Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Rivolto, tre giorni di esercitazione per la brigata “Julia”: simulazione combattimento con obici
    12 ore fa
    Caldo sul lavoro a Nordest, le nuove linee guida e il supporto di Gruppo Scudo
    12 ore fa
    Porto di Monfalcone in crescita: traffici in aumento e un piano investimenti da 37 milioni
    13 ore fa
    Trieste, i numeri del 2024 di ABC Bambini Chirurgici: assistite 2400 famiglie e servizi ampliati
    13 ore fa
    Molin Nuovo a Tavagnacco: pasticceria artigianale senza glutine ora online
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Al via L’Ammiraglia: regata tra Venezia, Pola e Lussino per celebrare Straulino e l’Adriatico
    13 ore fa
    La rivoluzione delle donne arriva a Badia Polesine con Paola Turci
    13 ore fa
    Boramata porta oltre 100 girandole colorate a Tarvisio per un ponte tra culture
    15 ore fa
    Debutta oggi Borderless Body: uno spettacolo innovativo nel cuore di Nova Gorica
    15 ore fa
    Il mercatino dell’usato torna al centro commerciale Il Giulia: vintage e artigianato da scoprire
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    15 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    22 ore fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Sei motivi chiave alla base dell’inarrestabile ascesa dei veicoli elettrici
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Sei motivi chiave alla base dell’inarrestabile ascesa dei veicoli elettrici

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Dicembre 2023 17:47
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

I veicoli elettrici sono ormai ufficialmente mainstream. Grazie anche alle pagliacciate social di Elon Musk, noto proprietario di Tesla, le auto elettriche sono diventate più diffuse, al punto da poter diventare il tipo di veicolo predominante sulle nostre strade.

Indice dei contenuti
Le vendite di EV sono raddoppiate nel 2021Entro il 2030, saranno in circolazione 27 milioni di EVLe stazioni di ricarica sono molto più numeroseÈ previsto un crollo dei prezziLe case automobilistiche hanno prefissato obiettivi di “elettrificazione”I consumatori si stanno affezionando alle auto elettriche

Anche in quest’anno che volge al termine si è parlato di EV in lungo e in largo. Analizziamo alcuni fatti e dati alla base di questa crescente popolarità.

Le vendite di EV sono raddoppiate nel 2021

La carenza globale di microchip iniziata durante la pandemia di COVID-19 ha determinato un periodo difficile anche per l’industria automobilistica, ma il ramo delle auto elettriche si è contraddistinto come area in crescita. Dai tre milioni di veicoli venduti nel 2020, si è arrivati a 6,6 milioni appena un anno dopo, secondo i dati dell’Agenzia internazionale dell’energia.

Ad image

Senza dubbio, hanno aiutato anche le campagne pubblicitarie di aziende come Tesla, con personaggi come Musk. Il fascino dei veicoli EV tra i consumatori non sembra accennare a diminuire. Molte persone vedono nelle auto elettriche una valida alternativa ai motori a petrolio, mentre le agende politiche spingono verso un futuro più elettrico. Gli Stati Uniti e l’Europa hanno fissato degli obiettivi relativi all’adozione di veicoli elettrici che puntano ad aumentarne l’utilizzo, riducendo le emissioni.

L’anno 2021 ha segnato solo l’inizio di una rapida crescita, come vedremo.

Ad image

Entro il 2030, saranno in circolazione 27 milioni di EV

Secondo le previsioni fatte da S&P Global negli ultimi anni, nel giro di sei-sette anni vedremo quattro volte più veicoli elettrici sulle nostre strade.

David Capati, Energy Transition Analyst di S&P al tempo di queste stime, ha sottolineato che un fattore che ha contribuito è che i veicoli elettrici sono più economici di quelli a petrolio sul lungo periodo, se si tengono presenti ad esempio il costo della benzina e i sussidi per gli EV.

Parallelamente all’ascesa della richiesta di auto elettriche, assisteremo a una riduzione delle vendite di auto a petrolio (lo stop definitivo del Parlamento europeo dovrebbe arrivare nel 2035). Questa diminuzione interesserà le tre maggiori economie del mondo: USA, Cina e Unione europea.

Le stazioni di ricarica sono molto più numerose

Uno dei problemi principali che frenava i consumatori dall’acquisto di auto elettriche era la scarsa diffusione di stazioni di ricarica. Anche qui, in vari Paesi si sta facendo in modo di avvicinare agli EV.

Negli Stati Uniti, l’amministrazione Biden ha messo a punto un piano di azione per la ricarica dei veicoli elettrici, il cui punto focale è l’installazione di mezzo milione di stazioni di ricarica in tutto il Paese. La spesa è 5 miliardi di dollari, con altri 2,5 miliardi destinati a un programma di sovvenzioni per idee correlate ai veicoli EV. 

Anche i rivenditori sono entrati in gioco, offrendo ai clienti la possibilità di ricaricare i propri veicoli elettrici in negozio. Si tratta di un’ottima mossa di marketing, poiché rafforza il rapporto con la clientela e la fidelizza. Pensiamo anche, ad esempio, ai casinò online che offrono bonus senza deposito, oppure alle compagnie aeree che hanno un programma fedeltà a punti: il principio è lo stesso.

È previsto un crollo dei prezzi

Nonostante la carenza di batterie, che ha tenuto alti i prezzi dei veicoli elettrici, gli esperti prevedono che acquistare questo tipo di veicoli sarà sempre più economico man mano che ci avviciniamo al 2030. 

Un costo delle batteria inferiore a 100 dollari per kWh è fondamentale; inoltre, livelli di produzione maggiori saranno in grado di soddisfare la domanda e mantenere bassi i costi d’acquisto.

Aiuterà anche l’aumento delle scorte dei materiali per le batterie, come litio e cobalto, grazie all’allentamento delle restrizioni da pandemia. Anzi, la filiera dell’era post-pandemia sarà molto migliore rispetto a quella di appena un anno fa.

Le case automobilistiche hanno prefissato obiettivi di “elettrificazione”

Le principali case produttrici di auto fanno a gara per dominare il settore dei veicoli elettrici. Volkswagen, che è già la seconda produttrice di auto elettriche a livello Mondiale (dopo Tesla), vuole che metà delle sue vendite derivino proprio da auto elettriche entro il 2030.

Anche la concorrenza è preparata a scendere in campo. Toyota, la maggiore casa automobilistica del mondo, punta ai 3,5 milioni di vendite all’anno, mentre Ford punta a rendere elettrico il 40-50% delle vendite.

I modelli esclusivamente elettrici traineranno il raggiungimento di questi obiettivi. I modelli Volkswagen ID, Ford MachE e Toyota Hybrid hanno già fatto furore e continuano a essere molto richiesti dai consumatori.

I consumatori si stanno affezionando alle auto elettriche

L’opinione pubblica nei confronti delle auto elettriche è molto cambiata rispetto a una decina di anni fa. Secondo l’EY Mobility Consumer Index 2023, il 70% degli italiani è propenso all’acquisto di un EV.

Inoltre, molti consumatori si dichiarano disposti ad acquistare un veicolo più ecologico, a causa delle preoccupazioni relative all’ambiente: questa è un’ottima notizia per chi produce auto elettriche.

Una delle sfide principali del settore delle auto elettriche è stata proprio convincere il vasto pubblico, scettico sui relativi vantaggi. Oggi, sembra che il marketing abbia raggiunto i suoi obiettivi e che il settore sia sempre più forte.

Precedente articolo 300 atleti in arrivo a Sappada da tutto il mondo per la tappa di Coppa Italia e Circuito Fis di Sci Nordico
Prossimo articolo Casarsa, domani Natale in piazza, mercatini giochi e concerto Absolute 5

La cronaca a Nord Est

Paura a Mestre, autobus urta un’impalcatura sotto al cavalcavia e rompe le bombole di metano sul tetto
10 ore fa
Bimba di 2 anni beve detersivo al supermercato: finisce a sirene spiegate in ospedale
12 ore fa
Orecchini di lusso e minacce mafiose: Taylor Mega indagata per estorsione
13 ore fa
Troppo caldo, Florin si sente male durante il turno e torna a casa: la moglie lo trova morto in auto
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day, i numeri vincenti dell’estrazione serale 20:30 di oggi 3 luglio

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi giovedì 3 luglio 2025: numeri vincenti

10 ore fa

Criptovalute in Italia e in Europa: i dati secondo le ultime indagini sul mercato

15 ore fa

Gruppo ITQ: nuove prospettive e cantieri in movimento

15 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?