Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    10 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    13 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    14 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    15 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    16 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    14 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    14 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    15 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    16 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    17 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    18 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Perché sempre più partite IVA in Friuli Venezia Giulia rischiano la povertà
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Perché sempre più partite IVA in Friuli Venezia Giulia rischiano la povertà

In Italia, il rischio di povertà è più alto per i lavoratori autonomi rispetto ai dipendenti. Un'analisi delle difficoltà economiche in Friuli Venezia Giulia.

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Aprile 2025 07:20
La redazione
1 mese fa
Condividi
Condividi

UDINE, FRIULI VENEZIA GIULIA – Il rischio di povertà o esclusione sociale è significativamente più alto tra i lavoratori autonomi rispetto ai dipendenti. Secondo i dati elaborati dall’Ufficio studi della CGIA, basati su statistiche Istat, il rischio povertà tra le famiglie con un lavoratore autonomo come capofamiglia è pari al 22,7%, mentre per le famiglie con un lavoratore dipendente tale quota scende al 14,8%. Questo dato mette in evidenza una differenza sostanziale che ha radici in diversi fattori economici e sociali che vedono i lavoratori autonomi più vulnerabili rispetto ai dipendenti.

La situazione degli autonomi: fatturati in calo e difficoltà economiche

Negli ultimi decenni, molti operai e impiegati con bassi livelli di inquadramento contrattuale sono stati spinti verso la povertà, soprattutto a causa della riduzione del potere d’acquisto dei salari. Tuttavia, la situazione per i lavoratori autonomi è ancora più drammatica: i fatturati di molte attività economiche hanno subito forti contrazioni, con un conseguente aggravamento delle condizioni di vita per le partite IVA. Sebbene non siano disponibili dati regionali specifici per il Friuli Venezia Giulia, è probabile che questa disparità sia presente anche a livello locale.

Il rischio povertà e i dati Istat: un indicatore complesso

Il rischio di povertà non si limita ai soli redditi bassi, ma si riflette anche su altre condizioni di vita. Secondo la definizione dell’Istat, il rischio povertà o esclusione sociale è un indicatore complesso che comprende le persone che vivono in famiglie a rischio povertà, in gravi condizioni di deprivazione materiale e sociale, o in famiglie con bassa intensità di lavoro. Le categorie più disagiate in questo contesto sono i pensionati, con un rischio di povertà pari al 33,1%, un dato che evidenzia la difficoltà di molte famiglie che vivono con redditi fissi e limitati.

Le partite IVA in Friuli Venezia Giulia: numeri e difficoltà

In Friuli Venezia Giulia, il numero delle partite IVA è stimato in circa 107.900 unità, con circa 33.300 che operano in regime forfettario, ossia con un fatturato annuo sotto gli 85.000 euro. Questo rappresenta l’autoimprenditorialità pura, una realtà che coinvolge molti giovani, donne e persone anziane che, senza un supporto sociale, lottano per guadagnarsi da vivere. Tali lavoratori, che spesso si trovano a gestire piccole attività senza dipendenti, sono particolarmente fragili economicamente e più esposti al rischio di povertà o esclusione sociale.

Il reddito degli autonomi in calo: una situazione preoccupante

Negli ultimi venti anni, il reddito degli autonomi è sceso mediamente del 30%, mentre quello dei lavoratori dipendenti è diminuito di “solo” l’8%. Questo dato riflette l’andamento negativo dei consumi interni e l’impatto delle crisi economiche che hanno colpito le piccole attività. Inoltre, la crescente concorrenza della grande distribuzione e del commercio elettronico ha messo in ginocchio molte microimprese, già fragili a causa della mancanza di ammortizzatori sociali e della difficoltà ad incassare le proprie spettanze.

L’effetto dei dazi: rischi anche per gli autonomi

Anche se la maggior parte dei lavoratori autonomi non è direttamente coinvolta nelle esportazioni internazionali, i dazi introdotti dall’Amministrazione statunitense potrebbero avere un impatto negativo anche sulle microattività italiane. Se l’introduzione di tariffe doganali dovesse provocare una flessione economica globale e un aumento dell’inflazione, i lavoratori autonomi più vulnerabili potrebbero essere tra i più danneggiati. Pertanto, è fondamentale diversificare i mercati di vendita e rilanciare la domanda interna, sostenendo l’economia locale e agevolando la crescita attraverso misure come il PNRR e una ripresa dei consumi.

Povertà in Friuli Venezia Giulia: quasi 600.000 persone a rischio

In Friuli Venezia Giulia, circa 147.000 persone sono a rischio povertà o esclusione sociale, pari al 12,4% della popolazione regionale. Questo dato si inserisce in un contesto nazionale che vede una media del 23,1% di persone a rischio. Se da un lato la Campania e la Sicilia registrano i tassi più alti, la situazione in FVG è comunque preoccupante, con un numero significativo di persone che si trovano a vivere in condizioni di grave deprivazione.

TAGesclusione socialefatturato autonomiFriuli Venezia Giulialavoratori autonomirischio povertà
Precedente articolo Sudan… Patto fondativo delle forze civili: un passo coraggioso
Prossimo articolo A Gorizia inaugura il nuovo percorso “Passeggiata tra piazze e palazzi goriziani” il 10 aprile

La cronaca a Nord Est

Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
8 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
8 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
8 ore fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
9 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

6 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

8 ore fa

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

9 ore fa

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?