Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025
    59 minuti fa
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    27 minuti fa
    Arriva a Udine il “Carbonara Festival”: un viaggio nel cuore della cucina romana
    35 minuti fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 ora fa
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    1 ora fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    22 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    2 giorni fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Piccolo Principe in scena con i burattini a Spilimbergo e Zoppola
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Il Piccolo Principe in scena con i burattini a Spilimbergo e Zoppola

Il Teatro Umbro dei Burattini porta in scena “Il Piccolo Principe. Viaggio tra i pianeti”, uno spettacolo che unisce burattini, musica e valori di inclusione a Spilimbergo e Zoppola.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2025 18:42
Gabriele Mattiussi
3 mesi fa
Condividi
Condividi

Il Teatro Umbro dei Burattini porta in scena uno degli spettacoli più amati e apprezzati dal pubblico di tutte le età: “Il Piccolo Principe. Viaggio tra i pianeti”. Il nuovo spettacolo sarà presentato sabato 22 febbraio a Spilimbergo presso il Teatro Miotto (ore 17.00) e domenica 23 febbraio a Zoppola all’Auditorium Comunale (ore 16.30).

Indice dei contenuti
Un classico senza tempo in chiave modernaUna storia che emoziona e coinvolgeUn’esperienza coinvolgente per i più giovaniL’arte dei burattini e la musica dal vivoUn viaggio nel mondo dei burattini con il Teatro UmbroDettagli degli spettacoli

Un classico senza tempo in chiave moderna

La storia de “Il Piccolo Principe”, scritta da Antoine de Saint-Exupéry, è una delle favole più conosciute al mondo, che da decenni incanta bambini e adulti. In questa rivisitazione moderna, il Teatro Umbro dei Burattini propone un viaggio attraverso l’amicizia, il rispetto per l’altro, e i principi dell’inclusione, utilizzando l’antica arte dei burattini. Il Piccolo Principe diventa il messaggero di valori universali come la lotta contro il bullismo e l’integrazione sociale, temi sempre più rilevanti nel mondo di oggi, soprattutto tra i più giovani, esposti ai pericoli del cyberbullismo e ad altre forme di esclusione sociale.

Una storia che emoziona e coinvolge

Lo spettacolo racconta la storia di un aviatore che, dopo un atterraggio d’emergenza nel deserto del Sahara, incontra un bambino biondo e misterioso: Il Piccolo Principe. Con lui, intraprenderà un viaggio da un pianeta all’altro, incontrando strani personaggi che mettono in luce il lato ironico degli affanni umani. Il Piccolo Principe insegnerà ai piccoli spettatori l’importanza della sincerità, dell’immaginazione e del ritrovare il bambino che è nascosto in ognuno di noi.

Ad image

Un’esperienza coinvolgente per i più giovani

L’originalità dello spettacolo sta nel suo linguaggio contemporaneo, che alterna i tradizionali burattini a dialoghi dal vivo e canzoni. Un modo per avvicinare i bambini al mondo del teatro e dei burattini, proponendo un’esperienza dal vivo che si distingue dalle abitudini quotidiane di internet, smartphone e videogiochi. Questo spettacolo rappresenta quindi un’opportunità unica per i più piccoli di immergersi in un’esperienza di intrattenimento autentica, fuori dal mondo virtuale.

L’arte dei burattini e la musica dal vivo

I burattini utilizzati nello spettacolo sono di grandi dimensioni, realizzati in legno dipinto a mano, vere e proprie opere d’arte create da un artigiano torinese. La componente musicale, un elemento fondamentale dello spettacolo, è composta da Giuliano Ciabatta, noto come Paco, musicista e compositore con collaborazioni prestigiose, tra cui quella con Lucio Dalla. La sua musica originale arricchisce l’esperienza visiva e narrativa, dando vita a un mix di emozioni e magia.

Un viaggio nel mondo dei burattini con il Teatro Umbro

Il Teatro Umbro dei Burattini, diretto da Andrea Bertinelli e Vioris Sciolan, vanta una lunga carriera, avendo portato i suoi spettacoli in tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia. Con questa nuova produzione, la compagnia approda in Friuli Venezia Giulia, portando la magia dei burattini alle famiglie del territorio.

Dettagli degli spettacoli

  • Spilimbergo: Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00, Teatro Miotto
    Info: 347.0002029 | teatrodeiburattini.it
  • Zoppola: Domenica 23 febbraio 2025, ore 16.30, Auditorium Comunale
TAGburattiniInclusione SocialePICCOLO PRINCIPESpilimbergoteatro per famiglieTeatro Umbro dei BurattiniZoppola
Precedente articolo Pri.for.man: l’innovazione tecnologica per una gestione sostenibile delle foreste in Friuli Venezia Giulia
Prossimo articolo Gorizia raccontata dai documentari di èStoria: la memoria della Grande Guerra in onda su Rai

La cronaca a Nord Est

Casarsa piange Paolo Chiapolino, pioniere nella cura degli animali: è deceduto in un incidente stradale
47 minuti fa
Sicurezza alla guida, maxi controlli anti-alcol e droga sulle strade: ritirate 3 patenti, decurtati 30 punti
1 ora fa
Derubati prima della sfilata in Vaticano, strumenti sottratti alla banda di Pieve Tesino
2 ore fa
Due turisti tedeschi trovano un cadavere sul sentiero: è l’escursionista scomparso a dicembre
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin

27 minuti fa

Arriva a Udine il “Carbonara Festival”: un viaggio nel cuore della cucina romana

35 minuti fa
Autovelox

Questi sono gli Autovelox attivi in Friuli questa settimana: ecco dove sono posizionati

47 minuti fa

Da Jesolo a Venezia: i lidi veneti conquistano la guida nazionale 2025

60 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?