Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    La giurista Maria Lucia Passador premiata a Roma dai Lincei: è tra i giovani eccellenti
    1 ora fa
    Il Friuli racconta il clima e conquista l’Europa: vince il premio internazionale “Outreach & Communication”
    1 ora fa
    Due serate di pizza, musica dal vivo e saldi: Monfalcone accende l’estate
    1 ora fa
    Panorama di Sun River a Lignano Riviera, area relax tra alberi e foce del Tagliamento
    Conosci questo angolo segreto di Lignano? Ecco dove rilassarti tra alberi e fiume
    2 ore fa
    3P Verniciature: cinquant’anni di eccellenza e innovazione artigianale a Santa Maria di Sala
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Michele Fenati in Friuli: omaggio a Dalla e Battisti tra Bicinicco e Basiliano
    1 ora fa
    Malika Ayane apre Tra ville e giardini 2025: soldout al Giardino delle Due Torri
    2 ore fa
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    12 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    13 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    3 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    24 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Grande successo per il 2° Festival italiano del Potatore
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

Grande successo per il 2° Festival italiano del Potatore

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 19 Marzo 2024 11:57
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

É il veronese Matteo Finezzo il miglior potatore della vite d’Italia. È lui il vincitore del 2° Festival italiano del Potatore, il contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch Vine Master Pruners che ha visto gareggiare nei vigneti dell’Agricola San Felice di Castelnuovo Berardenga nel Chianti Classico un centinaio di concorrenti. Migliore squadra è stata i Largoni Boys, ovvero Marco Cecchetto, Nikolas Marson, Marco Gregoris dell’Az. Giorgio Cecchetto di Motta di Livenza. Nella gara singola si sono classificati al secondo posto Matteo Vecchia di Bologna e al terzo Umberto Capraro di Valdobbiadene. Nella classifica delle squadre sono arrivati al secondo posto Giacomo Frizzera, Federico Huez e Radoslav Radosevic delle Cantine Ferrari di Trento e al terzo Emanuele Guolo, Michele Martinazzo e Giovanni Perin della Tenuta Castaldo di Cornuda (TV). Sì è disputata una gara emozionante e giocata sul fil del rasoio, in cui i concorrenti si sono messi in gioco con perizia e passione.  A giudicarli, la giuria composta da Marco Simonit, Pierpaolo Sirch, dai tecnici S&S Vine Master Pruners e dai giudici internazionali Rodrigo Soto (Az. Quintessa in California), Anna Jorgensen (Az. Cortes de Cima in Portogallo), Matt Strugnell (Az. Ridgeview in UK) e Philippe Kuntzmann.

La giornata è stata un’occasione di grande festa, che ha portato fra i filari dell’Agricola San Felice e nel suo antico borgo non solo potatori ed addetti al lavoro, ma anche persone che amano la natura e sono interessate al “saper fare” in campagna, appassionati del verde, famiglie. A dare ritmo, e voce, all’evento sono stati Francesco Quarna, DJ e vignaiolo, voce di Radio DEEJAY, appassionato di viticoltura e di enogastronomia, e Andrea Amadei, Sommelier e Gastronomo, autore radiofonico e televisivo, voce per Decanter Rai Radio2 e volto di “E’ sempre Mezzogiorno” Rai 1. A regalare a tutti un’emozione profonda, la voce e la chitarra del cantautore Omar Pedrini che ha chiuso con alcuni suoi intensi brani il Festival.

Se il clou del Festival è stata la combattuta e appassionante gara fra potatori e potatrici della vite, ad intrattenere il pubblico sono stati poi vari apprezzatissimi performers, come la Da Move con un’esibizione adrenalinica di freestyle e acrodunking basketball, gli Atleti Boscaioli con le loro spettacolari dimostrazioni di taglio con ascia, sega e motosega, Lorenzo Guslandi pluricampione iridato di pattinaggio in linea. Grande interesse hanno suscitato l’Atelier delle forbici tenuto dalla Felco (partner tecnico della manifestazione insieme a AVG Verdicchio Group) e lo stand del Main Sponsor FINE+RARE di Londra, che dal 1994 è leader nell’acquisto, nella vendita e nella gestione delle cantine private, consentendo al pubblico globale di collezionisti, di aver accesso ai prodotti più pregiati. Fra i vari momenti che hanno scandito la giornata, la degustazione di Chianti Classico; i brevi tour per ammirare dall’alto le colline del Chianti sull’elicottero del record man alpinista Simone Moro; le attività per i bambini, che hanno piantato barbatelle contrassegnandole con il proprio nome e dando vita così a un vigneto simbolico di buon auspicio per il futuro; la Camminata tra Storia, vino e natura con le associazioni escursionistiche Camminando a Quercegrossa e Gruppo Escursionisti Berardenga a cui hanno preso parte oltre 120 persone.

Ad image

Il Festival, che ha avuto il Patrocinio del Consorzio Chianti Classico, del Comune di Castelnuovo Berardenga e dell’ASA Associazione Stampa Agroalimentare Italiana, dà appuntamento alla terza edizione, che si terrà nel 2025 nella rinomata regione viticola Ribera del Duero in Spagna, con una connotazione europea.


www.festivaldelpotatore.it – www.simonitesirch.com  

Ad image
TAGEventiPOTATORETreviso
Precedente articolo Venezia, cresce il numero di studenti universitari che chiedono supporto psicologico
Prossimo articolo Tragico scontro tra auto e moto 125 in Tangenziale: morto un 20enne

La cronaca a Nord Est

Operazioni sospette con l’Est Europa: scoperte irregolarità fiscali per 1,2 milioni a Monfalcone
10 minuti fa
Bimba di 4 anni cade dal balcone e precipita per 7 metri: elitrasportata in codice rosso, è grave
25 minuti fa
Entra in acqua e si sente male: imprenditore muore a 57 anni sotto gli occhi della moglie, lascia due figli
52 minuti fa
Perde il controllo del parapendio e finisce a terra: la vela rimane sospesa sulle rocce. Come sta il 43enne.
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

La giurista Maria Lucia Passador premiata a Roma dai Lincei: è tra i giovani eccellenti

1 ora fa

Il Friuli racconta il clima e conquista l’Europa: vince il premio internazionale “Outreach & Communication”

1 ora fa

Due serate di pizza, musica dal vivo e saldi: Monfalcone accende l’estate

1 ora fa

Michele Fenati in Friuli: omaggio a Dalla e Battisti tra Bicinicco e Basiliano

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?