Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia
    21 minuti fa
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    51 minuti fa
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    1 ora fa
    Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone
    2 ore fa
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    2 ore fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    3 ore fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    5 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    18 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    21 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tèste/Testé: arte diffusa e paesaggi in dialogo tra Sesto e Cordovado
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Tèste/Testé: arte diffusa e paesaggi in dialogo tra Sesto e Cordovado

Arte pubblica e paesaggio protagonisti del progetto Tèste/Testé tra Sesto al Reghena e Cordovado per un turismo lento e sostenibile.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2025 16:46
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – L’arte contemporanea incontra il paesaggio e lo rigenera: è questo il cuore di “Tèste/Testé”, progetto culturale che unisce creatività, architettura, turismo e sostenibilità. La presentazione ufficiale dell’edizione 2025 si è svolta oggi nella sede della Regione a Pordenone, alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante e della sindaca di Sesto al Reghena Zaida Franceschetti.

Indice dei contenuti
Arte pubblica tra i borghi più belli d’ItaliaTurismo lento e visione sostenibileLa rigenerazione parte dalla cultura

Arte pubblica tra i borghi più belli d’Italia

“Tèste/Testé” è un percorso di arte diffusa che si snoda tra i Comuni di Sesto al Reghena e Cordovado, entrambi inseriti nel prestigioso circuito dei Borghi più belli d’Italia. In ognuno dei cinque luoghi simbolici individuati – dai Prati Burovich alla Chiesetta di San Pietro a Versiola, dai Prati della Madonna all’area di Villa Freschi Piccolomini, fino ai Mulini di Stalis – verranno collocate opere site-specific, pensate per dialogare con l’ambiente e stimolare riflessioni profonde sul paesaggio.

L’intento è valorizzare i luoghi attraverso installazioni artistiche capaci di interpretarne la storia e la vocazione, mettendo in connessione arte e identità territoriale.

Ad image

Turismo lento e visione sostenibile

Uno degli elementi chiave dell’iniziativa è l’integrazione con i percorsi ciclabili già esistenti, in particolare quelli legati al patrimonio dell’Abbazia di Sesto al Reghena. Il progetto promuove quindi un turismo lento e consapevole, che invita a scoprire i territori a passo d’uomo, attraverso un’esperienza rispettosa dell’ambiente.

“Una sintesi perfetta tra arte e mobilità dolce“, ha dichiarato l’assessore Amirante, sottolineando come l’iniziativa rappresenti un modello virtuoso in linea con le politiche regionali di sviluppo sostenibile. Il progetto, infatti, rientra nel bando regionale per il recupero del paesaggio e dimostra come anche nei piccoli centri si possano attuare strategie culturali di ampio respiro.

La rigenerazione parte dalla cultura

Con “Tèste/Testé” si afferma un’idea di arte come strumento di riappropriazione degli spazi pubblici, non solo fisici ma anche simbolici. “Un progetto che invita cittadini e turisti a guardare con occhi nuovi i luoghi del quotidiano”, ha concluso Amirante, portando anche i saluti del governatore Massimiliano Fedriga e del vicegovernatore Mario Anzil.

L’iniziativa rafforza la sinergia tra enti locali, artisti e cittadini, dimostrando come la cultura possa essere leva di coesione, innovazione e rigenerazione urbana, anche in territori apparentemente periferici.

TAGarte contemporaneaBorghi più belli d’ItaliacordovadopaesaggioSesto al Reghenaturismo lento
Precedente articolo Mirco Zanchetto guida i venditori ambulanti veneti: ecco le sfide del settore
Prossimo articolo Truffa milionaria con il bonus facciate: falsi lavori di ristrutturazione per incassare 2,2 milioni di euro

La cronaca a Nord Est

Giorgia muore a soli 26 anni: il ricordo di una grande guerriera e l’abbraccio della comunità alla famiglia
55 minuti fa
“C’è un terzo uomo”: rivelazione esclusiva sul caso Resinovich a “Quarto Grado”. Ecco di chi si tratta.
1 ora fa
Addio a Greta, mamma di 3 figli morta a 36 anni: il matrimonio da pochi giorni e il dolore della comunità
2 ore fa
Scomparso un uomo: chi è e l’allarme lanciato dai familiari. Ricerche serrate, ritrovata la sua auto.
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e Million Day Extra

Estrazione Million Day ore 13:00, sabato 28 giugno 2025: controlla i numeri

20 minuti fa

Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia

21 minuti fa

MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto

51 minuti fa

Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?