Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia
    33 minuti fa
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    1 ora fa
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    2 ore fa
    Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone
    2 ore fa
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo
    3 minuti fa
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    3 ore fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    3 ore fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    6 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    21 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’eccellenza formativa di Politecnico Calzaturiero “Fa Scuola” all’Inted 2024 di Valencia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotiziePADOVAVeneto

L’eccellenza formativa di Politecnico Calzaturiero “Fa Scuola” all’Inted 2024 di Valencia

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 8 Marzo 2024 10:49
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Vigonza (PD), 08 marzo 2024 – C’è sempre più voglia di Made in Italy in Europa e nel Mondo, soprattutto nel settore moda e in particolare quello delle calzature di lusso.

Anche per questo non mancano eventi internazionali di alto profilo che vedono protagonisti i tecnici di Politecnico Calzaturiero della Riviera del Brenta per raccontare lo stile senza pari, che fa il paio anche con l’innovazione, della calzatura Veneta nei mercati di tutto il mondo.

Proprio in questi giorni una delegazione di Politecnico, guidata dal Direttore Tecnico Alice Marcato e dalla responsabile Ricerca e Sviluppo Chiara Biancotto, è volata in Spagna, a Valencia, per partecipare a INTED 2024, la 18a conferenza internazionale su tecnologia e istruzione, assieme ad altri professionisti, docenti, ricercatori provenienti da 80 paesi del mondo.

Ad image

«Il settore moda è di grande interesse sia in Italia sia all’estero – spiega Alice Marcato, Direttore Tecnico del Politecnico Calzaturiero –. E noi siamo in prima linea come istituto di formazione totalmente dedicato ai prodotti moda che forma personale tecnico altamente specializzato. Siamo stati invitati a questa conferenza internazionale per raccontare le nostre esperienze e i nostri progetti nel settore education. Tra le best practice che abbiamo portato, il progetto “EU Digital FabLab”, iniziato nel marzo 2021 e conclusosi a luglio 2023. Le attività hanno coinvolto sette partner provenienti da sette diverse nazioni, in cui sono state sfruttate le nuove opportunità offerte dalla Realtà Aumentata (AR) per proporre un corso internazionale congiunto di apprendimento pratico “Learning by Doing”, con un approccio digitale sulla produzione calzaturiera»

Un modo innovativo, quindi, per esportare nei paesi coinvolti dal partenariato la conoscenza e l’abilità di questo settore d’eccellenza.

«Sono state tre le aree di attività del progetto – continua Marcato –, lo Shoe Fab Lab virtuale congiunto che replica in un ambiente digitale (attraverso la Realtà Aumentata), l’ambiente reale e le strutture di un fab lab dedicato alla produzione e alla prototipazione di calzature; la creazione di contenuti in AR sulla produzione calzaturiera, da visualizzare nello Shoe Fab Lab virtuale congiunto, facilitando l’acquisizione di competenze pratiche sulla produzione calzaturiera; infine la definizione di una metodologia comune di formazione/insegnamento/coaching per percorsi formativi basati sulla Realtà Aumentata».

Politecnico si conferma così sempre più custode della tradizione, forte di un secolo di attività, ma anche di grande innovazione, sia tecnica rivolta alla produzione sia formativa rivolta all’istruzione di grandi professionisti del settore.

«L’obiettivo finale, e più ambizioso, sarà quello di estendere l’utilizzo degli strumenti AR/VR anche all’interno dei laboratori di produzione – ha aggiunto Chiara Biancotto, responsabile Ricerca e Sviluppo –. Questo processo di rinnovamento è finalizzato alla costruzione di un’esperienza formativa del tutto nuova, ricreando per gli studenti di qualsiasi livello un ambiente industriale reale, formando operatori e tecnici altamente specializzati».

Proprio la grande capacità tecnologica legata all’attività di alta formazione ha colpito enormemente anche il gruppo di fashion influencer provenienti dal Giappone che nei giorni scorsi si sono recati in visita ai laboratori e alle aule di Politecnico, grazie a un tour immersivo promosso da Confindustria Veneto Est, in collaborazione con Politecnico Calzaturiero e Fondazione Sportsystem, con il sostegno di Regione Veneto e Venicepromex.

«È stato impressionante vedere le alte tecnologie presenti, ma anche l’importanza che viene data alla parte della tradizione, coniugando con sapienza l’antico con il nuovo» ha commentato Francesco Yoshi, italo giapponese, affermato chef nel sollevante e personaggio televisivo, oltre che rappresentante della cultura italiana in Giappone. «In questo luogo non si può che rimanere stupidi dalla storia e dall’innovazione che si respira».

Gli stessi influencer hanno voluto cimentarsi nei laboratori con qualche esperienza pratica, rimanendo affascinati dalla tecnica e dalla maestria che di giorno in giorno vengono apprese e messe in pratica dagli studenti, di ogni età.

«C’è tantissima passione in chi frequenta le nostre aule – conclude Biancotto –, basti pensare che i formatori del Politecnico sono stati impiegati, e lo sono tuttora, nelle aziende del territorio, e decidono di regalarci non solo il loro tempo ma anche le loro abilità e conoscenze, mettendole a disposizione dei ragazzi che un domani andranno anche loro a inserirsi nelle aziende del distretto».

TAGCALCATURIEROEventiINTEDScuolaVigonza
Precedente articolo Mittlefest svela anteprima, Margherita Vicario, in concerto con l’Orchestra La Corelli
Prossimo articolo Craf, annunciati i vincitori della 38ma edizione FVG Fotografia

La cronaca a Nord Est

Giorgia muore a soli 26 anni: il ricordo di una grande guerriera e l’abbraccio della comunità alla famiglia
1 ora fa
“C’è un terzo uomo”: rivelazione esclusiva sul caso Resinovich a “Quarto Grado”. Ecco di chi si tratta.
1 ora fa
Addio a Greta, mamma di 3 figli morta a 36 anni: il matrimonio da pochi giorni e il dolore della comunità
2 ore fa
Scomparso un uomo: chi è e l’allarme lanciato dai familiari. Ricerche serrate, ritrovata la sua auto.
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo

3 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Estrazione Million Day ore 13:00, sabato 28 giugno 2025: controlla i numeri

33 minuti fa

Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia

33 minuti fa

MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?