Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Camminate facili in Veneto
    Camminate facili in Veneto? 7 idee fresche e rilassanti da provare subito
    13 ore fa
    Volontari in azione a Pordenone: 30 kg di plastica rimossi, fissato il prossimo appuntamento
    19 ore fa
    Salomè trionfa a Miss Mondo Friuli Venezia Giulia: i risultati e come partecipare alla prossima edizione
    19 ore fa
    Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia
    2 giorni fa
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    2 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marco Travaglio sbarca a Udine: una serata al Castello tra poteri, crisi e verità scomode. Ecco quando.
    17 ore fa
    “Aspettando Collinarte” fa tappa a Pagnacco con un laboratorio creativo per famiglie
    19 ore fa
    Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo
    2 giorni fa
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    2 giorni fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    3 giorni fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    3 giorni fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    4 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    4 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Rimosso dall’addome un tumore grande come un pallone da calcio: ecco il maxi intervento
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaNotiziePrimo PianoTREVISOVeneto

Rimosso dall’addome un tumore grande come un pallone da calcio: ecco il maxi intervento

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Settembre 2024 11:34
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Rimosso dall'addome un tumore grande come un pallone da calcio
Rimosso dall'addome un tumore grande come un pallone da calcio
Condividi

ODERZO – Un’operazione chirurgica di grande complessità è stata recentemente portata a termine all’ospedale di Oderzo, grazie alla sinergia tra l’équipe di Chirurgia dell’ospedale opitergino e quella dell’ospedale di Treviso. L’intervento, che ha comportato l’asportazione di una massa cistica addominale di dimensioni straordinarie, rappresenta un esempio significativo di eccellenza e collaborazione tra strutture sanitarie.

Indice dei contenuti
La diagnosi e la decisioneLa complessità dell’interventoLa rimozione della massa cisticaIl ruolo dell’équipe anestesiologicaIl riconoscimento della sinergia

La diagnosi e la decisione

La paziente, una donna di 75 anni, aveva inizialmente ignorato un rigonfiamento addominale che si era progressivamente aggravato nel tempo. L’addome della signora era diventato sempre più disteso e duro, e i dolori al basso ventre avevano iniziato a manifestarsi in modo preoccupante. Su indicazione del medico di medicina generale, la paziente ha effettuato una serie di approfondimenti diagnostici che hanno rivelato la presenza di una massa cistica addominale di notevoli dimensioni, con caratteristiche sospette.

La complessità dell’intervento

In seguito alla diagnosi, la signora è stata presa in carico dall’équipe del dr. Marco Brizzolari, direttore della Chirurgia dell’ospedale di Oderzo. Data la complessità del caso, il dr. Brizzolari ha ritenuto necessario coinvolgere il prof. Giacomo Zanus, direttore della Chirurgia 2 dell’ospedale di Treviso. Questa decisione ha dato avvio a una collaborazione consolidata tra le due équipe chirurgiche, che hanno lavorato insieme per affrontare l’intervento con la massima competenza.

Ad image

La rimozione della massa cistica

“Il delicato intervento effettuato all’ospedale di Oderzo ha permesso di asportare in maniera radicale una voluminosa massa addominale di oltre 25 centimetri di diametro e quasi 5 kg di peso, superiore alle dimensioni di un pallone da calcio,” spiega il dr. Brizzolari. La massa comprimeva e dislocava l’intestino e altre strutture dell’addome e delle pelvi della paziente. La rimozione è avvenuta con successo grazie all’utilizzo di tecnologie di altissimo livello, dotate di moderne tecniche mini-invasive, che hanno consentito di preservare l’integrità degli organi circostanti.

Il ruolo dell’équipe anestesiologica

All’intervento hanno partecipato anche altri due chirurghi dell’ospedale di Oderzo, la dr.ssa Pozzobon e il dr. Ceccherini, e il dr. Paride Trevisiol, direttore dell’Anestesia e Rianimazione. “Siamo estremamente soddisfatti di aver portato a termine questa operazione complessa, dimostrando ancora una volta l’efficacia della collaborazione tra l’Hub di Treviso e l’ospedale di Oderzo, a beneficio dei pazienti,” afferma il dr. Brizzolari. “Ringrazio il prof. Zanus e il suo team, nonché il dr. Trevisiol e la sua équipe, per la gestione anestesiologica impeccabile, che ha contribuito alla rapida ripresa della paziente dopo l’intervento.”

Ad image

Il riconoscimento della sinergia

Francesco Benazzi, direttore generale dell’ospedale di Oderzo, ha espresso la sua soddisfazione per l’esito dell’operazione. “Sono estremamente soddisfatto per come è stato gestito questo difficile caso. Il dr. Brizzolari, il prof. Zanus e le loro équipe hanno dimostrato un’elevata professionalità e dedizione. L’esperienza di questa collaborazione evidenzia quanto la sinergia e la condivisione di competenze siano fondamentali per garantire il miglior trattamento possibile per i pazienti. Ogni membro del team, dai chirurghi agli anestesisti, fino al personale infermieristico e OSS, ha dimostrato un impegno eccezionale sia in sala operatoria che durante la successiva assistenza in reparto,” conclude Benazzi.

TAGchirurgia complessacollaborazione ospedaliequipe medicaintervento chirurgico Oderzomassa cistica addominaletecnologia avanzata
Precedente articolo Nell’Oasi Naturalistica di Cervara ritorna Oasi Arte con le incisioni di Livio Ceschin
Prossimo articolo Scopri la creatività degli anziani: sabato la mostra sulla demenza a Portogruaro

La cronaca a Nord Est

Incendio al King Pub di Bibione: evacuato il locale. Ecco cosa è successo | IL VIDEO
8 ore fa
Sappada, corde incastrate in parete: recuperati con l’elicottero due giovani alpinisti
9 ore fa
Lignano, bimba di 2 anni rischia di annegare in piscina: salvata e trasferita con l’elicottero a Trieste
11 ore fa
Paura ad Alpago, parapendio cade sotto il Dolada: ferito il pilota tedesco 52enne
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Spettacolo in mare: delfini danzano davanti alla costa di Caorle – IL VIDEO

9 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day domenica 29 giugno: i numeri estratti alle ore 20:30

10 ore fa

Coppia di escursionisti bloccati lungo un ripido ghiaione: salvati insieme al loro cane

11 ore fa

Tre interventi di soccorso in poche ore: escursionisti feriti sul torrente Pilar e sul sentiero del Pellegrino

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?