Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    11 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    18 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    18 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    19 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    17 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    18 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    8 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    18 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    19 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Trieste celebra il settantesimo anniversario con “Vola Colomba”
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Trieste celebra il settantesimo anniversario con “Vola Colomba”

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Ottobre 2024 14:41
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Trieste celebra un momento storico significativo con la mostra “Vola Colomba”, parte delle iniziative culturali in occasione del settantesimo anniversario del ritorno della città all’Italia. Questa rassegna, organizzata dal Comune di Trieste con il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, offre un’ampia cronistoria attraverso vari materiali, alternando scene di vita politica a momenti della vita quotidiana.

Indice dei contenuti
Un percorso espositivo ricco di significatoUn tributo alla libertà riconquistataOrari di visita

Un percorso espositivo ricco di significato

Il viaggio all’interno del percorso espositivo fornisce al visitatore strumenti per comprendere le complessità e le difficoltà che caratterizzarono il decennio dal 1945 al 1954 a Trieste. La Sala mostre del Museo della Guerra per la Pace Diego de Henriquez diventa così il palcoscenico per un’analisi approfondita di uno dei periodi più complessi della storia triestina e della Venezia Giulia.

Il tema centrale è l’analisi della situazione politico-amministrativa durante questo arco di tempo, gestita dal Governo Militare Alleato e dalle forze di polizia operanti sul territorio. Tuttavia, la mostra non si limita a questo aspetto; amplia la discussione includendo argomenti di carattere sociale, come la Sezione Lavoro Aiuto Disoccupati (SE.L.A.D.) e le edizioni del Festival Nazionale dei Ragazzi del 1951 e del 1953, voluto dal sindaco Gianni Bartoli. Questi eventi rappresentarono occasioni di dibattito sui problemi pedagogici legati alla gioventù italiana del secondo dopoguerra, attirando l’attenzione di tutta l’Italia sulla questione di Trieste.

Ad image

Un tributo alla libertà riconquistata

Particolare attenzione viene dedicata al periodo clou tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre 1954, caratterizzato dall’entusiasmo delle manifestazioni di folla per la “seconda redenzione” della città. La mostra invita a riflettere sulla libertà riconquistata, frutto del sacrificio di coloro che, in difesa dell’italianità, furono vittime dei tragici eventi di inizio novembre 1953. Questi eventi sono narrati anche dalla “penna” di Diego de Henriquez, un meticoloso collezionista triestino che visse e documentò in modo attivo quelle pagine drammatiche della storia.

La mostra restituisce centralità al ruolo di de Henriquez, i cui scritti testimoniano il suo coinvolgimento nella vita cittadina e nel substrato politico ed economico di Trieste. Le autorità locali e alleate riponevano in lui la massima fiducia, spesso condividendo notizie in anteprima.

Orari di visita

La mostra è visitabile fino al 13 ottobre tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00, con aperture prolungate nel fine settimana dalle 10.00 alle 19.00. Da lunedì 14 ottobre, l’orario cambierà: lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 10.00 alle 17.00, mentre il mercoledì sarà aperto dalle 10.00 alle 19.00. Il martedì rimarrà chiuso.

TAGiniziative culturaliMostraMuseo della GuerrastoriaTriesteVola Colomba
Precedente articolo Pordenone si prepara alle nuove rotatorie del ponte Cavetta
Prossimo articolo Campionati Italiani U16 a Caorle: Leonardo Fabbri dà il via all’evento

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
7 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
8 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
11 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di Sabato 10 Maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

10 ore fa

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

11 ore fa

Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?