Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    55 minuti fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    1 ora fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    3 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    18 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    34 minuti fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 ora fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    4 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    4 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Udine. La Polizia chiude un locale in località Rizzi per 15 giorni. Cosa è successo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePrimo PianoUDINE

Udine. La Polizia chiude un locale in località Rizzi per 15 giorni. Cosa è successo

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Agosto 2024 10:09
La redazione
9 mesi fa
Condividi
La Polizia chiude un locale in località Rizzi per 15 giorni
La Polizia chiude un locale in località Rizzi per 15 giorni
Condividi

UDINE – Il Questore di Udine ha deciso di chiudere temporaneamente un locale pubblico situato in località Rizzi per un periodo di quindici giorni. Questo provvedimento, adottato ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, è stato preso per motivi di ordine e sicurezza pubblica.

Indice dei contenuti
Motivazioni della chiusura temporaneaComportamenti problematici e interventi delle Forze dell’OrdineProvvedimenti precedenti e contesto attualeIncidente con i Carabinieri e conseguenzeFinalità e obiettivi della sospensione

Motivazioni della chiusura temporanea

Nel corso dell’anno corrente e di quello precedente, le Forze di Polizia sono intervenute più volte presso il locale in questione. Gli interventi sono stati effettuati sia d’iniziativa che su segnalazione telefonica ai numeri di emergenza. Questi episodi hanno comportato il riscontro di una significativa presenza di soggetti, sia cittadini italiani che stranieri, con precedenti penali e segnalazioni di polizia per reati vari, inclusi quelli contro la persona e il patrimonio, e per violenze legate a sostanze stupefacenti e armi.

Comportamenti problematici e interventi delle Forze dell’Ordine

Il locale ha dimostrato di avere una notevole capacità attrattiva per persone con precedenti penali e comportamenti pericolosi. In molti casi, tali individui si sono mostrati particolarmente non collaborativi e addirittura ostili durante i controlli delle Forze dell’Ordine. Questo comportamento ha portato a episodi di violenza e aggressione, spesso aggravati dallo stato di ebbrezza provocato dal consumo di alcol.

Ad image

Provvedimenti precedenti e contesto attuale

Solo pochi mesi fa, la Questura di Udine aveva già avvertito il gestore del locale di adottare le necessarie precauzioni per prevenire situazioni di pericolo. Le raccomandazioni includevano evitare di somministrare alcolici a clienti in stato di ebrezza, a minorenni e al di fuori degli orari consentiti, e di allertare tempestivamente le Forze di Polizia in caso di eventi rilevanti. Tuttavia, il 17 luglio, i Carabinieri sono intervenuti nuovamente a causa di segnalazioni di disturbo. Durante l’intervento, hanno trovato il locale in condizioni di caos, con musica ad alto volume e schiamazzi, e vari avventori in evidente stato di alterazione psico-fisica dovuta al consumo eccessivo di alcol.

Incidente con i Carabinieri e conseguenze

Durante l’episodio del 17 luglio, alcuni avventori hanno mostrato comportamenti irriguardosi e minacciosi nei confronti dei militari, rifiutandosi di fornire le proprie informazioni personali. Solo con l’intervento di ulteriore personale della Polizia di Stato è stato possibile garantire la sicurezza degli operatori, calmare gli avventori più aggressivi e identificarli per segnalarli all’Autorità Giudiziaria.

Finalità e obiettivi della sospensione

La chiusura temporanea del locale non è volta a punire direttamente il gestore, ma a proteggere l’ordine pubblico e la sicurezza degli avventori e dei cittadini. Il provvedimento serve come misura cautelativa per prevenire ulteriori rischi e garantire un ambiente più sicuro. La chiusura mira anche a allontanare i soggetti pericolosi dal locale e dalla zona circostante, contribuendo così a migliorare la sicurezza complessiva.

La sospensione della licenza, ai sensi dell’articolo 100 del TULPS, ha come obiettivo principale la prevenzione e la tutela anticipata della sicurezza pubblica. La chiusura temporanea dovrebbe servire come deterrente per evitare la ripetizione di comportamenti problematici e garantire una maggiore tranquillità per la comunità.

TAGchiusura localecomportamenti pericolosiforze dell’ordineordine pubblicosicurezza pubblicaUdine
Precedente articolo "Baite aperte" in Val Bartolo tra natura, sapori, musica e tradizioni “Baite aperte” in Val Bartolo tra natura, sapori, musica e tradizioni. Scopri il programma
Prossimo articolo Taipana, alla scoperta delle cascate del Cornappo Taipana, alla scoperta delle cascate del Cornappo. Ecco l’escursione per tutti

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
18 minuti fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
41 minuti fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
1 ora fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

11 minuti fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

34 minuti fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

55 minuti fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?