LATISANA. Si è tenuto nella giornata di ieri, martedì 29 marzo, presso il Comune di Latisana l’incontro tra l’amministrazione comunale, la Federazione italiana Nuoto paralimpico FVG e il Comitato italiano paralimpico FVG. Durante l’incontro erano presenti l’assessore allo Sport Carlo Tria, il consigliere comunale David Dell’Ominut, la delegata regionale FINP FVG Maria Capasa, il Presidente del CIP FVG Giovanni De Piero e la segretaria del CIP Michela Straziuso.
All’incontro era presente anche il consigliere comunale di Ronchis Giuseppe Di Leo, nonché volontario della Federazione di nuoto paralimpico durante le World Series Paraswimming 2022 a Lignano, presente inoltre anche Matteo Brazzit, istruttore di nuoto e volontario FINP.
Durante l’incontro sono stati affrontati i temi dello Sport paralimpico, con particolare attenzione all’ambito sociale ed all’inclusività delle persone con disabilità, tema importantissimo per l’Amministrazione Comunale. L’obiettivo di FINP e CIP è poter espandere le attività paralimpiche nel territorio, non solo dal punto di vista meramente sportivo, bensì anche riabilitativo, affinché le famiglie, i giovani, e non solo, possano avere concretamente dei riferimenti per sviluppare nuove abilità, mettendo a frutto i talenti, e allontanando sempre più il pericolo dell’emarginazione.
“Ringrazio l’assessore Tria, e l’amministrazione comunale, per la disponibilità ad ascoltare le nostre istanze – commenta a fine dell’incontro la Delegata Regionale FINP FVG Capasa – è importante ci sia attenzione nei confronti dello sport paralimpico, la prospettiva di sviluppare maggiormente delle attività di nuoto paralimpico risponde indubbiamente agli obiettivi che la nostra federazione si pone”
“L’incontro porta nuove e maggiori prospettive di crescita per quanto riguarda la fattiva collaborazione tra amministrazione e comitato paralimpico. In particolare per quanto riguarda il nuoto, in un ottica di collaborazione proficua per tutti” conclude l’assessore Carlo Tria.