Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA
    15 minuti fa
    ricercatrice Rossana Roncato
    Questa giovane ricercatrice di Udine sta cambiando la cura dei tumori
    38 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia, legge unitaria per commercio e turismo con investimenti fino al 2027
    41 minuti fa
    Immaginario Scientifico di Trieste: in arrivo 10 nuovi microscopi per scoprire il mondo invisibile
    45 minuti fa
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine, stagione 2024/25: oltre 60mila spettatori, +15% rispetto all’anno prima
    52 minuti fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    21 minuti fa
    La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali
    31 minuti fa
    Buttrio ospita il TreeArt Festival: evento che unisce arte, scienza e natura, dal 10 al 13 luglio
    38 minuti fa
    Mercatino dell’Usato al Giulia: vintage e artigianato a Trieste ogni primo weekend del mese
    58 minuti fa
    Lignano in bicicletta: tour guidato tra le ville moderne e l’architettura balneare
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    20 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’Alto Adige premia i campioni del fair play: ecco i vincitori nelle scuole superiori di Bolzano e Merano
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
BOLZANOCronacaNotizieSportTrentino

L’Alto Adige premia i campioni del fair play: ecco i vincitori nelle scuole superiori di Bolzano e Merano

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Settembre 2024 14:03
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

Bolzano, 12 settembre 2024 – Sei premi ad altrettante storie di sport e di vita, a persone e associazioni che con i loro gesti e iniziative si sono distinte come esempi di correttezza, inclusione e solidarietà. Dopo il successo dello scorso anno torna con la terza edizione la cerimonia di premiazione di WeFairPlay, che si terrà venerdì 4 ottobre alle ore 18 all’area eventi H1 della Fiera di Bolzano. 

Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’evento, che si è svolta presso il Liceo delle Scienze Sociali in via Roen a Bolzano, sono stati anche annunciati i vincitori del concorso sullo storytelling dedicato alle scuole superiori indetto in seno all’iniziativa: sono Rut Kerschbamer del Liceo delle Scienze Sociali di Bolzano; Giole Dedja dell’Istituto Galilei di Bolzano e Ximena Meraner del Liceo delle Scienze Sociali di Merano.

Il progetto WeFairPlay nasce da un’iniziativa dell’associazione sportiva dilettantistica Gs Excelsior – nota per il suo impegno in favore dell’inclusione sociale attraverso lo sport – in partnership con la Provincia autonoma di Bolzano. L’obiettivo è quello di promuovere la cultura del fair play dando visibilità e riconoscimento a esempi virtuosi di solidarietà e rispetto

Ad image

«Abbiamo grande fiducia in questo progetto, che continua a crescere anno dopo anno, promuovendo i valori essenziali dello sport come la correttezza, la lealtà, il rispetto reciproco e l’inclusione – dichiara l’assessore allo sport della Provincia autonoma di Bolzano, Peter Brunner –. Per questo motivo siamo orgogliosi di sostenerlo fin dal suo inizio: la Provincia di Bolzano favorisce il sano spirito agonistico, soprattutto tra i più giovani, che in questa manifestazione rivestono un ruolo centrale tanto quanto le grandi figure dello sport internazionale».

Ospite d’onore della serata sarà Alessandra Campedelli, che negli ultimi anni si è distinta per il suo impegno a utilizzare la pallavolo come strumento di inclusione e cambiamento. Dopo aver guidato la Nazionale italiana di pallavolo femminile sorde, ha allenato la squadra femminile dell’Iran e ora quella del Pakistan, dove lavora per dare opportunità a ragazze che affrontano sfide quotidiane dentro e fuori dal campo. La sua passione e il suo impegno sono rivolti a creare un ambiente in cui lo sport possa diventare un agente di trasformazione sociale e culturale, offrendo possibilità a chi, altrimenti, potrebbe non avere nemmeno la forza di sognare.

Ad image

«Dopo il successo delle scorse edizioni, siamo felici di poter premiare per la terza volta grandi esempi di sport solidale ed inclusivo» dice Valter Vezzù, neopresidente del Gs Excelsior, squadra di calcio celebre per la sua correttezza in campo e per la regola di accogliere ogni aspirante giocatore e di concedere lo stesso minutaggio a tutti i suoi tesserati, indipendentemente dal loro talento. «Quest’anno la nostra attenzione si è focalizzata in particolare su un nuovo progetto teatrale che partirà in autunno e diventerà parte stabile del Festival WeFairPlay: ogni anno infatti proporremo alle scuole e alla cittadinanza uno spettacolo teatrale portato in scena da attori professionisti, che affronterà di volta in volta tematiche legate ai valori dello sport e del fair play».

L’iniziativa e i premi

Dopo il successo delle edizioni precedenti, nel corso dell’ultimo anno il progetto ha raccolto e raccontato, attraverso la piattaforma wefairplay.org, decine di storie di fair play locali, nazionali e internazionali, molte segnalate direttamente da cittadini e associazioni sportive. Durante la cerimonia del 4 ottobre verranno assegnati sei premi: due per il miglior gesto di fair play (uno per l’Alto Adige e uno assoluto), due per l’iniziativa di solidarietà e inclusione più lodevole, sempre in ambito locale e assoluto, e un premio gioventù, oltre a un riconoscimento speciale assegnato dall’Excelsior.

A decretare i premiati una giuria di eccezione, composta da grandi nomi dello sport e del giornalismo altoatesino e non solo: Claudia Schuler, Antonella Bellutti, Tania Cagnotto, Martin Pavlu, Manuela Mölgg, Christian Lanthaler, Damiano Tommasi, Stefano Bizzotto, Alberto Faustini, Andreas Vieider e Manuela Vontavon.

I concorsi per le scuole

Tra le varie iniziative del progetto WeFairPlay figurano anche i concorsi per le scuole. In giugno, infatti, sono stati premiati 140 piccoli ambasciatori del fair play che hanno raccontato con matite e pastelli un singolo gesto di fair play o di solidarietà e aiuto all’interno del mondo dello sport. Alle classi terza A e B della scuola primaria in lingua italiana “Langer” di Bolzano, alle classi quarte e quinte delle scuole primarie in lingua italiana di Colle Isarco e Vipiteno e alla classe quarta della scuola primaria in lingua tedesca di Vandoies di Sotto è stato attribuito il premio Alperia “Il fair play in un disegno”.

Durante la conferenza stampa invece, sono stati annunciati i vincitori del contest di storytelling “Racconta una storia di fair play – Erzähle eine Fair Play Geschichte” rivolto agli studenti e alle studentesse dalle classi prime alle quarte delle scuole superiori, che hanno partecipato in gruppo o individualmente, raccontando un’iniziativa di correttezza sportiva sotto forma di testo scritto, clip audio, canzone o video, in lingua italiana, tedesca o ladina.

La giuria, tenendo conto dello stile e dell’abilità narrativa e descrittiva dei partecipanti, nonché dell’originalità dell’esposizione, ha voluto assegnare tre premi. I vincitori sono Rut Kerschbamer del Liceo delle Scienze Sociali di Bolzano, premiata per la sua abilità nel saper coinvolgere in modo unico il lettore invitandolo a profonde riflessioni; Giole Dedja dell’Istituto Galilei di Bolzano, per aver proposto il suo racconto in forma di breve copione teatrale, offrendo un’interpretazione inedita ed emozionante della storia; Ximena Meraner del Liceo delle Scienze Sociali di Merano per la sua scelta stilistica: una narrazione in rima in lingua inglese arricchendo il testo di musicalità e ritmo. I tre lavori sono stati premiati con un buono acquisto da 500 euro ciascuno. 

WeFairPlay è un’iniziativa supportata da Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano e da Alperia, realizzata in collaborazione con il Coni e il Comitato paralimpico di Bolzano, VSS (Verband der Sportvereine Südtirols – Federazione delle associazioni sportive della Provincia autonoma di Bolzano), USSA (Unione delle società sportive altoatesine), e Sporthilfe Alto Adige Südtirol.

«Uno degli obiettivi fondamentali della manifestazione è sempre stato quello di valorizzare storie significative di correttezza e solidarietà nello sport, affinché possano fungere da esempio per i giovani – afferma Walter Zambaldi, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano –. Anche quest’anno abbiamo deciso di fare in modo che siano proprio i ragazzi e le ragazze a raccontare i grandi e piccoli gesti che li ispirano, diventando così portatori di questi importanti messaggi non solo per i loro coetanei, ma anche per gli adulti».

Per partecipare all’evento è possibile prenotarsi gratuitamente sul sito Wefairplay.org

Precedente articolo 60° Giro della Regione Friuli Venezia Giulia: un grande successo e tanti ringraziamenti
Prossimo articolo Travolge una bicicletta e scappa: individuato il pirata della strada in poche ore

La cronaca a Nord Est

Precipita col parapendio durante la gara: pilota impigliato tra i rami a 4 metri d’altezza
2 minuti fa
Cade da un macchinario in un’azienda di carpenteria metallica: operaio finisce in ospedale
11 minuti fa
Doppio incidente nella notte: auto contro un palo a Latisana, conducente intrappolata a Venzone
1 ora fa
nel solo casello di Latisana si prevedono oltre 65 mila veicoli tra entrate e uscite durante il weekend
Frecce Tricolori a Lignano, concerto di Lazza, saldi e vacanze: altro weekend da bollino rosso in A4
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA

15 minuti fa

Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo

21 minuti fa

La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali

31 minuti fa
ricercatrice Rossana Roncato

Questa giovane ricercatrice di Udine sta cambiando la cura dei tumori

38 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?