Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    27 minuti fa
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    57 minuti fa
    Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone
    1 ora fa
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    2 ore fa
    Confcommercio Gorizia rilancia Borgo Castello con il nuovo numero de La Via del BorGO
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    2 ore fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    2 ore fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    5 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    18 ore fa
    Montagna Teatro Festival: teatro e natura tra le vallate pordenonesi dal 29 giugno
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    20 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Mondi Astrali: il viaggio interiore di Nino Trovato in mostra a Trieste
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

Mondi Astrali: il viaggio interiore di Nino Trovato in mostra a Trieste

Trieste, Magazzino 26: dal 7 giugno al 3 agosto in mostra oltre 50 opere di Nino Trovato. Un viaggio tra arte, spiritualità e mondi interiori.

Gabriele Mattiussi
Ultimo aggiornamento 5 Giugno 2025 17:06
Gabriele Mattiussi
3 settimane fa
Condividi
Condividi

TRIESTE (TS) – Un viaggio tra dimensioni interiori e visioni astrali. È questo il cuore pulsante di Mondi Astrali, la nuova mostra personale dell’artista triestino Carmelo Nino Trovato, in esposizione al Magazzino 26 dal 7 giugno al 3 agosto 2025, con inaugurazione venerdì 6 giugno alle 17.30. L’evento, promosso dal Comune di Trieste – Assessorato alla Cultura e al Turismo, rappresenta una delle più attese esposizioni dell’estate triestina.

Indice dei contenuti
Una mostra tra arte, spiritualità e memoriaIl ciclo “Mondi Astrali”: varchi tra i mondiLe serie “Cristalli Silenti” e “Acque Sognanti”Un artista “sciamano” tra i maestri del NovecentoIl legame con Trieste e Arturo NathanUn catalogo per custodire il viaggio

Una mostra tra arte, spiritualità e memoria

Curata da Sebastiano Daverio, figlio del compianto storico dell’arte Philippe Daverio – che per oltre trent’anni fu amico e sostenitore di Trovato – la mostra offre oltre 50 opere che attraversano l’intero percorso dell’artista, con particolare attenzione al nuovo ciclo pittorico che dà il titolo alla rassegna. La vedova di Philippe, Elena Gregori Daverio, porterà un toccante ricordo personale, testimoniando i profondi legami tra il critico e il pittore triestino.

Il ciclo “Mondi Astrali”: varchi tra i mondi

I trittici e dittici di Mondi Astrali, esposti in anteprima, si ispirano al romanzo allegorico rinascimentale Hypnerotomachia Poliphili e alle suggestioni esoteriche di Steiner e Scaligero, dando forma a mondi paralleli, simultanei e silenziosi che si aprono come portali sulla tela. Dipinti su acetato, questi lavori si caratterizzano per una stratificazione visiva e simbolica che accompagna lo spettatore in un viaggio iniziatico, sospeso tra dimensioni visibili e invisibili.

Ad image

Le serie “Cristalli Silenti” e “Acque Sognanti”

Accanto alle opere più recenti, la mostra propone anche una selezione dei cicli più noti di Trovato. Nei Cristalli Silenti si riconosce l’eco di architetture metafisiche da cui sgorgano acque interiori, simbolo di coscienza sotterranea e di purificazione spirituale. Le Acque Sognanti, invece, conducono in paesaggi sospesi tra sogno e riflessione, in cui la dimensione onirica si intreccia a un profondo silenzio contemplativo.

Un artista “sciamano” tra i maestri del Novecento

Come ricordato da Sebastiano Daverio, Trovato è uno di quegli artisti che “non stancano mai lo sguardo”, capaci di generare emozioni nuove ad ogni osservazione. Suo padre lo definiva uno sciamano, in grado di tradurre l’invisibile in forma pittorica. Una sensibilità rara, condivisa anche da Aligi Sassu, Paolo Portoghesi, Philippe Daverio, Massimo Cacciari, Vittorio Sgarbi e Vito Mancuso, che negli anni hanno espresso profondo apprezzamento per la sua poetica.

Il legame con Trieste e Arturo Nathan

Il percorso espositivo si arricchisce di un’ulteriore suggestione emotiva, con l’allestimento nella sala dedicata ad Arturo Nathan, artista tragicamente scomparso in un campo di concentramento nazista, da sempre punto di riferimento per Trovato. Le atmosfere acquatiche e metafisiche comuni a entrambi riaffiorano in molte opere esposte, rendendo questo omaggio ideale ancora più toccante.

Un catalogo per custodire il viaggio

In mostra sarà disponibile anche un catalogo illustrato (edito da Hammerle Editori, Trieste), con testi critici di Sebastiano e Philippe Daverio, Guido Perocco, Paolo Portoghesi, Aligi Sassu e Marcello Venturoli, offrendo una panoramica completa del pensiero artistico di Trovato.

TAGarte contemporanea Triestemostra Mondi AstraliNino TrovatoPhilippe DaverioTrieste cultura 2025
Precedente articolo Auto a fuoco in pieno centro: fiamme domate prima che raggiungessero altre vetture
Prossimo articolo Gabriele Corsaro apre Musica al Museo con un recital di fisarmonica

La cronaca a Nord Est

Giorgia muore a soli 26 anni: il ricordo di una grande guerriera e l’abbraccio della comunità alla famiglia
32 minuti fa
“C’è un terzo uomo”: rivelazione esclusiva sul caso Resinovich a “Quarto Grado”. Ecco di chi si tratta.
51 minuti fa
Addio a Greta, mamma di 3 figli morta a 36 anni: il matrimonio da pochi giorni e il dolore della comunità
1 ora fa
Scomparso un uomo: chi è e l’allarme lanciato dai familiari. Ricerche serrate, ritrovata la sua auto.
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto

27 minuti fa

Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza

57 minuti fa

Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone

1 ora fa

Estate a Lignano all’insegna delle zone rosse, anche in spiaggia: ecco da quando e cosa cambierà

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?