Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio
    12 ore fa
    “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
    13 ore fa
    Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
    13 ore fa
    Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
    13 ore fa
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle
    10 ore fa
    A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini
    10 ore fa
    Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea
    12 ore fa
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    14 ore fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    1 giorno fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    2 giorni fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    2 giorni fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    2 giorni fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Scopri “Frate Sole”: il film muto accompagnato da Ferruccio Bartoletti
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Scopri “Frate Sole”: il film muto accompagnato da Ferruccio Bartoletti

La redazione
Ultimo aggiornamento 21 Ottobre 2024 20:48
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE, 21 OTTOBRE 2024 – Con quattro episodi legati alla vita di San Francesco, il film storico “Frate Sole”, scritto da Mario Corsi e diretto da Ugo Falena, torna a far parlare di sé. Uscito nel 1918, questo film è un esempio memorabile della grande produzione del cinema italiano degli inizi del ‘900. Nell’ambito del percorso dedicato a Francesco d’Assisi, la 33^ edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra, in collaborazione con il Festival Organistico Udinese, dedicherà una serata speciale a questa pellicola, con la proiezione in programma giovedì 24 ottobre alle 20.45 presso il Duomo di S. Maria Maggiore a Codroipo. La serata sarà arricchita dalla straordinaria colonna sonora “live” del concertista internazionale Ferruccio Bartoletti, che offrirà un commento musicale con una serie di suggestive improvvisazioni organistiche. L’ingresso è gratuito, ma si consiglia di prenotare sul sito musicapordenone.it.

Indice dei contenuti
Un film e la sua ereditàFerruccio Bartoletti e la sua arteUn festival di grande prestigio

Un film e la sua eredità

“Frate Sole” si concentra su quattro episodi significativi: “Il bacio al lebbroso”, “Sulle orme del poverello d’Assisi”, “Il tempo” e “Le stigmate”. Lo sceneggiatore Mario Corsi, nel 1938, commentò che “la Chiesa poteva aspettarsi, dal cinematografo come dall’Arte, grandi nobilissime cose”. Il film, realizzato dalla Tespi Film, richiese un grande investimento economico e coinvolse importanti collaboratori come il pittore Duilio Cambellotti e il musicista Luigi Mancinelli. “Frate Sole” debutò all’Augusteo di Roma con un’orchestra d’accompagnamento, e solo una copia è giunta fino a noi, testimonianza della grande produzione italiana del cinema muto e della ricerca di un alto livello artistico.

Ferruccio Bartoletti e la sua arte

Ferruccio Bartoletti, diplomato in Organo e Composizione organistica al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova, è un concertista di fama internazionale. Si esibisce regolarmente all’organo in importanti cattedrali e sale da concerto in tutta Europa. Ha inciso per etichette come Bottega Discantica e Bongiovanni, e ha sviluppato opere interattive che uniscono narrazione, poesia e immagine. Bartoletti è conosciuto anche per la ricostruzione sonora di pellicole cinematografiche degli anni ‘20, proponendo la figura tradizionale dello strumentista improvvisatore.

Ad image

Nel 2016, è stato nominato dal Vescovo G. Santucci Organista titolare della Cattedrale di Massa. La sua partecipazione al Festival di Musica Sacra rappresenta un momento unico di connessione tra cinema e musica, arricchendo l’esperienza per tutti gli spettatori.

Un festival di grande prestigio

La 33^ edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra, promossa da PEC Presenza e Cultura e dal CICP Centro Iniziative Culturali Pordenone, è diretta dai Maestri Franco Calabretto e Eddi De Nadai. Il festival è sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Pordenone, e dalla Fondazione Friuli e BCC Pordenonese e Monsile.

Ad image
TAGcinema mutoCodroipoFerruccio BartolettiFestival di Musica SacraFrate Sole
Precedente articolo Rovigo celebra la Festa dei Donatori di Avis e Aido: un impegno per la vita
Prossimo articolo Evento ADACI Tre Venezie a Udine: “Strategie e Resilienza per affrontare le sfide della Supply Chain”

La cronaca a Nord Est

Si perde durante l’escursione: cane salvato dai Vigili del Fuoco con l’elicottero
8 ore fa
Padre e figlio maltrattati, la segnalazione parte dall’asilo: scatta la protezione
12 ore fa
Fiamme sul tetto, principio d’incendio in azienda: struttura salvata dai Vigili del fuoco
13 ore fa
Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
13 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Estate a Opicina 2025: musica, spettacoli e shopping sotto le stelle

10 ore fa

A Medea arriva “Clap Clap”: musica e giochi nel parco con la rassegna teatrale per bambini

10 ore fa
MillionDay e Million Day Extra

Million Day serale sabato 5 luglio 2025: i numeri estratti alle ore 20:30

10 ore fa

Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?