Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    11 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    14 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    15 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    17 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    15 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    16 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    16 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    17 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    19 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    20 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Over Borders Half Marathon: di corsa tra Lignano e Bibione. Già 950 gli iscritti
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieSportUDINE

Over Borders Half Marathon: di corsa tra Lignano e Bibione. Già 950 gli iscritti

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Giugno 2024 13:49
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

LIGNANO SABBIADORO – È ormai conto alla rovescia per il debutto della Over Borders Half Marathon, una mezza maratona che si terrà domenica 30 giugno su un suggestivo percorso che collega Lignano Sabbiadoro a Bibione, unendo idealmente Friuli e Veneto. Organizzata dalla società trevigiana Running Team Conegliano, la competizione partirà alle 9.15 dalla Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro e si concluderà in Piazza Fontana, nel cuore di Bibione, dopo aver coperto la distanza classica della mezza maratona di 21,097 km. L’evento ha già attirato circa 950 iscritti, ma il numero non è definitivo poiché gli ultimi pettorali saranno assegnati sabato 29 giugno al Village dell’evento, aperto dalle 10 alle 19 in Piazza Fontana.

Indice dei contenuti
La stella internazionaleGli azzurri in garaAltri protagonisti della corsaLa sfida femminileSoccorritori in corsaUn percorso da sognoUn evento che unisceLa preparazione degli atletiL’importanza della sicurezzaUn evento per tuttiL’impatto economico e turisticoUn percorso sostenibileConsigli per i partecipanti

La stella internazionale

Elisha Rotich, campione internazionale keniano, sarà il partecipante d’eccezione di questa prima edizione. È stato lo stesso Rotich a proporsi per partecipare alla Over Borders Half Marathon e gli organizzatori del Running Team Conegliano l’hanno accolto a braccia aperte. Rotich ha vinto l’edizione 2021 della Maratona di Parigi con un tempo di 2h04’21”, che rappresenta il nono tempo al mondo nel 2021 e ancora oggi il record della corsa. Il suo palmarés è impressionante: nella mezza maratona, Rotich ha un record personale di 1h00’42” stabilito a Lille nel 2019, mentre sulla distanza regina ha corso sette volte in meno di 2h08’. Ha vinto la maratona di Eindhoven nel 2018, è giunto terzo ad Amsterdam e secondo a Seul nel 2019. Lo scorso aprile, è tornato alla maratona di Parigi, piazzandosi terzo in 2h06’54”.

Gli azzurri in gara

Anche due atleti italiani di rilievo parteciperanno alla competizione: Yassine Rachik e Abdoullah Bamoussa. Rachik, che rappresenta le Fiamme Oro, ha un record personale di 1h02’12” nella mezza maratona. È stato bronzo individuale e oro a squadre nella maratona agli Europei di Berlino del 2018. L’anno successivo, ha corso la maratona di Londra in 2h08’05”, tempo che ancora oggi lo colloca tra i migliori dieci maratoneti italiani di sempre. Nel 2021, ha partecipato all’Olimpiade di Tokyo sulla distanza regina. Bamoussa, con un tempo migliore di 1h05’10” sulla mezza maratona, ha gareggiato nei 3000 siepi all’Olimpiade di Rio 2016 e nello stesso anno è stato finalista agli Europei di Amsterdam.

Altri protagonisti della corsa

La Over Borders Half Marathon vedrà la partecipazione di altri keniani di alto livello, come Ishmael Chelanga Kalale e Solomon Koech, entrambi con tempi personali di poco superiori all’ora. Kalale, con un tempo di 1h00’37”, ha vinto la Maratonina di Udine nel 2023 e quest’anno è giunto quarto alla Padova Marathon in 2h10’31”. Koech, con un tempo di 1h00’56” nel 2020 a Verona, sarà un altro serio contendente. Il cast è completato da atleti come Rodgers Maiyo (1h01’56”), Benjamin Kiprop Serem (1h03’04”), tre volte vincitore della maratona di Amman, Abraham Ebenyo Ekwam (1h03’55”), Anthony Maina (1h04’12”) e Timoty Kimutai Kirui (1h05’55”), oltre all’esperto marocchino Hicham Boufars (1h02’55”).

La sfida femminile

Nella competizione femminile, l’italiana Sara Bottarelli è tra le favorite. Bottarelli, che rappresenta la Free-Zone, è un’azzurra della corsa in montagna, specialità in cui è salita per cinque volte sul podio tra Mondiali ed Europei, conquistando ori a squadre nel 2016 nelle rassegne iridata e continentale. Lo scorso novembre, ha vinto la mezza maratona di Palmanova, portando il suo record personale a 1h12’26”. La sua principale avversaria sarà l’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba, con un record personale di 1h12’10” stabilito nel 2022 a Vinovo.

Soccorritori in corsa

Alla Over Borders Half Marathon sarà presente anche il BLS-RUN Team, una squadra di podisti abilitati a svolgere manovre di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce. Il team sarà composto da Erica Securo, Spartaco de Falviis, Chiara Rapretti, Alessio Nascimben, Aurelio La Grasta ed Elena Fabiani. L’auspicio è che i componenti del BLS-RUN Team possano godersi la corsa come tutti gli altri atleti, senza dover mai intervenire per soccorrere qualcuno.

Un percorso da sogno

Il percorso della Over Borders Half Marathon offrirà panorami spettacolari sulla Laguna di Marano e attraverserà la pineta di Bibione. Il passaggio tra Friuli e Veneto avverrà al nono chilometro, attraverso il ponte stradale di via Lignano. I due fari simbolici di Lignano Sabbiadoro e Bibione saranno raffigurati sulla medaglia che i finisher troveranno al traguardo. Ogni anno, la direzione della corsa cambierà, con l’edizione del 2025 che partirà da Bibione per arrivare a Lignano Sabbiadoro.

Il regolamento completo della Over Borders Half Marathon, con tutti i dettagli organizzativi, è disponibile sul sito ufficiale: www.overbordershalfmarathon.it.

Un evento che unisce

La Over Borders Half Marathon non è solo una competizione sportiva, ma un evento che mira a unire due regioni, Friuli e Veneto, attraverso la passione per lo sport e la bellezza del territorio. I partecipanti avranno l’opportunità di correre lungo un percorso ricco di paesaggi mozzafiato, attraversando la laguna e le pinete, in un contesto naturale unico.

La preparazione degli atleti

Per gli atleti, prepararsi per una mezza maratona richiede impegno e dedizione. È essenziale seguire un piano di allenamento ben strutturato, che includa sessioni di corsa a ritmo sostenuto, lunghe distanze e allenamenti di forza. La nutrizione gioca un ruolo fondamentale: una dieta equilibrata, ricca di carboidrati complessi, proteine e grassi sani, aiuta a mantenere l’energia durante gli allenamenti e la gara stessa.

L’importanza della sicurezza

La sicurezza degli atleti è una priorità per gli organizzatori della Over Borders Half Marathon. Oltre alla presenza del BLS-RUN Team, lungo il percorso saranno dislocate diverse postazioni di soccorso, pronte a intervenire in caso di necessità. È importante che i partecipanti si idratino adeguatamente e ascoltino il proprio corpo per evitare problemi di salute durante la corsa.

Un evento per tutti

La Over Borders Half Marathon è aperta a tutti, dagli atleti professionisti ai corridori amatoriali. È un’occasione per mettersi alla prova, migliorare le proprie prestazioni e, soprattutto, divertirsi. Per i più piccoli e le famiglie, il Village dell’evento offrirà diverse attività ricreative e di intrattenimento, rendendo la giornata piacevole per tutti.

L’impatto economico e turistico

Un evento di tale portata ha un impatto significativo sull’economia locale e sul turismo. La Over Borders Half Marathon attirerà visitatori da tutta Italia e dall’estero, portando benefici alle strutture ricettive, ai ristoranti e ai negozi delle due località. Inoltre, è un’opportunità per promuovere le bellezze del territorio e far conoscere le eccellenze enogastronomiche locali.

Un percorso sostenibile

Gli organizzatori della Over Borders Half Marathon sono impegnati a rendere l’evento il più sostenibile possibile. Saranno adottate misure per ridurre l’impatto ambientale, come l’utilizzo di materiali riciclabili per i rifornimenti e la gestione dei rifiuti. I partecipanti saranno invitati a rispettare l’ambiente e a seguire comportamenti responsabili lungo il percorso.

La mezza maratona è una gara su strada che copre una distanza di 21,097 chilometri, esattamente la metà della maratona. È una delle distanze più popolari tra i corridori, in quanto rappresenta una sfida significativa ma più accessibile rispetto alla maratona completa. La mezza maratona permette agli atleti di testare la propria resistenza e velocità, ed è spesso utilizzata come preparazione per gare di lunga distanza.

Nel corso degli anni, la mezza maratona ha guadagnato popolarità in tutto il mondo, con eventi iconici in città come New York, Berlino, Parigi e Londra. Queste gare attirano migliaia di partecipanti e spettatori, diventando veri e propri festival dello sport. La Over Borders Half Marathon si inserisce in questo contesto, proponendosi come un evento di alto livello che valorizza il territorio e promuove uno stile di vita sano e attivo.

Correre una mezza maratona offre numerosi benefici per la salute fisica e mentale. La corsa migliora la resistenza cardiovascolare, rafforza i muscoli e le ossa, aiuta a mantenere un peso sano e riduce lo stress. Inoltre, partecipare a una gara come la Over Borders Half Marathon può aumentare la motivazione e la fiducia in se stessi, creando un senso di realizzazione personale.

Consigli per i partecipanti

Per chi partecipa alla Over Borders Half Marathon, è importante seguire alcuni consigli per prepararsi al meglio:

Allenamento costante: Seguire un piano di allenamento che includa corse lunghe, intervalli e allenamenti di forza.

Nutrizione equilibrata: Mangiare cibi sani e bilanciati per fornire al corpo l’energia necessaria.

Idratazione: Bere acqua regolarmente durante gli allenamenti e la gara per evitare la disidratazione.

Riposo adeguato: Assicurarsi di dormire a sufficienza e di concedersi il giusto recupero dopo gli allenamenti.

Equipaggiamento adatto: Indossare abbigliamento e scarpe da corsa confortevoli e adatti al proprio stile di corsa.

La Over Borders Half Marathon ha tutte le carte in regola per diventare un appuntamento fisso nel calendario delle competizioni podistiche italiane. Con un percorso affascinante, la partecipazione di atleti di alto livello e un’organizzazione impeccabile, l’evento promette di regalare emozioni indimenticabili a tutti i partecipanti e agli spettatori.

TAGBibioneElisha RotichLignano SabbiadoroOver Borders Half MarathonSara BottarelliYassine Rachik
Precedente articolo Spari in via Zoletti a Udine: identificato il responsabile
Prossimo articolo Successo a Gorizia per la tappa zero del progetto “Destinazione Incontro”

La cronaca a Nord Est

Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
9 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
10 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
10 ore fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

7 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

9 ore fa

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

10 ore fa

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?