Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Villorba, nuova rotatoria e pista ciclabile per la sicurezza nella Zona Industriale
    20 minuti fa
    Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA
    50 minuti fa
    ricercatrice Rossana Roncato
    Questa giovane ricercatrice di Udine sta cambiando la cura dei tumori
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia, legge unitaria per commercio e turismo con investimenti fino al 2027
    1 ora fa
    Immaginario Scientifico di Trieste: in arrivo 10 nuovi microscopi per scoprire il mondo invisibile
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    treni storici del Friuli
    Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando
    7 minuti fa
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    57 minuti fa
    La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali
    1 ora fa
    Buttrio ospita il TreeArt Festival: evento che unisce arte, scienza e natura, dal 10 al 13 luglio
    1 ora fa
    Mercatino dell’Usato al Giulia: vintage e artigianato a Trieste ogni primo weekend del mese
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    21 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Mulini storici aperti in Carnia e Friuli: 25 luoghi da scoprire il 18 maggio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONEUDINE

Mulini storici aperti in Carnia e Friuli: 25 luoghi da scoprire il 18 maggio

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 12 Maggio 2025 17:43
Gabriele Mattiussi
2 mesi fa
Condividi
Condividi

Domenica 18 maggio 2025, in occasione delle “Giornate europee dei mulini” e della XIV edizione italiana delle Giornate dei mulini storici, 25 mulini tra Carnia e Friuli apriranno le porte al pubblico per un’esperienza immersiva nella memoria rurale, nelle tradizioni artigiane e nella cultura popolare friulana. L’evento è promosso in Italia da AIAMS (Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici) e, in Friuli, è coordinato dall’Ecomuseo il Cavalîr di Fagagna e dal Museo Carnico delle Arti Popolari “Michele Gortani” di Tolmezzo, con la collaborazione di CarniaMusei, Amici dei Musei, scuole e associazioni culturali locali, nel contesto della Setemane de Culture Furlane.

Indice dei contenuti
un viaggio nel tempo tra acqua, farina e ingegnoi 12 mulini visitabili in Carniae 13 mulini tra pianura e colline friulanesabato 17 maggio: un’anteprima tra storia e passeggiateun’occasione per riscoprire i borghi e il turismo lento

un viaggio nel tempo tra acqua, farina e ingegno

I mulini ad acqua, le segherie e gli antichi opifici raccontano una storia fatta di fatica, ingegno e comunità. Luoghi dove si ascoltano ancora il gorgoglio dell’acqua, lo scricchiolio del legno e il profumo della farina appena macinata. Non solo musei, ma testimoni viventi di una cultura contadina che ha saputo resistere al tempo.

In Carnia, saranno 12 i mulini visitabili, molti dei quali ancora perfettamente funzionanti. Ad accogliere i visitatori ci saranno i mugnai e i responsabili delle strutture, pronti a condividere racconti, dimostrazioni e in alcuni casi attività collaterali legate alla storia dei luoghi.

Ad image

i 12 mulini visitabili in Carnia

Ecco l’elenco delle strutture aperte domenica 18 maggio:

  • Mulin di Gaspar (Cavazzo Carnico)
  • Mulin dal Flec e Vie dai Mulins (Illegio)
  • Mulino Morassi (Imponzo)
  • Antico Mulino di Piedim (Piedim)
  • Fucina dal Palucian e Mulino di Salino (Paularo)
  • Mulin da Fritule (Paularo)
  • Mulino di Croce (Cercivento)
  • Segheria veneziana “Sie di Toni da Fuce” (Paluzza, loc. Casteon)
  • Museo del Legno e della Segheria veneziana (Ovaro, loc. Aplis)
  • Mulino Donada Baûs (Ovaro, loc. Baûs)
  • Mulino di Villa d’Arbal (Prato Carnico, loc. Sostasio)

e 13 mulini tra pianura e colline friulane

Fuori dalla Carnia saranno 13 i siti visitabili:

Ad image
  • Mulino di Cjase Cocèl (Fagagna)
  • Antico Molino F.lli Persello (Caporiacco di Colloredo di M.A.)
  • Mulino Nicli (Giavons di Rive D’Arcano)
  • Mulino di Adegliacco (ex Dominissini)
  • Mulino di Basaldella
  • Molino Coiutti (Godia)
  • Molino Burello (Udine, via Conegliano)
  • Mulino di Rivis (Sedegliano)
  • Mulino Vidal Dante (Bagnaria Arsa)
  • Mulino Maiaroff (Valvasone Arzene)
  • Antico Molino Pussini (Azzida di San Pietro al Natisone)
  • Mulino Sanchini (Polcenigo)
  • Mulino di Borgo Ampiano (Pinzano al Tagliamento)

sabato 17 maggio: un’anteprima tra storia e passeggiate

La presentazione ufficiale per la Carnia avverrà sabato 17 maggio alle ore 17 nel Centro Servizi Museali di Tolmezzo, con l’incontro “Mulini e segherie nell’economia e nella cultura popolare” a cura di Donatella Cozzi ed Erika Di Bortolo Mel.

Sempre sabato, a Polcenigo, l’Ecomuseo Lis Aganis organizza l’evento “PASSIparole”, una passeggiata culturale con partenza dal Vecchio Mulino in via Sega alle ore 16.00: un’esperienza che unisce natura, cultura e valorizzazione del territorio.


un’occasione per riscoprire i borghi e il turismo lento

Questa edizione delle Giornate dei Mulini Storici punta a promuovere un turismo lento e sostenibile, alla riscoperta dei borghi friulani, dei sentieri e delle tradizioni che li attraversano. L’iniziativa è anche una chiamata alla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale e all’educazione delle nuove generazioni.

Per orari e dettagli di ciascun mulino, è consigliato consultare i siti ufficiali:
www.ecomuseoilcavalir.it
www.museocarnico.it

Precedente articolo Padova, alla Campionaria tra tecnologie, degustazioni e spettacoli
Prossimo articolo Tragedia sfiorata in stazione, 65enne si accascia a terra: rianimata dagli agenti della Polfer

La cronaca a Nord Est

Incendio in un ricovero attrezzi nella notte: fiamme spente prima che arrivassero alla casa
22 minuti fa
Controllo qualità nei distributori del Friuli Occidentale: i carburanti sono ok
29 minuti fa
Precipita col parapendio durante la gara: pilota impigliato tra i rami a 4 metri d’altezza
38 minuti fa
Cade da un macchinario in un’azienda di carpenteria metallica: operaio finisce in ospedale
46 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

treni storici del Friuli

Hai mai viaggiato così? I treni storici del Friuli ti portano in un’altra epoca. Dove e quando

7 minuti fa

Villorba, nuova rotatoria e pista ciclabile per la sicurezza nella Zona Industriale

20 minuti fa

Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA

50 minuti fa

Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo

57 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?