Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    3 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    3 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    4 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    4 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    4 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    4 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    6 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    6 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    6 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    13 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    1 giorno fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    2 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Veneto, soccorsi sui monti: tanti gli interventi anche oggi 16 agosto
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotizieVeneto

Veneto, soccorsi sui monti: tanti gli interventi anche oggi 16 agosto

La redazione
Ultimo aggiornamento 16 Agosto 2019 21:24
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Sono numerose le emergenze per Suem e Soccorso alpino che, a partire da questa mattina, si sono succedute senza interruzione. Purtroppo un escursionista ha perso la vita per i traumi riportati cadendo in un canale.

Come sempre, invitiamo alla massima prudenza, ad affrontare percorsi adatti alla propria preparazione e a dotarsi di abbigliamento e attrezzature opportune, le tante persone che in questi giorni stanno frequentando le nostre montagne.

Attorno alle 10 una squadra del Soccorso alpino di Feltre è intervenuta nei pressi di Malga Campon, nel comune di Fonzaso, per un turista bolognese di 78 anni, che salendo in passeggiata si era storto una caviglia. Applicato un tutore al piede, l’uomo è stato caricato in fuoristrada e accompagnato direttamente in pronto soccorso.

Ad image

Il Soccorso alpino della Val Comelico è stato inviato nei boschi sopra l’abitato di Danta. Scesa una ventina di metri sotto una strada silvopastorale che stava percorrendo assieme al marito, una settantatreenne di Belluno aveva messo male il piede, riportando la probabile frattura di una caviglia.

Raggiunta da due soccorritori assieme al personale sanitario dell’ambulanza, alla donna è stata innanzitutto stabilizzata la gamba. Caricata sulla spinale, l’infortunata è stata poi portata fino alla strada, spostata sulla barella e affidata all’ambulanza diretta all’ospedale di Pieve di Cadore.

Ad image

Trauma alla caviglia anche non distante dal Rifugio Padon, dove è intervenuto il Soccorso alpino della Val Pettorina. L’escursionista che si era fatta male, 54 anni, di Rivalta di Torino (TO), è stata raggiunta da una squadra e trasportata fino al rendez vous con l’ambulanza a Passo Fedaia.

Verso le 13.20, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato in Moiazza per un incidente sul penultimo tiro dello Spigolo Sorarù. Dopo aver imbarcato il gestore del Rifugio Carestiato, componente del Soccorso alpino di Agordo, l’eliambulanza ha individuato il punto dell’incidente e ha sbarcato in parete, con il verricello, medico, tecnico di elisoccorso e soccorritore.

Primo di una cordata di quattro, un cinquantenne francese era volato, uno dei chiodi di sicurezza era uscito dalla roccia e l’alpinista era caduto per una quindicina di metri sbattendo e riportando un probabile politrauma. Prestate le prime cure, l’infortunato è stato imbarellato in parete e issato a bordo sempre con il verricello. Recuperati anche i tre compagni poi lasciati assieme al soccorritore sulla piazzola del Rifugio. Il rocciatore è stato trasportato a Belluno

Attorno a mezzogiorno, l’elicottero di Treviso emergenza è intervenuto sul Monte Grappa assieme al personale sanitario del Suem di Crespano, per un parapendio precipitato sui prati nella zona di Malga Camol. Secondo i testimoni presenti, la pilota, una ragazza tedesca di 28 anni, perso il controllo della vela, aveva azionato anche il paracadute di emergenza, ma era arrivata di piedi a grande velocità sul pendio ed era caduta. All’infortunata sono state prestate le prime cure per un possibile trauma alla colonna.

Una volta imbarellata, è stata trasportata all’elicottero, caricata a bordo e accompagnata all’ospedale di Treviso. Pronta a intervenire in supporto alle operazioni una squadra del Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa.

Verso le 14.15 il Soccorso alpino della Val Biois è stato allertato per un escursionista colto da malore, sul sentiero che dalle Buse porta a Pian della Sussiatenza. L’uomo, 79 anni, di Venezia, che si trovava con altre persone, aveva avuto un mancamento e poi si era ripreso. Raggiunto a piedi da una squadra, l’escursionista è stato imbarellato e trasportato per 400 metri fino alla jeep.

I soccorritori lo hanno poi accompagnato a Canale d’Agordo, dove stava rientrando un’ambulanza della Croce Verde cui è stato affidato per essere condotto all’ospedale di Agordo. Poco dopo i soccorritori hanno aiutato telefonicamente degli escursionisti in difficoltà, a causa degli schianti lungo il sentiero che da Casera del Tamer porta a Malga Stia, dando loro le informazioni necessarie e ritrovare l’itinerario e rientrare a valle.

Attorno alle 15.40 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto sotto il Pelmo, lungo il sentiero che dal Rifugio Venezia scende verso Brusadaz, dove, in un tratto che costeggia canali e salti di roccia, un escursionista era caduto ruzzolando per diverse decine di metri, a dare l’allarme altre persone che avevano assistito all’incidente. Sbarcati con un verricello equipe medica e tecnico di elisoccorso hanno iniziato le manovre di rianimazione. Imbarellato e trasportato all’ospedale di Belluno in gravissime condizioni, l’uomo è purtroppo deceduto.

Diverse le emergenze per il Soccorso alpino di Cortina, inviato in prima missione sul Sass de Stria per un escursionista che si era fatto male a un ginocchio e non era più in grado di proseguire. Una squadra, assieme ai soccorritori dei carabinieri, ha raggiunto l’uomo che si trovava sulla normale che sale dal Forte Tre Sassi. L’infortunato è stato poi recuperato dall’eliambulanza di Pieve di Cadore e portato a Cortina. Una squadra del Sagf si è recata al Rifugio Biella in aiuto di un ragazzo di Prato che aveva riportato un trauma alla caviglia. Il ventiseienne è stato quindi accompagnato al Codivilla. Soccorso alpino e Sagf di Cortina sono stati inviati a metà della ferrata delle Cascate di Fanes. Lì hanno raggiunto un uomo di 61 anni, di Latina, bloccato da un probabile trauma al braccio. I soccorritori hanno riportato l’infortunato a valle e lo hanno condotto all’ospedale. L’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato nei pressi del Rifugio Vandelli per un possibile trauma alla caviglia

Attorno alle17.30 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato inviato sulle Marmarole, per due alpinisti in difficoltà sul Pupo di San Lorenzo. Nella fase di calata per scendere da una via, i due – fratelli ferraresi di 30 e 26 anni – avevano sbagliato una doppia e uno di loro era rimasto sospeso nel vuoto, mentre l’altro era fermo in sosta a circa 1.900 metri di quota. Una volta individuati, il tecnico del Soccorso alpino dell’equipaggio, avvicinato alla parete con il verricello, ha assicurato e recuperato entrambi i rocciatori uno alla volta. L’eliambulanza li ha poi sbarcati a valle.

Precedente articolo “Boss” finisce nel canale e rimane bloccato: Pitbull salvato dai vigili del fuoco
Prossimo articolo Si perdono durante l’escursione nel bosco: recuperati dai Vigili del Fuoco
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
41 minuti fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
3 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
4 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

25 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

1 ora fa

Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici

3 ore fa

Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?