Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    ondata di caldo
    Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop
    9 ore fa
    Al matrimonio di Bezos il regalo è friulano: scarpéts per tutti gli ospiti
    10 ore fa
    Nuovo terminal all’aeroporto di Venezia: innovazione, sostenibilità e servizi per il futuro
    10 ore fa
    Pordenone, estate ai Punti Verdi: centri estivi per 240 bambini tra gioco e crescita
    10 ore fa
    Pordenonelegge 2025: il festival dei libri si presenta al Parlamento Europeo
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”
    Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato
    8 ore fa
    Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti
    9 ore fa
    Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio
    9 ore fa
    Sappada ospita il simposio di scultura “Panchine Artistiche”
    9 ore fa
    Restival 2025: Rumatera protagonisti nel weekend della musica a Casale sul Sile
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    19 ore fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    2 giorni fa
    Fiume Veneto avvia il progetto per un campus sportivo e culturale innovativo
    2 giorni fa
    Day Summer Camp dell’Inter a Trieste: sport e crescita per giovani calciatori
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Le imprese del Cluster Ict Fvg impegnate a diffondere cultura della sicurezza e tecnologia anti-invasione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Le imprese del Cluster Ict Fvg impegnate a diffondere cultura della sicurezza e tecnologia anti-invasione

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Ottobre 2021 09:01
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

(Tilancio) Tarcento (UD) 18 ottobre 2021 – Un’operazione a forbice per arginare hacker criminali che prendono d’assalto le realtà imprenditoriali, grandi, medie e piccole. Queste ultime, solitamente meno propense agli investimenti in cyber security, sono molto esposte; le grandiaziende, invece, hanno moli di dati superiori e molto spesso brevetti di consistentevalore da proteggere, oltre ai reparti di produzione, fortemente digitalizzati dai progetti legati ad Industria 4.0.

In questo caso, i danni derivati dal cyber crime, sarebbero devastanti. Da una parte, è necessario investirein cultura della sicurezza IT, ad iniziare dagli imprenditori, fino a coinvolgere i dipendenti, dall’altra è indispensabile dotarsi didispositivi e servizi che siano in grado di bloccare le intrusioni alle reti IT e di salvaguardare i dati, secondo la regola di backup del 3-2-1, 3 copie dei dati, su 2 differenti storage, con 1 copia mantenuta off-site.

È questa la «ricetta» contro la criminalità informatica che Ditedi, il cluster che rappresenta la gran parte delle imprese Ict del Friuli Venezia Giulia, sta promuovendo al fine di porre un argine a un fenomeno che sta diventando una spada di Damocle per ogni impresa e in qualsiasi settore.

Ad image

Un «problema globale» su cui proprio nella sede Ditedi di Tavagnacco (UD) si sono confrontati, il direttore generale Francesco Contin e Cristian Feregotto, ceo di Infostar, la società friulana leader nella realizzazione di infrastrutture IT, on premise e cloud, con particolare attenzione alla gestione e alla sicurezza del dato.

Per affrontare una questione così complessa, nel corso del confronto, è emersa una condivisione della visione; si ritiene, infatti necessarioprevedere una polistrategia d’attacco, in cui il fattore umano e quello tecnologico si alleano per ottenere i migliori risultati possibili.

Ad image

«È innanzitutto indispensabileuna sensibilizzazione diffusa perché vi sia piena consapevolezza che l’hackeraggio oggi è un rischio più vicino, di quanto si possa credere, per ogni attività, istituzionale e imprenditoriale, di qualsiasi dimensione», ha sottolineato Feregotto, sostanziando la propria argomentazione con i dati statistici, che indicano un’impennata di violazioni durante la pandemia. «In questi mesi gli interventi per problemi legati alla sicurezza sono aumentati del 70 per cento», sottolinea.

Acquisita la consapevolezza, aggiunge, «è necessario che la formazione sia ad ampio raggio, perché non di rado sono proprio i comportamenti difformi, spesso dettati da una certa superficialità, quelli che aprono la porta agli hacker». Parallelamente, è importante avere interlocutori qualificati per costruire la difesa informatica. Aziende esperte che da anni studiano il fenomeno dell’hackeraggio e investono milioni di dollari in ricerca e sviluppo. La maggior parte di queste, infatti, ha sede negli Stati Uniti, Silicon Valley, in particolare. Una della principali è la Watchguard, multinazionale con la quale Infostar ha stretto un importante rapporto di collaborazione ed è una tra le uniche tre aziende IT friulane ad avere la sua certificazione Gold. «I nostri tecnici e consulenti hanno tutte le competenze necessarie per individuare le soluzioni migliori, in base al tipo di azienda, al traffico dati e al budget dedicato all’investimento» continua Cristian Feregotto «Queste soluzioni, composte da firewall con servizi a bordo, agiscono sulla sicurezza di reti cablate e wireless, anche in ambiente industriale 4.0, consentono l’autenticazione a più fattori, nei collegamenti VPN e nelle applicazioni Cloud».

Precedente articolo “Stop Green pass”: Lega invoca l’abolizione entro fine anno. Rassegna stampa 18 ottobre
Prossimo articolo Festival Omaggio a una visione al Cinema Ariston di Trieste
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Frana a San Vito di Cadore, riaperta la SS51 solo ai mezzi di soccorso
10 ore fa
Cade con il parapendio sul Monte Valinis: trauma cranico e facciale per un pilota austriaco
12 ore fa
Smantellata rete di traffico migranti, pagavano fino a 8mila euro: arrestati due iracheni in Germania
12 ore fa
Carcere di Vicenza, detenuto appicca incendio in cella: 4 agenti intossicati e sezione evacuata
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

percorso teatrale “Oltreconfine Ungaretti”

Questa passeggiata ti farà vedere il Friuli con gli occhi di un poeta sepolto e rinato

8 ore fa
ondata di caldo

Cisal Fvg: protocollo emergenza caldo sos lavori stop

9 ore fa

Udine, torna INCinema OUTSIDE: il cinema all’aperto per tutti

9 ore fa

Arena Musicæ: a Tarvisio la musica si fonde con design e natura dal 4 al 13 luglio

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?