Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    12 ore fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    18 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    18 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    20 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    18 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    19 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    19 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    8 ore fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    13 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    18 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    20 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Valorizzazione aree militari dismesse: fino a 50mila euro per progetti di riqualificazione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Valorizzazione aree militari dismesse: fino a 50mila euro per progetti di riqualificazione

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2025 13:00
La redazione
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Opportunità di riqualificazione per le aree militari dismesse

Trieste, 21 feb – Le aree militari dismesse rappresentano una grande opportunità per il territorio regionale, secondo quanto afferma l’assessore al Patrimonio e demanio, Sebastiano Callari. Spesso queste aree, una volta passate dal demanio statale ai Comuni, rimangono degradate e non soggette a riqualificazione, a causa della mancanza di risorse e capacità delle amministrazioni locali. Con il provvedimento approvato dalla Giunta regionale, che trova fondamento in una norma della recente legge di Stabilità, fino a 50mila euro saranno messi a disposizione per ogni istanza finalizzata alla preparazione dei progetti di fattibilità, prima che le aree passino definitivamente ai Comuni.

Valorizzazione del territorio regionale

Ad image

L’intervento è considerato di grande importanza per la valorizzazione della Regione, come sottolineato dall’assessore Callari. L’obiettivo principale è quello di identificare con precisione tutte le aree militari dismesse presenti in Friuli Venezia Giulia, al fine di richiedere allo Stato di mettere a disposizione di queste porzioni significative di territorio alle amministrazioni locali. Senza questo strumento, i Comuni continuerebbero a trovarsi in una situazione di forte difficoltà.

Linea contributiva per enti locali

I beneficiari di questa linea contributiva sono gli enti locali che hanno acquisito beni immobili ex statali in conformità ai decreti legislativi 109 del 30 luglio 2020 e 146 del 26 settembre 2023, riguardanti il trasferimento alla Regione di beni immobili dello Stato. Gli enti locali che hanno inoltrato formalmente la richiesta di trasferimento del bene entro il 1° gennaio 2025 sono anch’essi ammessi a beneficiare dei contributi.

Entro e non oltre il 15 giugno 2025, le amministrazioni comunali potranno presentare più domande di contributo qualora siano relative a complessi immobiliari diversi.

Precedente articolo Alla scoperta di Padova con Romolo Bugaro: un viaggio tra realtà e romanzo
Prossimo articolo Million Day e Million Day Extra MillionDay e Million Day Extra: estrazione di oggi 21 febbraio 2025 ore 13. Numeri vincenti

La cronaca a Nord Est

Si ribalta con l’auto e carambola in un campo: tagliato il parabrezza per estrarre il conducente ferito
7 ore fa
Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
8 ore fa
Motociclista perde il controllo in curva, si schianta contro gli alberi: è grave un 18enne
11 ore fa
Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 10 maggio 2025

10 ore fa

Maker Faire Trieste: Scienza, Creatività e Cultura Pop

11 ore fa

Salute pubblica in crisi: il futuro della sanità a rischio

11 ore fa

Incontro assessore e vicepresidente Parlamento Europeo: celebrazione della Giornata dell’Europa

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?