Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Trieste: contributi regionali per il progetto Magia dell’Acqua dedicato ai ragazzi autistici
    44 minuti fa
    Da Jesolo a Messina: quattro atleti attraversano lo Stretto per ricordare l’ex presidente Giacchetto
    3 ore fa
    I master di questa Università del Nordest convincono: occupazione in 3 mesi e boom di preiscrizioni
    3 ore fa
    Passeggiate d’estate
    Passeggiate d’estate: 5 luoghi freschi dove rigenerarti tra boschi e laghi del Nordest
    4 ore fa
    artigiani del Friuli Venezia Giulia
    Questa regione del Nordest ha più lavoratori artigiani di Stellantis: il dato sorprendente
    4 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    1 ora fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    2 ore fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    4 ore fa
    BEACH LIKE A DEEJAY: TRE GIORNI DI MUSICA, SPORT E DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA
    Jesolo si accende con Radio Deejay: 3 giorni di musica e sport in riva al mare
    5 ore fa
    Un sabato sera tra calici, storia e sapori locali: il borgo di Strassoldo ospita “Le Notti del Vino”
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    17 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    23 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    23 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    24 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’intermodalità a Gorizia: come Gusti di frontiera anticipa Go!2025
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

L’intermodalità a Gorizia: come Gusti di frontiera anticipa Go!2025

La redazione
Ultimo aggiornamento 23 Settembre 2024 13:47
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

GORIZIA – L’intermodalità speciale introdotta in occasione di Gusti di frontiera rappresenta un servizio aggiuntivo significativo per i visitatori, ma è anche un’importante prova in vista dell’imminente avvio di Go!2025. Questo evento attira l’attenzione su Gorizia, con l’aspettativa di un afflusso massiccio di turisti, rendendo fondamentale la pianificazione dei trasporti.

Indice dei contenuti
Un’iniziativa strategicaPotenziamento del servizio di trasportoVantaggi della mobilità alternativaUn test per eventi futuriServizio notturno per eventi speciali

Un’iniziativa strategica

Durante la conferenza stampa tenutasi oggi, l’assessore regionale alle infrastrutture, Cristina Amirante, ha spiegato le misure messe in atto per agevolare l’arrivo dei turisti a Gorizia in occasione di questa grande kermesse. La conferenza si è svolta in presenza del sindaco Rodolfo Ziberna, e Amirante ha voluto evidenziare il contributo della Regione nel rendere più fluido l’arrivo in città per l’importante manifestazione. Queste azioni fanno parte di un progetto più ampio che culminerà con l’inizio delle attività per la Capitale europea della cultura, programmata per febbraio 2025.

Potenziamento del servizio di trasporto

“Ciò che la Regione ha messo in atto per Gusti di frontiera – ha dichiarato Amirante – rientra nel contratto di servizio già attivo sia con Tpl Fvg per il trasporto su gomma, sia con Trenitalia per quanto riguarda il servizio ferroviario.” Questi miglioramenti porteranno a un potenziamento significativo della frequenza e degli orari dei collegamenti verso e da Gorizia. L’aumento della capacità di trasporto permetterà a un numero maggiore di persone di partecipare alla manifestazione enogastronomica utilizzando mezzi alternativi all’auto privata, con vantaggi tangibili sia per la gestione del traffico locale sia per la sicurezza dei visitatori.

Ad image

Vantaggi della mobilità alternativa

“Il primo vantaggio riguarda la gestione del traffico locale,” ha continuato Amirante, “considerato l’elevato numero di visitatori attesi. Inoltre, chi raggiunge Gorizia avrà la possibilità di tornare a casa in totale sicurezza, godendo pienamente di ciò che la festa ha da offrire.” Questa iniziativa non solo faciliterà la partecipazione al festival, ma avrà anche un impatto positivo sulla qualità della vita dei residenti, riducendo il congestionamento stradale.

Un test per eventi futuri

“Grandi manifestazioni come Gusti di frontiera ci permettono di testare il servizio in vista di eventi di caratura internazionale come Go!2025,” ha proseguito l’assessore regionale. “Per quell’occasione, vogliamo far passare un messaggio importante, ampliando quanto già mettiamo alla prova questo weekend.” L’idea è di estendere l’intermodalità al trasporto aereo, incoraggiando i turisti a utilizzare treni o autobus per raggiungere Gorizia. “Invitiamo tutti a non utilizzare la vettura per arrivare in città,” ha aggiunto Amirante. “Chi proviene dall’estero potrà lasciare la propria auto nei grandi parcheggi degli scali del Friuli Venezia Giulia e utilizzare mezzi alternativi come il treno o l’autobus.”

Ad image

Servizio notturno per eventi speciali

Inoltre, per garantire un accesso facilitato durante eventi speciali, la Regione potenzierà il servizio anche nelle ore notturne, consentendo a tutti di partecipare a concerti e altre manifestazioni senza la preoccupazione di affrontare il traffico in entrata e in uscita da Gorizia. “Con questo approccio, daremo la possibilità di raggiungere Gorizia e tornare a casa senza creare disagi al flusso di traffico,” ha concluso Amirante.

In sintesi, l’intermodalità speciale per Gusti di frontiera non è solo un modo per facilitare l’accesso alla manifestazione, ma anche un passo cruciale verso un futuro di turismo sostenibile e responsabile a Gorizia. La collaborazione tra Regione, enti di trasporto e manifestazioni culturali rappresenta una visione strategica che potrà portare a una migliore esperienza per turisti e residenti.

TAGCapitale Europea della CulturaGO!2025Goriziagusti di frontieratrasportiturismo sostenibile
Precedente articolo Vittorio Atletica da podio agli assoluti di società: ragazze terze nella finale B di Taranto
Prossimo articolo In Friuli Venezia Giulia è record di pacchi consegnati da Poste Italiane

La cronaca a Nord Est

Due uomini trovati in possesso di un coltello 22 cm e di un piede di porco: denunciati e armi sequestrate
9 minuti fa
Incendio a Villafranca Padovana, pompieri al lavoro per spegnere gli ultimi focolai: impiegate 20 unità
32 minuti fa
Allerta meteo in Veneto
Allerta meteo in Veneto: previsti forti temporali, vento e grandine
1 ora fa
Violenti temporali e forti raffiche di vento in Friuli: scatta l’allerta meteo della Protezione Civile
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Trieste: contributi regionali per il progetto Magia dell’Acqua dedicato ai ragazzi autistici

44 minuti fa

Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova

1 ora fa
Buongiorno Domenica 6 luglio 2025: nuove immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 6 luglio 2025: nuove immagini e frasi di Buona Giornata

1 ora fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, spariscono i cartelli in friulano: il caso finisce sulla scrivania di Mattarella

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?