Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    TriesteLovesJazz 2025: 24 eventi tra jazz internazionale e concerti all’alba
    3 ore fa
    Trieste inaugura il restyling dell’infopoint turistico con boom di presenze nel 2025
    4 ore fa
    Ex Poste di Treviso: via libera al progetto di ampliamento del Liceo Artistico
    5 ore fa
    Premio Hemingway a Alicia Giménez Bartlett: la scrittrice annuncia un nuovo romanzo con Petra Delicado
    6 ore fa
    Estate a Cividale: «stop alle auto in centro e Ponte del Diavolo pedonale ogni weekend»
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    6 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    6 ore fa
    Sfida allo Zoncolan 2025: sport, natura e solidarietà in e-bike tra le vette della Carnia
    7 ore fa
    Istria ritrovata: letture e immagini al Cavò per la serata finale di “Varcare la frontiera”
    7 ore fa
    Red Dot Baroque inaugura a San Vito il calendario del Piccolo Violino Magico
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    8 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    14 ore fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Friuli Venezia Giulia lancia gli Incontri del Cinema d’Essai per Go!2025
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Friuli Venezia Giulia lancia gli Incontri del Cinema d’Essai per Go!2025

Il Friuli Venezia Giulia presenta a Roma la rassegna “Incontri del cinema d’essai Fvg Go!2025”, evento culturale transfrontaliero e diffuso.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 4 Giugno 2025 19:22
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

UDINE – “Siamo una terra di confine, segnata per secoli da divisioni e oggi protagonista di un nuovo tempo di dialogo e amicizia tra identità diverse. La cultura ha la forza di farsi messaggera di valori, e il cinema d’essai ne è lo strumento privilegiato: supera epoche e barriere, unisce le persone, ci fa viaggiare con la mente e nel tempo”. Così il vicegovernatore e assessore alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, ha presentato a Roma la rassegna “Incontri del cinema d’essai Fvg Go!2025” presso la sede nazionale dell’Associazione Nazionale Esercenti Cinema (ANEC).

Indice dei contenuti
Un evento diffuso e transfrontalieroLa visione della cultura come volano di sviluppoUn territorio ricco di patrimoni e produzioniUn’eredità simbolica e concreta

Un evento diffuso e transfrontaliero

La manifestazione si terrà dal 30 settembre al 3 ottobre 2025 e coinvolgerà i principali enti cinematografici della regione, inserendosi nel calendario di GO!2025 Capitale europea della cultura. Il modello adottato è quello di un evento diffuso e transfrontaliero, capace di rafforzare la cultura di frontiera e promuovere nuove opportunità oltre i confini geografici e culturali.

La visione della cultura come volano di sviluppo

Anzil ha sottolineato il sostegno convinto della Regione Friuli Venezia Giulia verso la cultura di confine, legando questa rassegna a importanti eventi futuri come la candidatura di Pordenone 2027 a Capitale italiana della cultura e al progetto “Corti senza confine”, che narra storie nate e ritornate nella storica Piazza Transalpina. “Investiamo nella cultura con risorse importanti – ha aggiunto – perché è un motore di sviluppo, identità e futuro”.

Ad image

Un territorio ricco di patrimoni e produzioni

La Regione è tra le più attente in Italia agli investimenti culturali rapportati alla popolazione, vantando inoltre la più alta densità mondiale di siti UNESCO in rapporto alla superficie, con cinque siti tutelati. Dal 2000 è attiva una Film Commission regionale che attrae produzioni cinematografiche e televisive, consolidando il Friuli Venezia Giulia come set naturale per il cinema.

Un’eredità simbolica e concreta

L’assessore Anzil ha espresso orgoglio per l’ospitalità di questa manifestazione, che rappresenta un lascito duraturo in linea con lo spirito di GO!2025, rafforzando la dimensione culturale e sociale della regione.

TAGcapitale europea culturacinema dessaicultura di confinefilm commissionFriuli Venezia GiuliaGO2025
Precedente articolo Scivola durante un’escursione e precipita, il campione Cristian Brenna muore a 54 anni: lascia due figli
Prossimo articolo Scompare nel nulla dopo la scuola: ritrovata 12enne dopo ore di apprensione. Cosa è successo e come sta.

La cronaca a Nord Est

Scoppia l’ncendio nel parco fotovoltaico, bruciati diversi pannelli solari
3 ore fa
Escursionisti in difficoltà sul Monte Amariana: doppio intervento del Soccorso Alpino
5 ore fa
Escursionista cade durante una camminata in solitaria: 62enne ferito recuperato dall’elisoccorso
5 ore fa
Tragedia in azienda, operaio travolto da una vasca di cemento: morto sul colpo
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

TriesteLovesJazz 2025: 24 eventi tra jazz internazionale e concerti all’alba

3 ore fa

Trieste inaugura il restyling dell’infopoint turistico con boom di presenze nel 2025

4 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day e Extra: tutti i numeri dell’estrazione serale di oggi venerdì 27 giugno 2025

4 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 27 giugno 2025: numeri vincenti

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?