Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    10 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    10 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    10 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    10 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    10 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    11 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    12 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    13 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    12 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    20 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata oggi la mostra “Tiziano tra Venezia e Spilimbergo”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Inaugurata oggi la mostra “Tiziano tra Venezia e Spilimbergo”

La redazione
Ultimo aggiornamento 2 Ottobre 2021 13:01
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Spilimbergo – Non solo un modo importante per la promozione della cultura ma anche per valorizzare il territorio e le bellezze artistiche e paesaggistiche del Friuli Venezia Giulia. Lo ha evidenziato l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari partecipando oggi in Duomo di S. Maria Maggiore alla cerimonia di inaugurazione della mostra “Tiziano tra Venezia e Spilimbergo” incentrata sul ritorno nella cittadina mosaicista, dopo 500 anni, del ritratto raffigurante Zuan Paolo da Ponte realizzato nel 1534 dal grande maestro cadorino.

Nel suo intervento l’esponente dell’Esecutivo regionale ha spiegato il motivo per cui l’Amministrazione ha sposato il progetto culturale promosso dal Comune e sostenuto da molte altre istituzioni, associazioni e privati cittadini. In particolare è stata rimarcata la capacità che questa mostra ha di mettere assieme non solo la valorizzazione di un patrimonio culturale di grande pregio custodito a Spilimbergo ma anche di promuovere l’intero territorio, mettendo a sistema due aspetti capaci di avere riflessi positivi per la città del mosaico e l’intera regione.

Il progetto, come ha sottolineato l’assessore, ha colto subito nel segno, come dimostra la grande presenza di pubblico in occasione della sua presentazione in Duomo e all’apertura della mostra ospitata a palazzo Tadea.

Ad image

Il rappresentante della Giunta regionale ha poi posto in evidenza il fatto che, come in questo caso, il turismo in Friuli Venezia Giulia ha la capacità di superare le peculiarità di singoli valori, mettendo a sistema tutto ciò che di meglio può offrire e sa proporre per valorizzare il territorio, realizzando un servizio di grande spessore alla collettività. L’esposizione sarà visitabile fino al 31 ottobre 2021 (ingresso gratuito tutti i giorni, orario 10-13 – 14.30-19). In più sono previsti tredici eventi speciali tra concerti, convegni di approfondimento e aperture notturne.

Nel dettaglio della mostra, in una stanza di palazzo Tadea è esposto il quadro con il ritratto di Zuan Paolo da Ponte commissionato a Tiziano dal mercante di Venezia, a cui si affiancano alcuni dei suoi memoriali. In particolare in uno di essi sono visibili le pagine in cui si certifica la volontà di assegnare al pittore cadorino la realizzazione del ritratto. Sempre nella stessa stanza è esposto un ritratto musivo di Tiziano realizzato dalla scuola di Spilimbergo e di proprietà del museo del Prado di Madrid.

Ad image

In un altro spazio, invece, la rassegna propone le copie dei ritratti di Emilia e Irene di Spilimbergo, nipoti di Zuan Paolo, realizzate intorno ai primi anni del ‘900 a Firenze prima che gli originali partissero alla volta degli stati Uniti e ora custoditi dalla National Gallery of Art di Washington. Nelle stesse sale si potranno eccezionalmente ammirare due tra i preziosissimi Codici miniati del pittore udinese Giovanni de Cramariis per la chiesa di Santa Maria Maggiore, confezionati tra la fine del Quattrocento e i primi anni del Cinquecento.

I corali, autentici tesori d’arte e di pregevoli miniature, sono conservati nel locale archivio parrocchiale e vengono mostrati al pubblico dopo quasi quarant’anni dall’ultima esposizione ufficiale a Spilimbergo.

Precedente articolo Dati Iss: “Protezione vaccini al 77% da infezione, sopra 90% da ricoveri”
Prossimo articolo Monfalcone, il Sindaco incontra l’Ambasciatore e il Console del Bangladesh
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
7 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
10 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
11 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

8 ore fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

10 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?