Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da Jesolo a Messina: quattro atleti attraversano lo Stretto per ricordare l’ex presidente Giacchetto
    2 ore fa
    I master di questa Università del Nordest convincono: occupazione in 3 mesi e boom di preiscrizioni
    2 ore fa
    Passeggiate d’estate
    Passeggiate d’estate: 5 luoghi freschi dove rigenerarti tra boschi e laghi del Nordest
    3 ore fa
    artigiani del Friuli Venezia Giulia
    Questa regione del Nordest ha più lavoratori artigiani di Stellantis: il dato sorprendente
    3 ore fa
    piste ciclabili
    Questa città del Veneto è un esempio di mobilità green: il segreto è nelle piste ciclabili
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova
    19 secondi fa
    Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio
    30 minuti fa
    La Grecia antica rivive a Povoletto con Lyre ‘n’ Rhapsody alla Villa Mangilli Schubert
    3 ore fa
    BEACH LIKE A DEEJAY: TRE GIORNI DI MUSICA, SPORT E DIVERTIMENTO PER TUTTA LA FAMIGLIA
    Jesolo si accende con Radio Deejay: 3 giorni di musica e sport in riva al mare
    3 ore fa
    Un sabato sera tra calici, storia e sapori locali: il borgo di Strassoldo ospita “Le Notti del Vino”
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    MEDIOLANUM PADEL CUP A TREVISO, AZZURRI A PIENO REGIME
    Treviso accende il padel: gli azzurri volano alla Mediolanum Cup
    15 ore fa
    Tappa europea EBRA e Campionato Italiano di Beach Rugby: il 5 e 6 luglio all’Ufficio 5 di Lignano
    22 ore fa
    La Pallacanestro Trieste saluta “Campo” e Reyes. Arcieri: “Esempi per tutti, eroi della promozione”
    22 ore fa
    Campionato Europeo under 15 di baseball e softball: otto nazioni in gara a Trieste
    22 ore fa
    FIP Silver Mediolanum Cup di Treviso: la NextGen veneta sfida le stelle del padel mondiale
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Si muore di Covid, ma anche di crisi economica e la cultura finisce nel dimenticatoio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizieSenza categoria

Si muore di Covid, ma anche di crisi economica e la cultura finisce nel dimenticatoio

La redazione
Ultimo aggiornamento 26 Ottobre 2020 22:14
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

L’ultimo DPCM, seppur partendo da presupposti comprensibili per la gravità della situazione dei contagi, desta grandi perplessità per l’impatto che avrà sui settori della ristorazione e della cultura.

Gli orari imposti a bar e ristoranti con apertura alle 5 di mattina e, soprattutto, la chiusura alle 18 hanno il senso della beffa e celano anche il presupposto al contenimento delle forme di sostegno poiché alla fin fine si potrà essere loro opposto che le attività non sono state chiuse completamente. Paradossale.

Dal punto di vista oggettivo non si comprende il senso del provvedimento che cela un alto grado di diffidenza nelle capacità di regolamentazione dei titolari di bar e ristoranti.

Ad image

Ad esempio si poteva lasciare le aperture dei ristoranti prevedendo solo ed esclusivamente il servizio al tavolo con una effettiva tracciabilità dei presenti e un numero massimo di clienti per tavolo o in alternativa l’asporto.

Ancora più disarmante è che si faccia di tutta l’erba un fascio poiché le disposizioni sono sì generali ma non tengono conto della conformazione del Paese che è composto da grandi città ma, soprattutto, da tanti piccoli paesi dove i bar e i ristoranti oggettivamente non rappresentano il presupposto per pericolosi assembramenti, quelli per capirci con cui siamo martellati ogni giorno dalla televisione.

Ad image

Ad esempio, penso al confronto tra le attività presenti a Milano e quelle di un piccolo borgo come Valvasone Arzene dove gli imprenditori quotidianamente e in modo professionale si sono spesi per garantire quanto disposto dalle autorità sanitarie facendo stare seduti i clienti, registrando i loro nominativi, pulendo al loro rialzarsi e che non hanno causato alcun focolaio di contagio. E così è per tanti tantissimi paesi del nostro Friuli.

Allora perché non rivedere subito il DPCM dando orari per taglia di Comune così da seguire il Paese reale evitando di concentrarsi solo e soltanto sulle città. Questa omologazione uccide: basterebbe prevedere orari differenziati a seconda della popolazione e dell’importanza turistica o della densità degli abitanti a riconoscimento del principio previsto in Costituzione che risponde al nome di sussidiarietà… da Sindaco sarei chiamato ad assumermi la responsabilità di decidere ma ritengo che gli imprenditori saprebbero riconoscere l’autorevolezza del ruolo di autorità sanitaria che viene richiamato a corrente alterna a seconda delle circostanze condividendo modalità e orari di apertura ma almeno non vedrebbero compromessa la prosecuzione delle proprie aziende.

Tante volte lo Stato ha pensato alle città metropolitane o alle grandi città oggi avrebbe l’occasione di dimostrare attenzione anche ai piccoli borghi che fanno grande l’Italia.

L’altro ambito incomprensibile è il blocco della cultura con cinema e teatri chiusi. Anche in questo ambito chi negli ultimi mesi ha frequentato questo meraviglioso mondo ha verificato con mano le mille attenzioni poste e non solo nelle grandi strutture. Ancora una volta la mancanza di sensibilità verso la cultura pare celare un sentimento di sfiducia che desta non poca preoccupazione.

Markus Maurmair
Sindaco di Valvasone Arzene

Precedente articolo Linfoma di Hodgkin: nuova tecnica non invasiva per rilevarne la diffusione nei pazienti pediatrici
Prossimo articolo A4, chiusura del tratto Latisana – Portogruaro per lavori urgenti
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Violenti temporali e forti raffiche di vento in Friuli: scatta l’allerta meteo della Protezione Civile
16 minuti fa
I livelli di rischio secondo Ghirardelli
«Possibili nubifragi, grandinate e forte vento»: la previsione di “Pazzi per il Meteo Goriziano”
1 ora fa
Giornata nera sull’A4, camion in fiamme: code e uscita obbligatoria a Palmanova
1 ora fa
Investito da un treno mentre attraversa i binari: gravissimo un 50enne, trasferito d’urgenza
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Profumo di pesca a Bussolengo: cena sotto le stelle in Piazza Nuova

19 secondi fa
Buongiorno Domenica 6 luglio 2025: nuove immagini e frasi di Buona Giornata

Buongiorno Domenica 6 luglio 2025: nuove immagini e frasi di Buona Giornata

15 minuti fa
scompaiono i cartelli in friulano e sloveno

Cividale, spariscono i cartelli in friulano: il caso finisce sulla scrivania di Mattarella

27 minuti fa

Jazz, cinema e musica live: il programma di Trieste Estate 8-10 luglio

30 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?