Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Villorba, nuova rotatoria e pista ciclabile per la sicurezza nella Zona Industriale
    9 minuti fa
    Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA
    39 minuti fa
    ricercatrice Rossana Roncato
    Questa giovane ricercatrice di Udine sta cambiando la cura dei tumori
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia, legge unitaria per commercio e turismo con investimenti fino al 2027
    1 ora fa
    Immaginario Scientifico di Trieste: in arrivo 10 nuovi microscopi per scoprire il mondo invisibile
    1 ora fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo
    46 minuti fa
    La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali
    55 minuti fa
    Buttrio ospita il TreeArt Festival: evento che unisce arte, scienza e natura, dal 10 al 13 luglio
    1 ora fa
    Mercatino dell’Usato al Giulia: vintage e artigianato a Trieste ogni primo weekend del mese
    1 ora fa
    Lignano in bicicletta: tour guidato tra le ville moderne e l’architettura balneare
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    21 ore fa
    Caorle accende il tricolore: Campionati Italiani Assoluti di atletica tra stelle e passione
    1 giorno fa
    Casarsa, Campionato italiano Libertas di Atletica leggere: in 700 al via il 5 e 6 luglio
    2 giorni fa
    Finalissima del Campionato Regionale Skateboard FVG 2025, sabato 5 Luglio a Lignano Sabbiadoro
    3 giorni fa
    Udine protagonista con la finale di Supercoppa Europea 2025 al Friuli
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Il Castello di Thiene apre le sue porte con visite speciali e luoghi esclusivi
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVICENZA

Il Castello di Thiene apre le sue porte con visite speciali e luoghi esclusivi

Il Castello di Thiene inaugura il 2025 con visite speciali ogni terza domenica del mese, svelando luoghi esclusivi come la ghiacciaia e la Chiesa della Natività.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 14 Gennaio 2025 16:30
Gabriele Mattiussi
6 mesi fa
Condividi
Condividi

THIENE (VI) – Dopo aver accolto oltre 15.000 visitatori nel 2024, il Castello di Thiene, uno dei più affascinanti esempi di villa quattrocentesca, inaugura il nuovo anno con una serie di visite speciali, ogni terza domenica del mese, a partire dal 19 gennaio 2025. L’iniziativa consente al pubblico di scoprire non solo la storia e la bellezza di questo straordinario edificio, ma anche di accedere a luoghi solitamente non aperti al pubblico, come la Chiesa della Natività di Maria Vergine, le antiche cucine e la suggestiva ghiacciaia.

Indice dei contenuti
Un viaggio nel passato del Castello di ThieneLe visite speciali di gennaio e delle terze domeniche del meseUn’esperienza tecnologica e coinvolgenteUn impegno per il futuro

Un viaggio nel passato del Castello di Thiene

Il Castello di Thiene, che sorge nel cuore dell’omonima città in provincia di Vicenza, rappresenta una fusione unica tra il gotico e il rinascimentale, attribuito all’architetto Domenico da Venezia, ingegnere della Serenissima. Con il suo stile che richiama le residenze della nobiltà veneziana, il castello è stato la casa-fondaco di una delle famiglie più prestigiose della zona, fungendo sia da residenza che da centro di commercio. Le sue sale sono ancora perfettamente arredate e decorate, ospitando una collezione di ritratti delle famiglie che hanno ereditato il castello nel corso dei secoli, e una serie di affreschi realizzati dai maestri Giovanni Battista Zelotti e Giovanni Antonio Fasolo.

Le visite speciali di gennaio e delle terze domeniche del mese

Ogni terza domenica del mese, a partire dal 19 gennaio 2025, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare luoghi esclusivi del castello, solitamente chiusi al pubblico. Un esempio è la Chiesa della Natività di Maria Vergine, risalente alla fine del XV secolo, che custodisce un’importante ancona attribuibile a Pietro Lombardo, oltre a un monumento funebre di Teresa Colleoni, un’opera di grande valore realizzata da Gaetano Matteo Monti nel 1844.

Ad image

L’ingresso alla ghiacciaia è un’altra delle novità. Questa struttura, costruita nei primi decenni del 1500 da Francesco Porto, è situata a oltre quattro metri e mezzo sotto il livello del suolo e si caratterizza per le pareti in sassi di fiume e mattoni e per una volta originariamente intonacata. Al centro della ghiacciaia si trova una botola da cui venivano calati i blocchi di ghiaccio, utilizzati per conservare il cibo e il vino.

Un’esperienza tecnologica e coinvolgente

Oltre alla bellezza storica e architettonica, il Castello di Thiene offre un’esperienza immersiva grazie all’utilizzo di strumenti multimediali all’avanguardia. I visitatori possono scaricare l’APP dedicata che, insieme alle installazioni di specchi magici, unisce realtà aumentata, intelligenza artificiale, sound design e recitazione, per un’esperienza che trasporta il pubblico nel passato e nella storia del castello in modo coinvolgente e innovativo.

Ad image

Un impegno per il futuro

Il 2024 è stato un anno ricco di attività per il Castello, con proposte pensate sia per adulti che per bambini. Francesca di Thiene, comproprietaria del Castello, commenta: «Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti e nel 2025 puntiamo ad ampliare ulteriormente l’offerta, migliorando i servizi per garantire un’esperienza sempre più coinvolgente e immersiva». Le visite speciali delle terze domeniche del mese sono solo l’inizio di un programma che intende rendere il Castello di Thiene ancora più accessibile e affascinante per tutti.

TAGCastello di ThieneChiesa della Nativitàghiacciaiarealtà aumentataVicenzavisite speciali
Precedente articolo Allarme in casa per una fuga di gas: alte concentrazioni rilevate, evacuata un’anziana
Prossimo articolo Scatta l’allarme dopo il forte odore proveniente dall’appartamento: 64enne trovato morto dopo giorni

La cronaca a Nord Est

Incendio in un ricovero attrezzi nella notte: fiamme spente prima che arrivassero alla casa
11 minuti fa
Controllo qualità nei distributori del Friuli Occidentale: i carburanti sono ok
18 minuti fa
Precipita col parapendio durante la gara: pilota impigliato tra i rami a 4 metri d’altezza
26 minuti fa
Cade da un macchinario in un’azienda di carpenteria metallica: operaio finisce in ospedale
35 minuti fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Villorba, nuova rotatoria e pista ciclabile per la sicurezza nella Zona Industriale

9 minuti fa

Recoaro Terme, riapre l’ufficio postale con nuovi servizi digitali e della PA

39 minuti fa

Gianna Nannini torna live: il 6 luglio a Villa Manin l’unica tappa italiana del suo tour europeo

46 minuti fa

La prima tappa italiana di “E for Europe” sbarca a Topolò con spettacoli e percorsi culturali

55 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?