Il mercato del lavoro è in continua evoluzione, soprattutto adesso che gli scenari globali stanno cambiato rapidamente a causa della pandemia, della crisi energetica e della situazione climatica.
Con i progressi tecnologici e l’emergere di nuovi settori, è sempre più difficile prevedere quali saranno i lavori più richiesti in futuro. Tuttavia, è possibile fare delle previsioni su quali saranno i lavori più richiesti nel 2023. In questo post discuteremo di alcuni di questi lavori e di come prepararsi per ottenerli.
Web developer
Lo sviluppatore web è una delle figure professionali più richieste per il 2023. Le aziende cercano sviluppatori web esperti in grado di creare siti visivamente accattivanti, sicuri e facili da usare.
Per diventare uno sviluppatore web è necessario avere una solida conoscenza di HTML, CSS, JavaScript e possiblmente altri linguaggi di programmazione. È inoltre necessario conoscere gli standard web, come i protocolli di sicurezza, la compatibilità cross-browser e i sistemi di gestione dei contenuti.
Per chi vuole sapere come imparare a programmare sono disponibili diverse risorse. I tutorial online e i workshop offrono a tutti l’opportunità di apprendere le competenze necessarie per diventare uno sviluppatore web di successo.
Manager della sostenibilità ambientale
Poiché le preoccupazioni ambientali continuano a crescere e la necessità di creare un mondo più sostenibile diventa sempre più urgente, le aziende iniziano a riconoscere il valore di avere nel proprio team una persona con le competenze necessarie per aiutarli ad abbattere le emissioni, a ridurre gli sprechi, ad aumentare l’efficienza e a sviluppare strategie sostenibili per la loro azienda.
Il Sustainability Manager è responsabile dello sviluppo e dell’esecuzione di strategie per garantire che le operazioni di un’organizzazione siano condotte in modo responsabile dal punto di vista ambientale.
Per diventare un manager della sostenibilità ambientale è necessario avere una comprensione dei processi produttivi aziendali e una conoscenza approfondita delle tecnologie ecosostenibili.
Se siete interessati a intraprendere una carriera in questo settore, prendete in considerazione la possibilità di frequentare un master in scienze ambientali. Inoltre, tenetevi aggiornati sulle novità e gli aggiornamenti relativi alla sostenibilità, come i nuovi sviluppi nel campo delle energie rinnovabili e delle tecnologie per il riciclo.
Specialista in Marketing Digitale
Le competenze necessarie per avere successo nel marketing digitale sono ampie e varie. E’ necessario avere familiarità con la progettazione di siti web, la SEO e le analisi, oltre a capire come creare contenuti efficaci per le piattaforme dei social media. Se siete interessati a diventare un digital marketer, potete intraprendere diverse strade. Molte università offrono programmi specializzati o corsi in marketing digitale che vi daranno l’opportunità di imparare da professionisti esperti e di acquisire esperienza pratica.
Infermiere
Si prevede che nei prossimi anni gli infermieri saranno uno dei lavori più richiesti. Gli infermieri sono professionisti qualificati che forniscono assistenza avanzata ai pazienti. Svolgono anche un ruolo importante nel migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria nelle comunità meno servite e i loro servizi diventano sempre più necessari con la crescente domanda di supporto sanitario.
Se siete interessati a diventare infermieri è indispensabile conseguire una laurea e restare aggiornati sugli ultimi progressi del settore attraverso una formazione continua.
Machine Learning Engineer
E’ un ingegnere specializzato nella creazione e nello sviluppo di algoritmi informatici utilizzati per identificare modelli di comportamento e apprendimento.
Il lavoro può includere la realizzazione di progetti relativi al riconoscimento delle immagini, all’elaborazione del linguaggio naturale (NLP), al riconoscimento vocale e altro ancora.
È inoltre necessario essere altamente analitico e orientato ai risultati, oltre ad avere la capacità di pensare fuori dagli schemi.
Se siete interessati a diventare machine learning engineer, ecco alcuni consigli per iniziare:
– Seguire corsi o seminari sull’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico.
– Familiarizzare con diversi linguaggi di programmazione, come Python e R.
– Creare i propri progetti utilizzando strumenti e set di dati open source.
– Cercare stage o apprendistati nel settore.