Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    17 minuti fa
    Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone
    47 minuti fa
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    1 ora fa
    Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO
    2 ore fa
    Monfalcone Estate 2025: oltre 80 eventi tra cultura, musica e divertimento
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    1 ora fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    2 ore fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    4 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    17 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    20 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Igiene dentale: come prendersene cura partendo dall’alimentazione
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Igiene dentale: come prendersene cura partendo dall’alimentazione

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Giugno 2025 21:37
La redazione
4 settimane fa
Condividi
Condividi

La salute orale non dipende soltanto da una buona tecnica di spazzolamento o dalla regolarità delle visite di controllo: uno dei fattori più influenti, e spesso sottovalutati, è l’alimentazione; ciò che mettiamo nel piatto ogni giorno, infatti, può incidere profondamente sullo stato dei nostri denti e delle nostre gengive, favorendo – o al contrario ostacolando – una corretta igiene dentale.

Indice dei contenuti
Alimenti amici del sorriso: la prevenzione comincia a tavolaZuccheri e acidi: i principali nemici dell’igiene oraleAbitudini quotidiane che fanno la differenzaPrevenzione professionale e consapevolezza alimentare: un binomio vincente

Molti professionisti sottolineano come il primo passo per una bocca sana inizi proprio dalla tavola; e in effetti, presso uno studio dentistico a Torino, così come in tante altre realtà cliniche italiane, viene spesso consigliato un approccio integrato che unisca prevenzione professionale e corretta alimentazione. In questo equilibrio, il cibo non è un nemico da temere, ma uno strumento prezioso da conoscere e utilizzare con consapevolezza.

Alimenti amici del sorriso: la prevenzione comincia a tavola

Quando si parla di alimentazione e igiene orale, è fondamentale distinguere tra gli alimenti che favoriscono la salute della bocca e quelli che, al contrario, possono contribuire alla formazione della placca o al deterioramento dello smalto: tra i più benefici troviamo certamente la frutta e la verdura croccante, come mele, carote e sedano; non solo stimolano la salivazione – che aiuta a neutralizzare gli acidi e a ripulire la bocca – ma svolgono anche una leggera azione abrasiva che contribuisce a mantenere pulita la superficie dentale.

Ad image

I latticini, in particolare il formaggio stagionato, sono ricchi di calcio e fosfati, minerali essenziali per rinforzare lo smalto dentale e riequilibrare il pH orale: anche l’acqua, benché spesso data per scontata, gioca un ruolo centrale; bere regolarmente aiuta a tenere idratate le mucose e a eliminare i residui di cibo e batteri, mantenendo la bocca fresca e protetta.

Zuccheri e acidi: i principali nemici dell’igiene orale

Accanto ai cibi benefici, ci sono purtroppo quelli che danneggiano direttamente o indirettamente la salute dei denti: gli zuccheri semplici sono i principali responsabili della carie; quando vengono assunti, vengono metabolizzati dai batteri presenti nella placca, che producono acidi capaci di attaccare lo smalto e creare danni progressivi. Non solo caramelle o dolci industriali, ma anche succhi di frutta, bevande gassate e alcuni tipi di pane bianco possono contribuire a questo processo.

Anche gli alimenti particolarmente acidi – come agrumi, aceto, vino bianco – se consumati in eccesso e senza le giuste accortezze, possono erodere lentamente lo smalto, rendendolo più fragile e sensibile; per questo motivo, è importante limitare il consumo di questi cibi, oppure abbinarli a pasti principali e risciacquare la bocca con acqua dopo l’assunzione, evitando di lavarsi subito i denti per non peggiorare l’effetto abrasivo.

Abitudini quotidiane che fanno la differenza

Non basta sapere quali alimenti evitare o preferire: è fondamentale anche comprendere come e quando assumerli; una delle pratiche più sottovalutate è la frequenza di consumo: spuntini frequenti, soprattutto se zuccherini, espongono continuamente i denti agli attacchi acidi, senza dare il tempo alla saliva di riequilibrare il pH.

Meglio quindi concentrare i pasti e ridurre il numero di occasioni in cui si ingeriscono alimenti potenzialmente dannosi.

Un’altra buona abitudine è quella di masticare chewing gum senza zucchero dopo i pasti, specialmente quando non si ha la possibilità di lavarsi subito i denti: la gomma stimola la salivazione e contribuisce a eliminare residui di cibo.

Infine, il consumo di tè verde – ricco di polifenoli e con proprietà antibatteriche – può essere un valido alleato per l’igiene orale, se assunto senza zuccheri aggiunti.

Prevenzione professionale e consapevolezza alimentare: un binomio vincente

Anche l’alimentazione più attenta non può sostituire il ruolo della prevenzione e delle cure professionali: è fondamentale affiancare le buone pratiche alimentari a controlli periodici dal dentista, sedute di igiene professionale e consulenze personalizzate; infatti sempre più studi odontoiatrici propongono programmi di educazione alla salute orale che integrano la dieta tra i fattori chiave per il mantenimento della salute.

Durante queste visite, è possibile valutare anche l’impatto di alcune abitudini alimentari specifiche sullo stato dei denti, correggere eventuali errori ricorrenti e ricevere indicazioni precise in base alla propria età, alla condizione gengivale, alla presenza di protesi o apparecchi ortodontici, è questa sinergia tra attenzione quotidiana e supporto specialistico a rappresentare la formula migliore per un sorriso sano e duraturo.

La cura dell’igiene dentale non è fatta solo di spazzolini e filo interdentale, bensì inizia ogni giorno dalla tavola, da ciò che scegliamo di mangiare e da come lo facciamo: un’alimentazione equilibrata, ricca di nutrienti e povera di zuccheri e acidi, rappresenta la prima linea di difesa contro carie, gengiviti e altre patologie orali.

Ma per ottenere risultati duraturi è necessario un approccio integrato, che unisca buone abitudini quotidiane a controlli regolari e consulenze professionali.

Investire nella propria salute orale è un gesto semplice ma potente: significa prendersi cura di sé, prevenire disagi futuri, e garantire a sé stessi una qualità di vita migliore.

Perché un sorriso sano è molto più di una questione estetica: è un segnale di benessere, energia e attenzione verso ciò che conta davvero.

Precedente articolo Lavoro in Italia: cosa hanno in comune un saldatore, un disoccupato e un ex grafico oggi?
Prossimo articolo benzina Nuovi prezzi di benzina e gasolio in Slovenia: ecco quali sono fino al 16 giugno

La cronaca a Nord Est

“C’è un terzo uomo”: rivelazione esclusiva sul caso Resinovich a “Quarto Grado”. Ecco di chi si tratta.
12 minuti fa
Addio a Greta, mamma di 3 figli morta a 36 anni: il matrimonio da pochi giorni e il dolore della comunità
29 minuti fa
Scomparso un uomo: chi è e l’allarme lanciato dai familiari. Ricerche serrate, ritrovata la sua auto.
36 minuti fa
Lite tra vicini, 50enne estrae una pistola e la punta verso due giovani: minacciati di morte, poi la scoperta
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MillionDay e Million Day Extra

Million Day e Extra: tutti i numeri dell’estrazione serale di oggi venerdì 27 giugno 2025

16 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi venerdì 27 giugno 2025: numeri vincenti

16 ore fa
Buongiorno Sabato 28 Giugno 2025: Immagini e Frasi di Buona Giornata

Buongiorno Sabato 28 Giugno 2025: immagini e frasi di Buona Giornata

18 ore fa

Psicologia dei rigori: è possibile allenarsi alla pressione?

21 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?