto di Grado sarà un’occasione per rivivere i momenti più significativi della sua carriera, attraverso brani che hanno emozionato migliaia di fan, ma anche per scoprire nuovi pezzi inediti.

La performance si distingue per la sua genuinità e un approccio “senza fronzoli”, dove la musica occupa il ruolo principale, lasciando spazio all’intensità espressiva e all’immediatezza del linguaggio artistico. L’ingresso è libero, ma per partecipare al concerto è necessaria la prenotazione del posto a sedere attraverso il sito eilo.it. Saranno comunque disponibili posti in piedi senza prenotazione, per chi desidera vivere l’esperienza in modo più informale.

Pedalare per creare energia: un gesto concreto

Un elemento distintivo di Grado Green Live sarà la presenza di dieci speciali biciclette energetiche posizionate vicino al palco, disponibili per adulti e bambini. I partecipanti avranno la possibilità di pedalare durante le serate, generando energia elettrica che verrà direttamente utilizzata per alimentare parte dell’evento. Questo gesto semplice e coinvolgente vuole trasformare il pubblico da spettatore passivo a protagonista attivo nella riduzione della carbon footprint dell’evento.

L’iniziativa mette in evidenza l’importanza di essere consapevoli dell’impatto che anche momenti di svago come i concerti possono avere sull’ambiente, offrendo una strategia concreta per mitigare i consumi energetici. Grazie a questa esperienza, ogni spettatore potrà contribuire in modo tangibile alla sostenibilità degli eventi live, imparando divertendosi e riconnettendosi con il proprio senso di responsabilità collettiva.


TAGenrico nigiottieventi ecosostenibiligrado green livemusica sostenibiletalenti emergenti
Precedente articolo Furto violento in casa: 82enne strattonato e scaraventato a terra, ladro in fuga con catenina d’oro
Prossimo articolo A Sauris il nuovo percorso “hinterseike” per camminare nella natura e nella storia

La cronaca a Nord Est

Scoppia l’ncendio nel parco fotovoltaico, bruciati diversi pannelli solari
14 minuti fa
Escursionisti in difficoltà sul Monte Amariana: doppio intervento del Soccorso Alpino
2 ore fa
Escursionista cade durante una camminata in solitaria: 62enne ferito recuperato dall’elisoccorso
3 ore fa
Tragedia in azienda, operaio travolto da una vasca di cemento: morto sul colpo
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

TriesteLovesJazz 2025: 24 eventi tra jazz internazionale e concerti all’alba

4 minuti fa

Trieste inaugura il restyling dell’infopoint turistico con boom di presenze nel 2025

1 ora fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e Extra: tutti i numeri dell’estrazione serale di oggi venerdì 27 giugno 2025

2 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 27 giugno 2025: numeri vincenti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?