Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
    19 minuti fa
    Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
    46 minuti fa
    Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
    49 minuti fa
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia: nuove linee guida per proteggere i lavoratori dal caldo
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    1 ora fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    4 ore fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    5 ore fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    8 ore fa
    BEACH LIKE A DEEJAY: TRE GIORNI DI MUSICA, SPORT E DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA
    Jesolo si accende con Radio Deejay: 3 giorni di musica e sport in riva al mare
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    20 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rasi: “Restrizioni inferiori per chi ha tre dosi”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaItalia e MondoNotizie

Rasi: “Restrizioni inferiori per chi ha tre dosi”

La redazione
Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2022 11:44
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

“Le persone che hanno fatto tre dosi o due dosi e una guarigione possono andare incontro a restrizioni molto inferiori”. A dirlo Guido Rasi, consulente del commissario per l’emergenza Covid-19 generale Francesco Paolo Figliuolo. Sull’ipotesi di green pass illimitato per chi ha la terza dose, Rasi dice “questa è una delle misure al vaglio e che ha una base obiettiva”. “Un altro dato importante che peserà moltissimo è la conferma che ci ha dato l’Istituto Superiore di Sanità che il 95% dei casi dei casi di covid sono da omicron: questo cambia lo scenario e – aggiunge – impone dei cambiamenti. E’ una variante molto più veloce e l’incubazione è più breve”.

Indice dei contenuti
Lopalco: “Termine endemia non significa malattia meno temibile”Speranza: “Fase difficile per Omicron, insistere su vaccini”Remuzzi: “Antinfiammatori valida arma precoce, contatti con Aifa per studio”

Lopalco: “Termine endemia non significa malattia meno temibile”

“Con una buona dose di ‘mea culpa’, provo ad approfondire il concetto di endemia. Nei giorni scorsi anch’io ho ripetutamente sostenuto che Sars-Cov-2 sta progressivamente assumendo un comportamento da circolazione endemica, il che vuol dire lasciare la pandemia alle spalle. Purtroppo mi rendo conto che da molti il termine ‘endemico’ è stato percepito quasi come sinonimo di ‘normale’ o addirittura ‘buono’. Attenzione, il termine endemico non ha nulla a che vedere con la gravità di una patologia. Endemica è la meningite batterica, la sifilide, la malaria, ecc. ecc. Persino la rabbia, la più temibile fra le malattie virali, è endemica in alcune parti del mondo”. Così sulla pagina facebook l’epidemiologo Pierluigi Lopalco, consigliere ed ex assessore alla Salute della Regione Puglia.

Speranza: “Fase difficile per Omicron, insistere su vaccini”

“Viviamo un momento difficile per il diffondersi di Omicron. Dobbiamo insistere sui vaccini senza alcuna ambiguità. Ci sono lezioni che abbiamo imparato dalla pandemia: investire nel sistema sanitario, perché la salute non può essere considerata un costo. Ed oggi possiamo investire di più grazie al Pnrr, un’occasione per rilanciare la salute pubblica. La seconda lezione e’ il bisogno di un miglior
coordinamento internazionale”. Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, in collegamento al convegno ‘Covid-19: which lesson for the future?’ organizzato da Regione Lombardia, Fondazione Politecnico e Politecnico di Milano a Dubai.

Ad image

Remuzzi: “Antinfiammatori valida arma precoce, contatti con Aifa per studio”

“La capacità degli antinfiammatori di fermare la malattia Covid ai primi sintomi è ormai documentata in modo convincente nella letteratura. Noi abbiamo prodotto due studi al riguardo. E anche altri lavori condotti altrove nel mondo confermano i nostri risultati: indicano cioè che si può ottenere una riduzione molto importante della severità della malattia e dell’ospedalizzazione. Il problema è che non c’è uno studio definitivo come quelli fatti dall’industria, che hanno tutte le caratteristiche degli studi controllati. E allora non si può pretendere che qualcosa di non definitivo venga suggerito dalle autorità regolatorie. Proprio per questo adesso siamo in contatto con l’agenzia italiana del farmaco Aifa per fare uno studio molto grande, che abbia tutte le caratteristiche necessarie per non avere poi obiezioni e per essere considerato come base per raccomandazioni future”. E’ quanto spiega Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs, pioniere in questo filone di studi. 

TAGCovidLopalcorasiremuzziSperanzavaccini
Precedente articolo Nuovo esame di teoria Patente di Guida 2022 a 30 domande
Prossimo articolo Covid, bollettino Alto Adige: calano casi, ma crescono ricoveri (+23)
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Fiamme sul tetto, principio d’incendio in azienda: struttura salvata dai Vigili del fuoco
25 minuti fa
Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
55 minuti fa
Paura in Alto Adige, fiamme nella notte a Lagundo e Bolzano: un maso distrutto
1 ora fa
Camion in fiamme sulla A4 a Palmanova, l’autista risulta illeso: riaperta la carreggiata
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso

19 minuti fa
Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 5 luglio: i numeri estratti

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 5 luglio: i numeri estratti

25 minuti fa

Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici

46 minuti fa

Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone

49 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?