Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    2 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    2 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    2 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    2 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    2 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    3 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    4 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    4 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    4 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    12 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Butta i rifiuti nel parco giochi, ma viene beccato in 24 ore: incastrato da uno scontrino
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTREVISOVeneto

Butta i rifiuti nel parco giochi, ma viene beccato in 24 ore: incastrato da uno scontrino

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 12:07
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

ISTRANA (TREVISO) – Una settimana fa, un atto incivile ha coinvolto la comunità di Istrana: dei sacchi di rifiuti sono stati abbandonati in via Gentile vicino ad un parco giochi frequentato da famiglie della zona. Tuttavia, in meno di 24 ore, gli agenti della polizia locale hanno identificato e sanzionato il responsabile. Questo episodio è solo l’ultimo di una serie di controlli intensificati per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, sempre più diffuso sul suolo pubblico. Negli ultimi mesi, la polizia ha potenziato le proprie attività di vigilanza, con particolare attenzione agli ecovandali che tendono a smaltire i rifiuti in aree inadeguate, come i cestini pubblici, non adatti a contenere materiali ingombranti.

Indice dei contenuti
Il fenomeno degli abbandoni notturniIl rapido intervento della polizia localeLa posizione dell’amministrazione comunale

Il fenomeno degli abbandoni notturni

Nel territorio comunale, gli abbandoni avvengono principalmente durante le ore notturne. I trasgressori scaricano rifiuti di ogni genere, creando veri e propri cumuli di immondizia indifferenziata, anche in prossimità dei parchi giochi. Un recente episodio documentato da una foto ha messo in evidenza la gravità della situazione: il 18 settembre, in due punti distinti di via Gentile, sono stati trovati diversi sacchi di immondizia domestica, posizionati a pochi metri dai contenitori per i rifiuti.

Il rapido intervento della polizia locale

Dopo il rinvenimento dei sacchi, gli agenti della polizia locale di Istrana, insieme al personale della Vigilanza ambientale del Bacino Priula, hanno analizzato il contenuto dei sacchetti, scoprendo tracce utili, come scontrini, che hanno condotto all’identificazione del colpevole. L’uomo, residente nel comune, è stato contattato il giorno successivo, a seguito della segnalazione degli abbandoni e della sua mancata collaborazione con il servizio pubblico di raccolta dei rifiuti. La risposta del trasgressore, colto in flagrante, è stata immediata: ha pagato la sanzione amministrativa, consapevole di non avere valide giustificazioni per il suo comportamento.

Ad image

La posizione dell’amministrazione comunale

Il vicesindaco con delega all’ecologia, Simone Serrajotto, ha espresso il proprio rammarico per l’inciviltà di alcuni cittadini: «Nonostante Istrana possa vantare un’ottima gestione dei rifiuti, con una raccolta differenziata che sfiora il 90%, ci sono ancora comportamenti inaccettabili che danneggiano l’ambiente e la comunità. Stiamo intensificando i controlli da parte della polizia locale per arginare questa problematica, che si manifesta soprattutto in luoghi pubblici». Anche il sindaco, Maria Grazia Gasparini, ha voluto ringraziare la polizia locale per l’impegno dimostrato nella lotta all’ecovandalismo, sottolineando che gli sforzi congiunti stanno portando a risultati tangibili.

TAGambienteecovandalismoIstranaPolizia localeraccolta differenziataRifiuti
Precedente articolo biscotti solidali Scur di Luna Biscotti solidali friulani “Scur di Luna” all’Expo G7: un dolce messaggio di inclusione
Prossimo articolo Nasce l’oasi Val Grande: un nuovo paradiso naturale incontaminato a Bibione

La cronaca a Nord Est

Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
2 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
2 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
3 ore fa
Caldo record, cede l’asfalto in A4: chiusa una corsia e due caselli, traffico in tilt
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

2 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

2 ore fa

Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni

2 ore fa

Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?