Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    16 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    19 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    20 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    21 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    22 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni
    13 minuti fa
    Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia
    1 ora fa
    La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone
    2 ore fa
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    20 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    23 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata la pista ciclabile “Paradiso”, collega San Canzian d’Isonzo e Staranzano
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Inaugurata la pista ciclabile “Paradiso”, collega San Canzian d’Isonzo e Staranzano

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Gennaio 2022 17:20
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Inaugurata oggi, 29 gennaio, la pista ciclabile “Paradiso” che collega i Comuni di San Canzian d’Isonzo e Staranzano. Gestita da San Canzian, è lunga 1.565 metri, di cui 120 su marciapiede ciclopedonale, 1.070 su sede propria e 373 su strada secondaria a traffico limitato. Di questi, circa 1.100 metri ricadono nel territorio di San Canzian e circa 465 sul territorio di Staranzano.

All’inaugurazione, presenti il Sindaco di San Canzian Claudio Fratta, il Sindaco di Staranzano Riccardo Marchesan, il parroco di San Canzian Don Francesco Fragiacomo, il Consigliere Regionale Antonio Calligaris, il Consigliere Giuseppe Nicoli e il Consigiere Diego Moretti, il geometra Paolo Paviot, il Consigliere Luciano Dreos e l’archeologa storica Desirè Dreoss. Il Sindaco Fratta apre così la cerimonia: “questo collegamento avvicina due realtà diverse: San Canzian e Staranzano. San Canzian tra poco inaugurerà un altro collegamento ciclabile con Pieris: si otterrà così un collegamento unico. Oggi è quindi un momento importante per dare il via a tutto questo“.

“È veramente una bella giornata”, interviene il Sindaco di Staranzano Marchesan, “sotto tutti i punti di vista. L’idea è partita nel novembre 2017, quando erano stati dati i primi fondi per la progettualità. Successivamente, il 95% degli incentivi, attraverso un Accordo, sono ricaduti nel Comune di San Canzian per portare avanti l’opera. Devo ringraziare tutto lo staff tecnico di San Canzian perché ha lavorato in maniera molto recusa e puntuale”. Il progetto esecutivo, infatti, era stato approvato per 497.000 euro dal Comune di San Canzian d’Isonzo il 9 novembre 2020 e dal comune di Staranzano il 9 dicembre 2020. I lavori principali sono stati affidati il 4 febbraio 2021 all’Impresa Costruzioni Cicuttin S.r.l. ed il contratto d’appalto stipulato il primo aprile 2021. I lavori sono stati consegnati in data 19 maggio 2021 ed ultimati ufficialmente in data 25 novembre 2021, con importo finale di 326.000 euro circa.

Il consigliere Calligaris, presente all’inaugurazione, aggiunge: “questa ciclabile è un’opera importante perché non collega solo San Canzian e Staranzano ma si inserisce in una serie di percorsi del nostro territorio che hanno lo scopo di servire sia il ciclista o il podista locale che il turista”. Le due città si collocano infatti poco distanti da località come l’Isola della Cona, la Laguna di Grado, Fossalon e molte altre attrazioni naturali che il territorio offre. Presente anche la Dottoressa Dreoss a rappresentare la Società Friulana di Archeologia, cui è stato affidato l’incarico di svolgere delle ricerche sulle origini del toponimo “Paradiso” che “ha dei precedenti celebri: è un toponimo che ha precedenti in Carinzia, in Carnia, a Messina. Se si sfogliano i dizionari di toponomastica, una delle prime attestazioni scritte risale al 1339 a Pocenia. In realtà, tutti i toponimi rimandano sempre a un luogo con caratteristiche ‘amene’: presenza di acque di risorgiva, di boschi, una località bella da vedere e da fruire”.

TAGinaugurazionepista ciclabilesan canzianstaranzano
Precedente articolo L’ Austria allenterà le regole per i non vaccinati
Prossimo articolo Travolto da una pianta durante i lavori: ferito
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Incendio nella notte a Palmanova: camper devastato dalle fiamme vicino alla Napoleonica
13 minuti fa
Guide pericolose e mezzi non sicuri: raffica di infrazioni sui laghi. Cosa hanno rivelato i controlli.
40 minuti fa
Recinzione crolla e travolge una bimba mentre giocava: elitrasportata in codice rosso a Udine
60 minuti fa
Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Walter Veltroni chiude R_Evolution LAB a Pordenone con un incontro sulle generazioni

13 minuti fa

Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia

1 ora fa

La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone

2 ore fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?