Ricucire lo strappo con Vincenzo De Luca
Un gruppo interno al Partito Democratico sta tentando di ricucire lo strappo con Vincenzo De Luca, governatore della Campania. L’obiettivo è garantire la vittoria della coalizione di centro-sinistra alle prossime elezioni regionali. La preoccupazione è evitare che liste civiche e potenziali elettori di destra possano compromettere il risultato elettorale attuale. Il compito è definito “molto complicato” dagli stessi che sono coinvolti nel tentativo.
La posizione di De Luca
Secondo quanto dichiarato in una conferenza stampa venerdì, De Luca non sembra intenzionato a ritirarsi dalla competizione e potrebbe addirittura considerare la possibilità di creare una sua lista e fare un rilancio politico. La situazione è complessa, ma il tentativo di ricucitura è necessario per mantenere una coalizione ampia e vincente. Il Partito Democratico in Campania è il primo partito alle europee di giugno, ma la perdita di pezzi a favore del centrodestra potrebbe complicare la situazione.
Come si sta tentando di ricucire
Sono state individuate alcune leve per tentare di ricucire lo strappo. La questione del commissariamento del Pd campano e il coinvolgimento del figlio del governatore, il deputato Piero De Luca, potrebbero essere elementi chiave nella trattativa. De Luca chiede da tempo lo stop al commissariamento e la convocazione di un congresso regionale. L’incontro previsto per giovedì potrebbe portare a una maggiore chiarezza sulle intenzioni del governatore e sul futuro del Partito Democratico in Campania.
M5S
Il Movimento 5 Stelle in Campania si è dichiarato pronto a collaborare con tutte le forze politiche progressiste, aprendo la strada a una possibile coalizione. La risposta di De Luca potrebbe essere la convocazione della sua maggioranza per valutare le posizioni e decidere il futuro del partito. Il momento potrebbe essere cruciale per capire se il Partito Democratico e De Luca proseguiranno insieme o intraprenderanno strade diverse.