Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    4 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    11 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    11 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    12 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    10 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    12 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    12 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    50 minuti fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    6 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    11 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    13 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    14 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Perché l’Italia è in ritardo sul 5G e come può recuperare il gap
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Perché l’Italia è in ritardo sul 5G e come può recuperare il gap

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Dicembre 2024 04:21
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

La rivoluzione del 5G: l’Italia rischia di restare indietro

Indice dei contenuti
La rivoluzione del 5G: l’Italia rischia di restare indietroCosa sono le reti 5G Stand-Alone?Il contesto italianoEuropa in ritardo rispetto ai colossi globaliUna strategia per il futuro

L’avvento del 5G rappresenta una delle più significative innovazioni tecnologiche degli ultimi decenni, con un’adozione senza precedenti. In Italia, l’implementazione del 5G è cruciale per modernizzare le infrastrutture e potenziare la competitività economica. Tuttavia, l’Europa, e in particolare l’Italia, potrebbero non essere all’altezza degli Stati Uniti, della Cina e dell’India, soprattutto per quanto riguarda l’adozione delle reti 5G Stand-Alone (SA). Questi temi e molti altri sono stati al centro dell’evento Ericsson Imagine Italy, tenutosi al PalaExpo di Roma.

Cosa sono le reti 5G Stand-Alone?

Ad image

Le reti SA rappresentano la versione più avanzata del 5G, indipendenti dalle infrastrutture 4G. Offrono prestazioni superiori in termini di velocità, latenza e capacità di connessione, consentendo servizi come realtà aumentata industriale, manutenzione predittiva e comunicazioni ultra-affidabili. Secondo l’Ericsson Mobility Report, sebbene circa 320 operatori globali offrano servizi 5G, solo il 20% utilizza reti SA. Questo dato sottolinea l’importanza per l’Europa di accelerare lo sviluppo delle infrastrutture 5G autonome.

Il contesto italiano

In Italia, la digitalizzazione attraverso il 5G è una priorità strategica. Andrea Missori, presidente e AD di Ericsson Italia, ha evidenziato l’importanza degli investimenti in infrastrutture avanzate, soprattutto per i settori critici come ferrovie, porti e autostrade. Progetti di successo internazionali come il porto di Tuas a Singapore e gli aeroporti di Parigi dimostrano il potenziale del 5G SA per ottimizzare le operazioni. In Italia, l’implementazione di progetti simili potrebbe stimolare l’economia e posizionare il Paese come leader nell’innovazione tecnologica.

Europa in ritardo rispetto ai colossi globali

Nonostante i progressi, l’Europa fatica a competere con altre potenze globali. La copertura del 5G su banda media in Europa si attesta intorno al 30%, a differenza del 90% del Nord America. Questo divario sottolinea l’urgenza di accelerare lo sviluppo delle infrastrutture 5G europee. Il ruolo delle reti mission-critical basate su 5G SA è fondamentale per settori come la pubblica sicurezza, la logistica e i trasporti in Italia, che trarrebbero benefici da comunicazioni affidabili e a bassa latenza.

Una strategia per il futuro

Per evitare di restare indietro, l’Italia e l’Europa devono adottare un approccio sistemico, investendo nelle reti 5G SA e promuovendo la collaborazione tra settore pubblico e privato. Questo richiede lo sviluppo di infrastrutture tecnologiche e un quadro normativo favorevole all’innovazione. È fondamentale che l’Europa mantenga la sua competitività nell’era della connettività avanzata offerta dal 5G SA.

TAG5G5G italia5G Stand Aloneevento Ericsson Imagine Italy
Precedente articolo Circular Medical Expo 2024: Innovazione per la salute globale a Padova
Prossimo articolo Scholz a Kiev con una valigia misteriosa: cosa si nasconde al suo interno? – Video

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
13 minuti fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
50 minuti fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
4 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

3 ore fa

Maker Faire Trieste: Scienza, Creatività e Cultura Pop

4 ore fa

Salute pubblica in crisi: il futuro della sanità a rischio

4 ore fa

Incontro assessore e vicepresidente Parlamento Europeo: celebrazione della Giornata dell’Europa

5 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?