Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    16 minuti fa
    Friuli Venezia Giulia: nuove linee guida per proteggere i lavoratori dal caldo
    1 ora fa
    Friuli Venezia Giulia investe 650 mila euro per lo sviluppo della nautica
    2 ore fa
    Trieste: contributi regionali per il progetto Magia dell’Acqua dedicato ai ragazzi autistici
    3 ore fa
    Da Jesolo a Messina: quattro atleti attraversano lo Stretto per ricordare l’ex presidente Giacchetto
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    18 minuti fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    3 ore fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    4 ore fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    7 ore fa
    BEACH LIKE A DEEJAY: TRE GIORNI DI MUSICA, SPORT E DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA
    Jesolo si accende con Radio Deejay: 3 giorni di musica e sport in riva al mare
    7 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    19 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Villa Manin, Pro loco Fvg ripartono con la mostra Poleârt
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

Villa Manin, Pro loco Fvg ripartono con la mostra Poleârt

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Marzo 2022 09:01
La redazione
3 anni fa
Condividi
Passariano di Codroipo - 04/03/2022 - Inaugurazione POLEART - Foto Elia Falaschi © 2022 - https://www.eliafalaschi.it
Condividi

Inaugurata a Villa Manin di Passariano di Codroipo la mostra Poleârt, che mette in luce le abilità degli artigiani locali grazie a un occhio giovane e fresco: il primo evento della ripartenza delle attività delle Pro Loco regionali nel complesso dogale. All’inaugurazione sono intervenuti il presidente del Comitato regionale delle Pro Loco del Friuli Venezia Giulia Valter Pezzarini, l’assessore alla cultura del Comune di Codroipo Tiziana Cividini, Helene D’Ambrosio responsabile Servizio Informazione e Accoglienza Turistica di Promoturismo FVG e i giovani curatori della mostra, operatori volontari del servizio civile universale Giulia Vatri, Eugenia Venier ed Enrico Fantino, insieme all’artista protagonista della prima parte del progetto Giulia Vesentini che presenta opere realizzate insieme al marito Matteo De Giusti. Presenti pure i sindaci di Lestizza Eddi Pertoldi e di Varmo Fausto Prampero. 

IL PROGETTO

Il Comitato Regionale delle Pro Loco – UNPLI Friuli Venezia Giulia APS, con sede a Villa Manin di Passariano ha accolto tre operatori volontari del Servizio Civile Universale attraverso il progetto “Artisti e artigiani di ieri, oggi e domani per una nuova cultura glocal in Friuli Venezia Giulia”.

Ad image

Il progetto ha come obiettivi la ricerca e la valorizzazione dell’attività di artisti e artigiani operanti nel Friuli Venezia Giulia, nella fattispecie nei Comuni di origine dei tre operatori volontari: Codroipo, Lestizza e Varmo. 

Nasce così Poleârt, progetto che raccoglierà un susseguirsi di iniziative che abbiano l’arte e l’artigianato locali come protagonisti. Poleârt è la fusione di “Poleâr”, dal friulano “pollice”, e “art”, per sottolineare l’importanza dell’esperienza tattile nella creazione manuale di progetti unici nel loro genere. 

Ad image

La prima di queste iniziative è la realizzazione di una piccola esposizione che alternerà per alcuni mesi i lavori di diversi artisti e artigiani locali negli spazi dell’Ufficio Turistico di Villa Manin. La prima a esporre è JoVe – Giulia Vesentini, Maestra Mosaicista, che mostrerà le sue creazioni nell’ufficio turistico della Villa Manin dal 1 al 20 marzo 2022. 

LE DICHIARAZIONI

“Durante questi mesi di servizio civile – raccontato i tre operatori Eugenia, Giulia e Enrico – abbiamo svolto un lavoro di ricerca e di censimento delle realtà artigianali e artistiche attive attualmente nel nostro territorio di indagine e abbiamo così scoperto diverse attività che ci hanno colpito e che abbiamo deciso di annoverare tra i lavori da valorizzare e promuovere all’interno del nostro progetto”.

“Poleârt – aggiunge il presidente del Comitato regionale Pro Loco Valter Pezzarini – vuole essere progetto pilota per offrire spunti di sviluppo ai futuri Operatori Volontari del Servizio Civile Universale che subentreranno nei prossimi anni, per creare una rete di artisti e artigiani solida e affermata localmente e non solo. Un’esperienza, quella del Servizio civile nelle Pro Loco, che apre al futuro. Infatti negli anni passati i nostri progetti di servizio civile, a partire dal 2003, hanno coinvolto oltre 500 giovani sul territorio regionale e diversi di loro sono rimasti poi attivi come volontari nelle loro Pro Loco, con alcuni che hanno trovato lavoro in ambito turistico grazie anche a quanto imparato nell’anno trascorso insieme a noi”. 

BIO PRIMA ARTISTA

Giulia Vesentini è una giovane Maestra Mosaicista diplomata presso la rinomata “Scuola Mosaicisti del Friuli” di Spilimbergo, dove ha conosciuto suo marito con cui tutt’ora collabora. Proprio a Spilimbergo ha avuto l’occasione di imparare le tecniche tradizionali romane e bizantine e di poter poi sperimentare nella ricerca del proprio stile personale. Al termine dei 3 anni di scuola, ha lavorato per un periodo a Verona, sua città natale, su commissioni ecclesiastiche, per poi decidere di tornare in Friuli e stabilirsi a Varmo, paese natale del marito Matteo, dove ha realizzato il sogno di aprire un proprio laboratorio. I suoi lavori vedono l’alternarsi di opere tradizionali e opere innovative con alla base il desiderio che l’arte del mosaico venga riconosciuta non solo per il suo valore tecnico artigianale ma anche per un valore artistico ed emozionale attraverso l’utilizzo di tecniche, colori e materiali diversi. 

TAGMostraPassarianopoleartVilla manin
Precedente articolo Incendio di una boscaglia a Cordenons, brucia una vasta superficie vicino al Meduna
Prossimo articolo Caro carburante, padroncini sempre più in affanno
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura in Alto Adige, fiamme nella notte a Lagundo e Bolzano: un maso distrutto
19 minuti fa
Camion in fiamme sulla A4 a Palmanova, l’autista risulta illeso: riaperta la carreggiata
40 minuti fa
L’uomo salvato dalle acque del Piave è un 53enne di origine albanese: trasportato all’ospedale di Oderzo
58 minuti fa
Tre operazioni di soccorso sulle montagne friulane: parapendista bloccato, disperso e coppia in difficoltà
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

volontari in azione al Palazzetto

“Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato

16 minuti fa

Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura

18 minuti fa

Friuli Venezia Giulia: nuove linee guida per proteggere i lavoratori dal caldo

1 ora fa

Dramma sfiorato sul Piave, uomo in difficoltà riportato a riva: intervento in corso dei soccorritori

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?