Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio
    1 ora fa
    “Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso
    2 ore fa
    Confcooperative celebra 50 anni e premia Filippo Giorgi per la sua lotta ai cambiamenti climatici
    2 ore fa
    Alessandra Marchi nominata consigliere delegato al benessere animale a Pordenone
    2 ore fa
    volontari in azione al Palazzetto
    “Puliamo i quartieri” a Pordenone: volontari in azione al Palazzetto, ecco cosa hanno trovato
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea
    32 minuti fa
    Estate a Pordenone 2025: grandi concerti e iniziative verso Capitale della Cultura
    3 ore fa
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    6 ore fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    6 ore fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    9 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    21 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    1 giorno fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    1 giorno fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    1 giorno fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Cosa fare in Friuli nel weekend: 10 eventi e sagre per il 4 e 5 maggio 2024
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIAIn primo pianoNotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Cosa fare in Friuli nel weekend: 10 eventi e sagre per il 4 e 5 maggio 2024

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Maggio 2024 13:02
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

Il Friuli Venezia Giulia si distingue come una gemma del nord-est Italia, particolarmente vivace durante i fine settimana. Questa regione non solo attira l’attenzione per la sua straordinaria varietà paesaggistica e culturale, ma si rivela anche un punto di incontro per chi cerca di immergersi nelle tradizioni locali e di apprezzare le numerose bellezze naturali e storiche offerte. La vera essenza della regione si svela anche attraverso la scoperta delle sue tradizioni millenarie e il godimento delle sue incontaminate bellezze naturali. Questa è una destinazione dove le famiglie possono riunirsi per gustare le delizie culinarie locali, dove la musica anima l’atmosfera e dove ogni angolo racconta una storia. Un fine settimana qui offre molto più di semplici eventi; offre un’esperienza culturale profonda e arricchente, ideale per chi cerca un autentico tuffo nelle tradizioni e nei paesaggi friulani.

Indice dei contenuti
Sagra di San Gottardo a Mariano del Friuli (GO)Sagra di San Floriano, a Illegio (UD)Asparagorgo 2024, a Gorgo di LatisanaSagra di Campagnola di Gemona: Calamaggio 2024Festa degli Asparagi di TavagnaccoFesta degli Asparagi di Fossalon di GradoFesta del Vino di Casarsa della DeliziaSagre dal Cunin a Castions di StradaSagra delle Rane di Rivis al TagliamentoMaggio Fiaschettano a Fiaschetti di Caneva

Vediamo assieme gli eventi e le sagre in corso per questo fine settimana 4 e 5 maggio 2024.

Sagra di San Gottardo a Mariano del Friuli (GO)

La festa patronale di San Gottardo a Mariano del Friuli offre quattro giorni di celebrazioni popolari, arricchite da una varietà di attività che includono chioschi gastronomici, tornei di briscola, serate di ballo liscio, attività sportive, concerti, giochi di tombola, mercatini e laboratori creativi per bambini. Un evento che promette divertimento per tutte le età e gusti.

Ad image

Sagra di San Floriano, a Illegio (UD)

È la prima festa della stagione in Carnia e, seguendo la tradizione, per tre giorni animerà l’intera vallata con musica dal vivo, ospitando i celebri Die Jungen D’incjaroi e i Studio Folk. L’evento sarà arricchito da tornei di briscola, l’attesa lotteria, attività sportive, camminate, e naturalmente chioschi ben riforniti che offriranno wienerschitzel, patatine fritte, birra e vino a volontà.

Ad image

Asparagorgo 2024, a Gorgo di Latisana

Asparagorgo 2024 è una sagra celebrata annualmente a Gorgo di Latisana, in provincia di Udine, dedicata agli asparagi, pregiata verdura della zona. Originariamente una festa locale del primo Novecento con musica di fisarmonica, si è evoluta in un grande evento che attira visitatori da diverse regioni. Dal 1989, sotto il nome di “Asparagorgo”, la manifestazione si è espansa per includere non solo degustazioni di piatti a base di asparago ma anche un’ampia gamma di attività come musica live e sport. Un progetto dell’ERSA, che sfrutta l’acqua termale del sottosuolo per riscaldare il terreno, ha migliorato la coltivazione degli asparagi e anticipato la data di inizio della sagra al 25 aprile, valorizzando così la sostenibilità e l’innovazione agricola.

Sagra di Campagnola di Gemona: Calamaggio 2024

Dal 30 aprile al 12 maggio 2024, Campagnola a Gemona del Friuli celebra la tradizione con “Calamaggio”, una sagra che unisce musica tradizionale e moderna, gastronomia locale e una ricca serie di attività per tutti i gusti. Gli eventi musicali vedono protagonisti Alvio & Elena con il ballo liscio e band tributo a Jovanotti e Vasco Rossi. I visitatori potranno gustare piatti a base di calamari e esplorare una vasta selezione di vini regionali.

Festa degli Asparagi di Tavagnacco

La 86a edizione della festa, che si tiene presso il campo sportivo di Tavagnacco, offre un’esplosione di sapori con piatti a base di asparagi. Gli ospiti possono deliziarsi con musiche dal vivo di band come gli Exes e assistere allo spettacolo tributo agli Abba. L’evento combina anche sport, degustazioni guidate e attività ricreative, creando un’esperienza unica per partecipanti di tutte le età.

Festa degli Asparagi di Fossalon di Grado

Ogni primavera, Fossalon di Grado diventa il palcoscenico della Festa degli Asparagi, dove il rinomato asparago bianco viene trasformato in deliziosi piatti come risotti e frittate. La festa include intrattenimento musicale con band come i Pink Armada e serate di ballo liscio, garantendo divertimento per un pubblico variegato.

Festa del Vino di Casarsa della Delizia

Nella sua 76a edizione, questa festa offre una varietà di attività che vanno dai tornei di briscola a concerti live. Il Luna Park e le serate a tema culinario attraggono famiglie e giovani, mentre convegni sul vino e spettacoli di teatro arricchiscono culturalmente l’evento.

Ecco il programma

Sagre dal Cunin a Castions di Strada

La 17a edizione di questa sagra mette in primo piano il coniglio cucinato secondo ricette tradizionali. L’evento offre un mix di musica rock, balli di gruppo e latino americani, mostre fotografiche e attività all’aria aperta, creando un’atmosfera festosa e inclusiva.

Sagra delle Rane di Rivis al Tagliamento

Celebrata lungo le rive del Tagliamento a Sedegliano, questa sagra offre specialità come le rane fritte e un vasto assortimento di altri piatti locali. La musica da ballo, le tribute band e le attività per famiglie fanno di questa festa un evento vivace e apprezzato.

Maggio Fiaschettano a Fiaschetti di Caneva

Il Maggio Fiaschettano a Fiaschetti di Caneva è un evento storico celebrato con entusiasmo nel cuore della provincia di Pordenone. Quest’anno, celebrando oltre 60 anni di storia, la festa conserva il suo carattere gioioso e la capacità di attrarre e intrattenere un pubblico diversificato. La manifestazione è nota per la sua organizzazione impeccabile e offre una vasta gamma di attrazioni, tra cui un Luna Park, spettacolari fuochi d’artificio e un grande tendone riscaldato che assicura comfort. Il servizio efficiente, con possibilità di ordinazione online, contribuisce a rendere l’esperienza piacevole e senza intoppi, consolidando il Maggio Fiaschettano come un evento imperdibile sia per la comunità locale sia per i visitatori esterni.

Precedente articolo PneumoTrieste 2024, dal meeting medico-scientifico nuove prospettive nella cura delle malattie polmonari
Prossimo articolo Al via la demolizione, in questa città dell’Isontino nascerà un nuovo complesso scolastico

La cronaca a Nord Est

Padre e figlio maltrattati, la segnalazione parte dall’asilo: scatta la protezione
58 minuti fa
Fiamme sul tetto, principio d’incendio in azienda: struttura salvata dai Vigili del fuoco
2 ore fa
Paura nei campi di Pocenia, si ribalta un trattore: l’agricoltore rimane intrappolato nell’abitacolo
2 ore fa
Paura in Alto Adige, fiamme nella notte a Lagundo e Bolzano: un maso distrutto
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Festival Musica Sacra Pordenone: “Note (in)coronate” con orchestra europea

32 minuti fa

Visioni per il Lago di Cavazzo: studenti di Trieste progettano il futuro del territorio

1 ora fa

“Un Parco di Note” e Premio Lirico Città di Villorba: la lirica protagonista a Treviso

2 ore fa
Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 5 luglio: i numeri estratti

Estrazione Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi sabato 5 luglio: i numeri estratti

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?