Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    15 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    18 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    19 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    21 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    21 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia
    31 minuti fa
    La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone
    1 ora fa
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    19 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    20 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    20 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    23 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    24 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Convegno a Cervignano: Zannier ringrazia le associazioni micologiche
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Convegno a Cervignano: Zannier ringrazia le associazioni micologiche

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Novembre 2024 12:30
La redazione
6 mesi fa
Condividi
Condividi

CERVIGNANO DEL FRIULI, 31 ottobre – Durante il primo convegno regionale sulla micologia, dedicato al tema “Biodiversità e ecologia dei funghi”, svoltosi presso la Casa della musica di Cervignano del Friuli, l’assessore regionale alle Risorse forestali Stefano Zannier ha espresso il sentito ringraziamento della Regione alla Federazione regionale Gruppi micologici Fvg e all’Associazione micologica Bassa Friulana. Zannier ha sottolineato l’importanza delle iniziative condotte da queste associazioni, che operano sia a livello divulgativo che scientifico.

Indice dei contenuti
L’importanza della micologiaUn settore in crescitaRischi e gestione forestaleNovità dal convegno

L’importanza della micologia

Nel suo intervento, l’assessore ha evidenziato il profilo tecnico e scientifico del convegno, affermando che le evidenze emerse devono essere attentamente analizzate. “Quando si devono definire strategie generali che coinvolgono più settori, è fondamentale trovare un equilibrio tra punti di vista tecnici diversi, garantendo la qualità dell’analisi effettuata,” ha affermato Zannier.

Un settore in crescita

Zannier ha richiamato l’attenzione sul fatto che in Friuli Venezia Giulia ci sono oltre duemila aderenti alle varie associazioni micologiche, alcune delle quali contribuiscono alla formazione e all’educazione ambientale, mentre altre si dedicano alla ricerca scientifica. “È fondamentale raccogliere il massimo delle informazioni da ogni singolo settore per trovare la miglior condivisione di un equilibrio realizzabile,” ha aggiunto.

Rischi e gestione forestale

L’assessore ha messo in guardia contro il rischio di una gestione non equilibrata, sottolineando che il rischio generato potrebbe superare il danno che si intende prevenire. Ha inoltre indicato la necessità di trattare la gestione del bosco come una materia in continua evoluzione, suggerendo l’importanza di differenziare la gestione dei boschi di pianura da quella degli altri boschi.

Novità dal convegno

Una delle più significative novità emerse dal convegno è stata la conferma che la simbiosi tra certi alberi presenti negli ecosistemi forestali e i funghi ectomicorrizici consente di fissare l’anidride carbonica presente nell’aria per un valore del 39% del totale. Questo dato è cruciale per la conservazione della biodiversità forestale, un aspetto fondamentale che il Friuli Venezia Giulia continua a preservare, a differenza di altri paesi, come l’Austria, dove si è privilegiata la monocultura a fini speculativi.

TAGbiodiversitàconvegnoFriuli Venezia GiuliaFunghimicologia
Precedente articolo "Cjastigne e ven nouf" “Cjastigne e ven nouf”: castagne e vino novello oggi 2 novembre 2024 a Marsure
Prossimo articolo Padova, violenze su un neonato: arrestato un padre di 22 anni, colto in flagranza di reato

La cronaca a Nord Est

Recinzione crolla e travolge una bimba mentre giocava: elitrasportata in codice rosso a Udine
18 minuti fa
Anziana raggirata da un falso tecnico dell’acquedotto: sottratti 8mila euro tra contanti e oggetti preziosi
13 ore fa
Commenti offensivi sui social contro la Polizia, denunciati sei utenti: è diffamazione aggravata
13 ore fa
“Habemus papam”: il successore di Papa Francesco è Papa Leone XIV
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Tucogiò a Monastier di Treviso: il festival dei giochi torna con 20 Passi nella Storia

31 minuti fa

La magia del “Re Leone” in scena a Pordenone

1 ora fa
Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di giovedì 8 maggio 2025, ore 20:30

11 ore fa
Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 8 maggio 2025

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?