Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    14 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    17 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    17 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    19 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    18 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    18 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    19 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    19 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    21 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    22 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: SMACT e Confindustria Veneto insieme per la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

SMACT e Confindustria Veneto insieme per la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 18 Dicembre 2023 12:54
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Ricerca, formazione, innovazione: sono i pilastri fondativi della nuova collaborazione avviata per supportare le imprese del Veneto nei processi di trasformazione digitale. È stata siglata infatti nei giorni scorsi la convenzione triennale tra SMACT Competence Center e Confindustria Veneto con l’obiettivo comune di condividere competenze e conoscenze per sviluppare e consolidare attività per il tessuto imprenditoriale del territorio. In particolare, la collaborazione sarà incentrata nell’aiutare le imprese aderenti al sistema confindustriale nei processi di digitalizzazione, attraverso servizi di consulenza e attività di formazione, anche attraverso attività di comunicazione congiunta ed eventi specifici. Sarà l’occasione anche per cooperare e diffondere nel territorio le opportunità di cofinanziamento legate al PNRR, con i percorsi di finanza agevolata dedicati a progetti innovativi e idee di ricerca e sviluppo.

«C’è grande soddisfazione, perché si tratta di un accordo altamente strategico per il territorio. Rivolto soprattutto a quelle imprese venete che puntano ad acquisire competenze nell’ambito della transizione digitale e sostenibile» dichiara Massimo Guglielmi, presidente del Competence Center. «Nei prossimi tre anni lavoreremo insieme per diffondere la cultura dell’innovazione, agevolando le imprese del sistema confindustriale nell’attivazione di specifici servizi SMACT di trasferimento tecnologico. Grazie al recente finanziamento legato al PNRR, mettiamo inoltre a sistema ingenti risorse economiche e capitale umano – della ricerca pubblica e delle imprese partner – a sostegno dell’innovazione in tutti i settori economici, creando importanti opportunità di sviluppo per il tessuto imprenditoriale del Veneto. Vogliamo anche essere il partner strategico di supporto nei processi di sostenibilità ed efficientamento energetico, in linea con le direttive ministeriali sull’Industria 5.0».

Enrico Carraro, presidente Confindustria Veneto: «Per accelerare la “twin transition” della nostra economia regionale è fondamentale creare un Ecosistema 4.0, in cui gli attori principali sono il Competence Center Smact e i Digital Innovation Hub del sistema Confindustria regionale. Confindustria Veneto – attraverso la propria società di servizi SIAV – ha costituito il Digital Innovation Hub regionale e sono stati inoltre costituiti e svolgono specifiche attività sul territorio, il Digital Innovation Hub – Fondazione SpeedHub da parte di Confindustria Verona e il Digital Innovation Hub Belluno Dolomiti promosso e gestito da Confindustria Belluno-Dolomiti. L’obiettivo dei nostri DIH è quello di effettuare azioni di awareness nei confronti delle imprese, di cui ne è un esempio il progetto “I 100 luoghi di Industria 4.0” e di erogare servizi, in particolare legati a assessment strutturati sulla maturità digitale di impresa. Ne sono stati effettuati oltre 150 nello scorso biennio e ne abbiamo in programma 250 entro il 2025.»

Nell’ambito di questa collaborazione SMACT metterà a disposizione delle imprese servizi di accompagnamento all’innovazione – dalla definizione del bisogno specifico al prototipo – con il personale proprio o dei partner dell’Innovation Ecosystem, il programma di partnership di cui Confindustria Veneto entra a far parte. Inoltre coinvolgerà il proprio network di ricercatori e provider tecnologici e la propria competenza organizzativa per strutturare percorsi di formazione ad hoc per le imprese dei territori, oltre a coinvolgere la rete di aziende associate a Confindustria, nelle sue emanazioni territoriali, all’interno delle opportunità di finanziamento PNRR, che si sostanziano in bandi per finanziare ricerca e innovazione collaborative e servizi per un totale di 12 milioni di euro.

SMACT e Confindustria Veneto collaboreranno nei tavoli di lavoro a livello regionale e nazionale per favorire la messa a disposizione di ulteriori risorse pubbliche destinate a supportare le imprese nei loro progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale, attraverso le attività di consulenza e i percorsi di formazione aziendali per le imprese erogati da SMACT. Per facilitare la sinergia tra i due partner verrà inoltre istituito un tavolo di coordinamento che si riunirà periodicamente.

Tra le attività già avviate da Confindustria Veneto e SMACT c’è NEURAL, il progetto designato dal MIMIT per la regione Veneto presso EDIH – European Digital Innovation Hubs Network. Il suo obiettivo è facilitare il processo di trasformazione digitale delle imprese venete e promuovere l’efficienza e l’efficacia della Pubblica Amministrazione (PA) concentrandosi sui seguenti fattori abilitanti digitali: Blockchain, IoT, Big Data Analytics, Advanced Robotics. È stato progettato per fungere da sportello unico per le aziende e le PA, offrendo un portafoglio di servizi organizzati in 4 categorie: Test Before Invest, Advanced Upskilling, Access to Finance e Innovation Ecosystem and Networking.

——————————————————–

SMACT

SMACT è il Competence Center nazionale per la digitalizzazione delle imprese costituito a Nordest in alleanza tra le 10 università trivenete, 2 enti di ricerca, oltre 50 imprese technology ed early adopter e 8 enti pubblici di facilitazione. Nel primo quadriennio di attività, forte di un finanziamento di 7 milioni dal MIMIT, ha costruito un network di cinque Live Demo sul territorio arrivando a dimostrare oltre 30 casi pratici di implementazione tecnologica in diversi settori economici, ingaggiato oltre 7.000 imprese nella sua opera di disseminazione, erogando oltre 70.000 ore di formazione, 30 progetti strutturati di ricerca e sviluppo mobilitando oltre 6 milioni, e numerose consulenze ad-hoc.

Tutti i dettagli e le attività di SMACT Competence Center sul sito www.smact.cc

SIAV

SIAV è il DIH di Confindustria Veneto che opera a livello regionale in stretto collegamento con le “antenne territoriali” costituite dalle Associazioni Industriali delle province del Veneto e dai DIH provinciali di Confindustria.

L’obiettivo di DIHV è supportare il sistema delle imprese nel processo di transizione digitale attraverso una serie articolata di iniziative, attività e servizi:

  • sensibilizzazione e formazione sulle opportunità connesse all’applicazione di tecnologie 4.0, attraverso l’organizzazione di seminari, workshop corsi di formazione e visite di studio;
  • gestione animazione e promozione della rete regionale delle fabbriche vetrina di Industria 4.0 100luoghi.industria40veneto.it;
  • assessment della maturità digitale: supporto nell’utilizzo di strumenti di valutazione della maturità digitale, definizione della roadmap per la trasformazione digitale dei processi aziendali e accompagnamento nell’elaborazione di progetti 4.0 attraverso il supporto di manager altamente qualificati;
  • orientamento verso l’ecosistema dell’innovazione: competence center nazionali ed europei (in particolare il Competence Center Smact del Triveneto), smart factory e demo center, fabbriche faro, università, cluster tecnologici, centri di ricerca pubblici e privati, centri di trasferimento tecnologico, incubatori e fablab;
  • supporto nell’accesso ai finanziamenti regionali, nazionali ed europei;
  • collegamento con i principali cluster regionali. SIAV fa parte di 12 cluster tecnologici riconosciuti dalla Regione Veneto.
TAGConfindustriaculturaimpresesmactsuccesso
Precedente articolo Magia di Natale a Monfalcone, i primi dati del successo
Prossimo articolo Casarsa, 20 anni di “Il Pollicino”, centro giochi per bimbi 0-3 anni a Laluna

La cronaca a Nord Est

Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
12 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
12 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
12 ore fa
Scontro tra due auto, feriti entrambi i conducenti: rimasti bloccati nei rispettivi abitacoli
12 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

9 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

12 ore fa

Paura in cantiere, operaio cade dall’impalcatura e precipita da 10 metri di altezza

13 ore fa

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?